Ci ha provato la Finplanet Fiumicino a fermare la corsa della Marca Futsal, ma anche i rossoblu tirrenici si sono dovuti inchinare: le gare del sabato della settima giornata del campionato di serie A di calcio a 5 riconsegnano il primato solitario in classifica ai campioni d’Italia che, dopo il successo della Lazio a Montesilvano e in attesa del match domenicale tra Alter Ego Luparense e Bisceglie, grazie al 3-2 del Pala Di Fiore confermano un’imbattibilità che dura dall’11 giugno scorso.
Alle spalle della Marca, l’Asti Acqua Eva coglie tre punti fondamentali in chiave Final Eight di Coppa Italia battendo 3-2 in rimonta l’Acqua&Sapone Fiderma. Nella giornata dei 3-2 (risultato con cui la Lazio ieri aveva battuto il Montesilvano), da segnalare anche quello fondamentale in zona salvezza del Real Rieti, che costringe il Franco Gomme Venezia a restare ancorata a zero punti. Se il Promomedia Sport Five Putignano ringrazia il gol nel finale di Ze Renato, che vale i tre punti contro l’Augusta (5-4), risale anche la Ponzio Pescara, trascinata da un Nicolodi in giornata di grazia (poker di reti per il nazionale azzurro). Il 6-4 degli abruzzesi sul campo del Kaos Futsal rilancia le ambizioni della squadra di Patriarca.
MARCA, SONO SEI I campioni d’Italia, pur con qualche difficoltà contro una grande Finplanet Fiumicino, si portano a casa altri tre punti. Al Pala Di Fiore, sotto gli occhi del commissario tecnico della Nazionale, Roberto Menichelli, la Marca si porta in vantaggio dopo meno di tre minuti: dopo il palo di Papù, è capitan Wilhelm a colpire anch’egli il palo interno, prima che la palla finisca in rete. Il pareggio quasi immediato della Finplanet porta la firma di Emmanuel Ayala (quest’oggi orfano del gemello Gabriel, squalificato così come Luiz). I trevigiani si riportano in vantaggio con Foglia, complice anche una deviazione dello stesso Ayala, poi è un diagonale di Fabiano a regalare il 3-1 alla squadra di Polido. A inizio ripresa, il coraggio di Matranga viene premiato: il tecnico della Finplanet schiera Gabi Smith portiere di movimento e, sullo scambio tra Romanini ed Emmanuel Ayala, è ancora il paraguaiano a trovare la via della rete. Il 3-2 carica i rossoblu di casa e il pubblico di Ostia, ma la Marca tiene bene il campo e sfiora anche il 4-2 con Foglia, che colpisce il palo. A 3’ dalla fine ancora Gabi Smith portiere di movimento, e altro palo di Foglia, stavolta dalla distanza. Il risultato non cambierà più: applausi per la Finplanet, vittoria alla Marca.
CI PENSA PATIAS Lo scontro diretto che valeva un posto tra le primissime della classifica se lo aggiudica l’Asti Acqua Eva che, grazie a una splendida rimonta, riesce ad avere la meglio di un’Acqua&Sapone Fiderma alla prima sconfitta esterna stagionale. Con questi tre punti, la squadra di Tabbia supera il Montesilvano e assieme al Promomedia Sport Five Putignano insegue le tre di testa. Eppure erano stati proprio gli angolani a chiudere il primo tempo in vantaggio, con le reti di Coco Schmitt e Hector (sesto gol in campionato per lo spagnolo) che avevano risposto al vantaggio iniziale di Lima. Il talento azzurro, nella ripresa, ristabilisce la parità, prima del gol di Patias, che segna per la quarta partita di fila e regala una vittoria di fondamentale importanza ai piemontesi.
PUTIGNANO IN EXTREMIS Grazie al colpo di coda di Ze Renato nel finale, il Promomedia Sport Five Putignano conquista tre punti d’oro ai danni di un’Augusta a cui non basta un super Ferrari. Al PalaFive non si passa: dopo Ponzio Pescara e Montesilvano, cadono anche i siciliani: gli uomini di “Foca” Vaz partono meglio con i gol di Vilela e Ferrari (tra le due reti anche un guasto al tabellone del cronometro che costringerà gli arbitri a dirigere la gara “manualmente” fino all’intervallo). Il guizzo di Fininho, però, cambia completamente volto alla partita, con la doppietta di Silveira e Menini che fissano il punteggio sul 4-2, con cui si va al riposo. L’Augusta, al rientro dagli spogliatoi, ha uno scatto d’orgoglio che prima porta al secondo centro personale di Ferrari, poi alla sfortunata autorete di Pagliarulo (oggi sostituto dello squalificato Sant’ana). Nel finale, sul 4-4, Cavenaghi schiera Silveira portiere di movimento: scelta azzeccata, perché Ze Renato a 1’12’’ fa esplodere il pubblico putignanese, regalando al Promomedia l’ennesima gioia di questo inizio di campionato.
SUPER NICOLODI Per la Ponzio Pescara, l’inizio di stagione choc sembra ormai alle spalle: se la vittoria sulla Finplanet Fiumicino aveva riacceso l’entusiasmo degli abruzzesi, il 6-4 sul campo di un Kaos Futsal finora mai sconfitto al PalaSavena sono la dimostrazione che i vicecampioni d’Italia stanno iniziando a ingranare. Il grande protagonista di giornata è Douglas Nicolodi, che dopo aver strabiliato lo scorso anno e dopo aver attraversato un periodo di appannamento (coinciso con quello della squadra), cala uno straordinario poker. Il primo gol arriva dopo soli 11 secondi; risponde Andy Da Silva (prima gioia stagionale anche per l’ex Araz Naxcivan), poi Alan manda il Kaos al riposo sul 2-1. Nella ripresa Nicolodi fa 2-2, Scandolara raggiunge Romanini in testa alla classifica dei marcatori (sette gol) e Morgado riequilibra il punteggio. Sale in cattedra Nicolodi con altre due reti; completano il quadro Correia (dopo che Andrejic aveva inserito il portiere di movimento) e ancora Andy.
RISCATTO RIETI In attesa di regalare una gioia al pubblico del PalaMalfatti, il Real Rieti si consola con la seconda vittoria in trasferta: dopo quella all’esordio sul campo della Ponzio Pescara, ecco quella al PalaCosmet di Dolo, parquet di un Franco Gomme Venezia alla settima sconfitta in altrettante partite. La squadra di Pagana sbatte su un grande Kuromoto, protagonista di numerosi interventi decisivi: sblocca Jardel nel primo tempo, pareggia Cantagallo a metà ripresa prima dell’allungo degli amarantocelesti firmato da Sandrinho e Dao (al rientro dalla squalifica) dopo che il Venezia aveva inutilmente tentato l’assalto alla porta di Kuromoto e colpito un palo con Ercolessi. Dopo il 3-2 di Bitencourt, Pagana gioca con Almir Rossa quinto giocatore di movimento, ma senza benefici.
IERI E DOMANI Ad aprire la settima giornata era stato il successo della Lazio sul campo del Montesilvano campione d’Europa: nel primo tempo, vantaggio biancoceleste firmato da Bacaro, complice anche l’indecisione di Dell’Oso. Nella ripresa, nel momento migliore del Montesilvano, il raddoppio della Lazio: lo firma Pereira, a coronamento di una ripartenza micidiale. I padroni di casa riaprono la partita con Cuzzolino, ma Parrel ristabilisce le distanze, prima del 3-2 di Rogerio su tiro libero e di un altro tentativo dai 10 metri fallito dallo stesso Rogerio a fil di sirena. Chiuderà il weekend il posticipo tra Alter Ego Luparense e Bisceglie: i Lupi di Fernandez, reduci dal 4-1 in casa della Lazio, cercano il sesto successo consecutivo per conservare il primato. Di contro la formazione di Capurso, in piena corsa per un posto nella Final Eight di Coppa Italia.
PROSSIMO TURNO Non si sono anticipi al venerdì nell’ottava giornata, in programma tra sabato 12 e domenica 13 novembre: la gara trasmessa su Rai Sport sarà Acqua&Sapone Fiderma-Finplanet Fiumicino (sabato alle 20.30) mentre, tra le gare del pomeriggio, spiccano Asti Acqua Eva-Promomedia Sport Five Putignano e Bisceglie-Montesilvano. Alter Ego Luparense a Rieti, Lazio in casa con l’Augusta; domenica, il posticipo tra Marca Futsal e Kaos Futsal.
7^ GIORNATA – SABATO 5 NOVEMBRE
Montesilvano-Lazio 2-3
Asti Acqua Eva-Acqua&Sapone Fiderma 3-2
Promomedia Sport Five Putignano-Augusta 5-4
Kaos Futsal-Ponzio Pescara 4-6
Finplanet Fiumicino-Marca Futsal 2-3
Franco Gomme Venezia-Real Rieti 2-3
Alter Ego Luparense-Bisceglie (domani, ore 18)
ARBITRI: Antonio Pavese (Potenza), Marco Delpiano (Cagliari) Crono: Mauro De Coppi (Conegliano)
www.divisionecalcioa5.it