• Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivi Classifiche
mercoledì, 28 Maggio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie
Punto5.it
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie
Punto5.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Varie

“Confrontiamoci con gli arbitri”, un momento di crescita per il futsal campano: i designatori rispondono su tutto. Aiac, ecco perchè conviene tesserarsi

di Redazione Punto 5
7 Novembre, 2011
in Varie
WhatsappTelegramFacebook
Un momento del convegno

“Confrontiamoci con gli arbitri”, il convegno organizzato dalla testata giornalistica punto5.it in collaborazione con l’Aiac e la Fondazione Umberto Feola, nell’Aula Magna dell’Istituto Emmidio Mele a Torre del Greco, ha avuto l’effetto sperato. Quello cioè di discutere di tantissime tematiche utili a fugare molti dubbi su decisioni arbitrali e problematiche regolamentari grazie all’intervento nel dibattito aperto dei due designatori campani Marcello Toscano e Giovanni Belcuore. Moderato dal nostro direttore Fabio Morra, l’apertura è stata affidata a Sebastiano Scarfato, presidente dell’A.I.A.C., il quale, con la collaborazione di Ninì Conte, ha spiegato tutti i vantaggi del tesseramento all’Associazione Italiana Allenatori Campani. Dall’assicurazione agli aspetti contrattuali, in particolare specificando che ogni allenatore ha diritto alla sottoscrizione con la società di appartenenza di un accordo economico con un tetto massimale annuale, sottolineando a tal proposito il diritto al rimborso in caso di interruzione del rapporto di collaborazione.

Poi la palla è passata ai due designatori che hanno illustrato quanto segue:

1. Maglia del portiere di movimento. Da quest’anno il portiere di movimento deve tassativamente indossare una maglia diversa da quella della squadra con il buco: dunque non è regolare indossare il fratino bucato che si vede su tanti campi (ricordiamo la recente polemica del Sant’Egidio nella partita con il Napolilepanto per l’utilizzo da parte dei pomiglianesi del portiere di movimento col fratino bucato). E’ certo che questo non rientra in un errore tecnico ma nella semplice applicazione delle regole.

2. Da quest’anno il primo arbitro è quello che staziona tra le due panchine.

3. Espulsioni nell’intervallo. I giocatori sono tenuti ad indossare le casacche anche tra primo e secondo tempo, in quanto in caso di espulsione di un giocatore nell’intervallo, se si tratta di un titolare (dunque senza casacca) la squadra riprenderà il gioco nel secondo tempo in inferiorità numerica, viceversa se si tratta di un elemento della panchina (riconoscibile soltanto con l’utilizzo della casacca) il giocatore sarà espulso ma la squadra non riprenderà in inferiorità numerica. Il tecnico della New Team, Emilio Annunziata, ha sottolineato che in un caso, gli arbitri hanno invece fatto concludere un’espulsione temporanea avvenuta a 20” dal termine della prima frazione, senza far scontare i restanti 100” ad inizio ripresa. In questo caso trattasi di errore.

4. Il sesto uomo. Belcuore e Toscano hanno spiegato poi una fattispecie particolare. Nel caso in cui un giocatore in panchina entri in campo per salvare un gol (creando dunque sovrannumero poiché la sua squadra di fatto in quel momento gioca in sei), la sanzione da infliggere sarebbe soltanto l’espulsione del giocatore in questione, portando addirittura l’esempio di un episodio del genere accaduto nella finale di Coppa Italia di Serie A del 2003 tra Lazio e Prato. I presenti hanno unanimemente convenuto sulla necessità di provvedimenti più severi, come ad esempio una lunga squalifica per chi commette l’irregolarità o addirittura la sconfitta a tavolino, in quanto si tratta di un vero e proprio  tentativo di illecito sportivo.

A questo punto i designatori hanno visionato ed analizzato gli episodi da moviola selezionati nelle immagini di Punto 5 realizzate sui campi di Serie C1 e C2 in questo scorcio di campionato, spiegando di volta in volta i motivi per cui l’arbitro sbaglia o meno.

1) Fallo di mano del portiere fuori area.  Una partita che ha fatto discutere è stata quella tra Miseria e Nobiltà e New Team, dove il portiere locale Di Vico è stato espulso per un fallo di mano fuori area mentre il suo collega avversario Natoli è stato ammonito per aver commesso lo stesso, apparente, tipo di infrazione. Giovanni Belcuore, presente quel giorno in tribuna, ha affermato che la decisione del direttore di gara è giusta. Nel caso dell’espulsione di Di Vico, l’arbitro ha fatto bene ad estrarre il “rosso” in quanto il pallone è diretto in porta e non c’è alcun difensore alle spalle del portiere. Viceversa, nell’episodio che vede protagonista Natoli, l’attaccante si dirige con palla verso l’esterno ed in più c’è  un difensore che rinviene alle spalle del portiere. Quindi è sbagliata l’equiparazione mani del portiere fuori area-espulsione, bisogna analizzare il contesto dell’azione.

 2) Ultimo uomo nel calcio a 5. Tutto ciò porta alla spiegazione della regola dell’ultimo uomo nel calcio a 5, differente rispetto al calcio: nel futsal, nel determinare l’ultimo uomo si comprende anche il portiere, poiché è minore rispetto al calcio la possibilità di segnare con un giocatore solo davanti all’estremo difensore. Belcuore ha dunque lodato l’arbitro che ha preso queste decisioni anche per non aver attuato la famosa compensazione.

3) Battuta rapida delle punizioni. In campionato hanno fatto discutere la punizione con gol annullato del Calvi Simaldone contro il Real Sant’Erasmo e la rete convalidata invece al Cus Avellino contro il Napolilepanto. In entrambi i casi, spiegano i designatori, gli arbitri hanno preso la decisione più opportuna. Nel caso del Calvi Simaldone, infatti, nel momento della battuta il direttore di gara sta redarguendo i giocatori: in quel caso non ci sono le possibilità di giocare, in quanto il richiamo verbale è equiparato ad un cartellino. In Napolilepanto-Avellino, invece, il calcio di punizione viene battuto velocemente ma l’arbitro non parla con nessuno e quindi il gol è valido. Qui inoltre si è parlato di un errore nel conto dei falli, ma sulla punizione che porta al gol di Marrone l’arbitro indica la punizione di seconda.

4) Ammonizioni o espulsioni per falli su giocatori lanciati a rete. Nel calcio a 5 non esiste la chiara occasione da rete: vige la regola dell’ultimo uomo, spiegata in precedenza, per cui se un difendente commette fallo e c’è il portiere tra i pali va sanzionato soltanto con l’ammonizione (giuste dunque le ammonizioni in Gladiator-Turris e quella di Panniello in New Team-Real Sant’Erasmo). Diverso il discorso se si tratta di fallo da tergo con impossibilità di prendere il pallone: in quel caso la sanzione da applicare è l’espulsione, poiché si tratta di condotta violenta.

5) Episodio Calvi Simaldone-Sant’Egidio.  Ha fatto discutere l’episodio in cui il gioco viene interrotto per la presenza di un giocatore ospite a terra, ma viene ripreso con un calcio di punizione e l’assegnazione del quinto fallo. I designatori ipotizzano che forse il secondo arbitro ha ravvisato un fallo e lo ha assegnato come cumulativo, anche se in questo caso sembra più che si tratti di un’amnesia.

6) Portiere sul calcio di rigore. In New Team-Real Sant’Erasmo, il calcio di rigore che Viggiano para a D’Argenzio è da ripetere con annessa ammonizione del portiere. In quel caso infatti l’estremo difensore è avanzato di oltre due metri rispetto alla linea di porta, quando da regolamento non può assolutamente compiere passi in avanti.

7) Falli da rigore. Si analizzano poi casi particolari sull’assegnazione o meno di calci di rigore. Il fallo da tergo in area di Finamore in Napolilepanto-Cus Avellino, non ravvisato dagli arbitri, era invece da punire col penalty e l’ammonizione. In Real Patria-Redas è giusto il rigore concesso ai locali: il giocatore del Real Patria subisce fallo in area dal portiere ma non cade, ciò però non significa che il fallo non ci sia ed il rigore va assegnato poiché in quel caso non c’è la regola del vantaggio. Queste due circostanze rientrano comunque nelle decisioni opinabili ed è ovvio che non si tratta di errori tecnici.

8 )  Il rigore quando si tocca il pallone con un’altra parte del corpo e poi con il braccio.  L’ultimo episodio è il calcio di rigore assegnato al Casavatore contro il Miseria e Nobiltà per un tocco col braccio di Riso. Il penalty non c’è, in quanto il pallone tocca prima un’altra parte del corpo del giocatore maddalonese per poi rimbalzare sul braccio ed in quel caso non è mai fallo perché si applica allo stesso modo il regolamento del calcio.

GUARDA IL VIDEO DI PUNTO5.

9) Protagonismo degli arbitri. Dopo aver visto le immagini, il dibattito prosegue con diversi spunti di riflessione. Spesso si ravvisa l’eccessivo protagonismo da parte degli arbitri: i designatori hanno affermato il dovere dell’arbitro di non dare del tu ai giocatori, in quanto questo atteggiamento confidenziale legittima gli atleti a comportarsi in maniera irrispettosa. Belcuore e Toscano hanno poi ricordato il ricambio generazionale in atto sotto la loro gestione e già con Mario Rossi, con tanti arbitri bravi lasciati a casa perché in sovrappeso ed i giovani che stanno affrontando un processo di crescita, con otto elementi passati alle categorie nazionali solo quest’anno, sottolineando anche i sacrifici che gli arbitri fanno.

10) Espulsioni affrettate e sentenza della giustizia sportiva. I due designatori hanno sottolineato che gli arbitri devono sempre privilegiare il dialogo, non intepretare subito come offesa alcuni atteggiamenti degli addetti ai lavori e la punizione minima di un mese di squalifica per il tecnico a prescindere dal “reato” commesso, è ritenuta eccessiva. 

11) Doppio arbitro in C2. La volontà di mettere il doppio arbitro c’è, mancano le risorse. 

12) Referti arbitrali. Un tema già affrontato nel convegno “Facciamo il punto sul calcio a 5 campano” è quello relativo alla trasparenza e alla puntualità dei referti, che vengono inviati via fax o posta. Da quest’anno però è possibile inviarli anche via mail, eliminando dunque le possibilità che non arrivino o che arrivino in ritardo. In ogni caso i designatori hanno chiarito che gli arbitri inviano sempre i referti entro il lunedì (pena la sospensione per un mese) e che dunque gli eventuali ritardi non sono da additare a loro ma alla macchina organizzativa. Le società hanno dunque tutto il diritto ad informarsi e protestare agli organi competenti quando non risulta una squalifica cercando di far apportare in tempo utile anche un’eventuale errata corrige.
Tante domande e tante risposte, ringraziamo anche il Bar  Baraonda di Torre del Greco che ha offerto un aperitivo.  Un confronto di crescita fondamentale per accorciare le distanze con gli arbitri, con Punto 5 sempre in prima linea nell’amplificazione delle problematiche dei club.

Prec.

Confermata la nostra indiscrezione. Sparaco è il nuovo allenatore del Gladiator: “Non potevo dire di no”

Succ.

La Dalmatia Futsal cade a Solofra

Continua a leggere

Consiglio Direttivo, dai playoff scudetto all’Under 19: tutte le decisioni
Varie

Direttivo, approvato il bilancio preventivo. Castiglia: “Il risanamento della Divisione prosegue”. Il calendario della stagione 25/26

28 Maggio, 2025
Campionati regionali, i provvedimenti della giustizia sportiva
Varie

Le decisioni della giustizia sportiva nei campionati regionali

23 Maggio, 2025
Galà AIC del Calcio Dilettante: tutti i riconoscimenti per il calcio a 5 campano
Varie

Galà AIC del Calcio Dilettante: tutti i riconoscimenti per il calcio a 5 campano

22 Maggio, 2025
Buona Pasqua al mondo del futsal: gli auguri del Presidente Stefano Castiglia
Varie

Il Presidente Castiglia a Radio Sportiva: “Periodo di grande entusiasmo. Esportiamo la magia del futsal”

22 Maggio, 2025
Si accendono i riflettori sul derby salernitano, la Feldi fa visita al Sala. Dalcin: “Campo difficile, sarà una grande sfida”
Varie

Giocatori e giocatrici di formazione italiana e formati dal club: tutto quello che c’è da sapere, il vademecum

21 Maggio, 2025 - Updated On 22 Maggio, 2025
Campionati regionali, i provvedimenti della giustizia sportiva
Varie

Le decisioni della giustizia sportiva nei campionati nazionali

20 Maggio, 2025
Carica altro
Succ.

La Dalmatia Futsal cade a Solofra

Punto5.it

Registrazione al tribunale di Napoli n.78
del 18-11-2005.

Direttore responsabile ed editoriale:
Fabio Morra

Tutte le foto, i video e gli articoli sono coperti da copyright e sono di proprietà di Punto 5.

E’ assolutamente vietata la riproduzione se non con previo consenso della proprietà.

Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE.

Categorie

  • Serie A
  • Serie A2
  • Serie B
  • Serie C1
  • Serie C2
  • Serie D
  • Giovanili
  • Femminile
  • Nazionali
  • Varie

Ultime Notizie

Consiglio Direttivo, dai playoff scudetto all’Under 19: tutte le decisioni

Direttivo, approvato il bilancio preventivo. Castiglia: “Il risanamento della Divisione prosegue”. Il calendario della stagione 25/26

28 Maggio, 2025
Legame indissolubile col Mama, Coppola: “Continuiamo a competere”

Legame indissolubile col Mama, Coppola: “Continuiamo a competere”

28 Maggio, 2025
Barra, ufficiale il rinnovo di mister Selcia: “C’è entusiasmo”. Il ds Russo: “Tanta voglia di migliorarci”

Barra, ufficiale il rinnovo di mister Selcia: “C’è entusiasmo”. Il ds Russo: “Tanta voglia di migliorarci”

28 Maggio, 2025

Copyright © 2024. All rights reserved by Punto5.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie

Copyright © 2024. All rights reserved by Punto5.it