• Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivi Classifiche
domenica, 6 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie
Punto5.it
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie
Punto5.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Under 17

Juniores, dodicesima giornata: il Benevento riprende la vetta, la Bagnolese vince in extremis, ok Eboli e Scafati Santa Maria

di Juniores Archivio
8 Febbraio, 2010 - Updated On 7 Luglio, 2011
in Under 17
WhatsappTelegramFacebook

BENEVENTO-CERCOLA 7-0

"Grazie Napoli Arpino". Questa è l'esclamazione proferita da tutti i componenti del Benevento quando sono venuti a conoscenza dell'"impresa" del team di Casoria ai danni dell'Isef che assegna nuovamente la leadership al team del patron Bozzi. Il Millennio non riesce mai a proporsi nelle retrovie locali e per i locali è anche fin troppo facile archiviare il match profondendo la minima quantità di energie. Attenzioni rivolte al prossimo e decisivo impegno tra le mura proprio degli orange.

NAPOLI ARPINO-ISEF 7-1

Il Napoli Arpino travolge e supera l'Isef in graduatoria balzando al secondo posto alle spalle della capolista Benevento.L'Isef sembra cominciare la partita con il piede giusto, andando a segno al 2' con il primo marcatore di casa Andrea Carillo. Tuttavia, nonostante il vantaggio acquisito sin da subito, gli ospiti subiscono il gioco avversario per l'intera durata della gara. Così l'Azzurra Marigliano va a segno prima con Madonna, poi con Granata e infine con Sollo. Tre reti che fermano il parziale sul 3 – 1. Nella ripresa la reazione degli orange, che ci si sarebbe aspettata, non arriva e i padroni di casa ne approfittano per accrescere ulteriormente il proprio bottino reti con Granata, Liguori (2) e Rocco. Fondamentale la prossima gara in cui i ragazzi di Suarato affronteranno al "Pequeno" la battistrada Benevento.

SOLOFRA-AVELLINO 7-3

Nel derby irpino si riscatta del passo falso di lunedi' scorso e supera i cugini del Cus Avellino. Il risultato potrebbe apparire un po' bugiardo se si pensa che gli ospiti articolano bene le proprie manovre offensive, ma vengono penalizzati nella ripresa da due svarioni del portiere Giannattasio. La prima frazione si conclude 3 a 2 e per i bianco-verdi vanno a segno D'Acunzi e Spiniello. Nella ripresa i locali si portano sul 4 a 2, Spiniello accorcia le distanze, ma il Solofra prende le distanze e arpiona 3 punti. 

 

CASERTA-TUORO 12-2

Il Cus Caserta si aggiudica il derby della Terra di Lavoro imponendo un umiliante 12 a 2. Contesa senza storia che muove la classifica per i padroni di casa che consolidano la sesta posizione mantenendo invariate le distanze dal San Sebastiano. Partita dal sapore particolare per molti componenti dei padroni di casa, tra cui il tecnico Ventimiglia, residenti proprio nella frazione di Tuoro. 

SAN SEBASTIANO-CASAVATORE 6-3

Torna a brillare il San Sebastiano del patron Nutini che affossa un derelitto Casavatore.  

GIRONE B

BAGNOLESE-TECHMADE NAPOLI 4-3

Questa volta la Bagnolese non ha vita facile al cospetto di una Techmade brillante e mai doma. Gli ospiti sono gli unici avversari in grado di competere con la capolista. Predomina equilibrio fino a 5' dalla fine quando il parziale è inchiodato sul 3 a 3 (p.t 2-2 con reti locali di Mormone e una doppietta di Frosolone). Un guizzo quasi allo scadere di D'Avalos permette ai ragazzi del tecnico Tarantino di vincere virtualmente il girone B. 

REDAS NAPOLI – FLEGREA 2-9

il Flegrea passeggia sul campo della Redas e concretizza la sua seconda vittoria consecutiva. Il classico match a senso unico, con i ragazzi di mister Falcone a dettare legge in campo. Un successo che conferma le ambizioni di vertice della Flegrea e la buona qualità dell'organico. La Redas, invece, rimane ancorata alla zona bassa della graduatoria: bisogna reinvertire la rotta.

MACERONE-MARIANELLA 2-2

Gara avvincente, equilibrata. I locali custodiscono la seconda piazza in virtu' del passo falso della Techmade. Si assiste per tutta la durata dell'incontro a continui capovolgimenti di fronte. Macerone in vantaggio, Cirino impatta. Il primo tempo termina 2 a 1 per i padroni di casa. Nella ripresa il Marianella prova ad ottenere a tutti costi il pari: gioca bene e detiene il possesso palla

OMNIGAS – NAPOLI VESEVO N.P.

NAPOLI-WONDER LINE 8-8

La Wonder Line muove la classifica. Il Napoli raggiunge quota 11. Sfida poco importante ai fini della classifica utile solo ad offrire 16 gol e una partita al cardiopalmo. Si pensa già alle prossime gare in cui i ragazzi di Bartiromo affronteranno il Vesevo al Palacercola e la Wonder Line se la vedrà dinnanzi al pubblico amico con il Macerone.


GIRONE C

ALMA SALERNO – EBOLI 3-5
L'Eboli espugna il campo dell'Alma Salerno e riscatta il mezzo passo falso interno del turno precedente contro il Città delle Acque. Match non interamente in discesa per gli ospiti, che trovano un Alma Salerno molto voglioso. La palma di migliore in campo se l'aggiudica il solito Mazzeo, autore di una tripletta: le altre zampate portano la firma di Polino e Guidi. L'Eboli, miglior attacco del torneo, preserva così la seconda posizione in graduatoria.

SAN MARZANO – LEONIDA GRAGNANO 8-2

Il San Marzano stende, sul suolo amico, il Leonida Gragnano: lo fa con quattro gol per tempo. Nei primi 15' si assiste, però, ad una situazione di perfetto equilibrio. La gara si mette in discesa per i locali dalla rete che rompe il ghiaccio (1-0): le due compagini vanno al riposo sul 4 a o per i padroni di casa. Nella ripresa si assiste allo stesso ed identico filmino della prima frazione di gioco, a differenza che gli ospiti realizzano due segnature consolatorie. Sul tabellino dei marcatori locali figurano i nomi di Franza (2), Stefanelli, Pascale, Nigro, Montoro e Ferrigno.

SCAFATI SANTA MARIA – SARNO 5-2

La capolista Scafati Santa Maria supera, in casa, il Sarno e preserva la leadership. Eppure al pronti via partono meglio gli ospiti che passano sorprendentemente in vantaggio (0-1). E' solo un'illusione poichè i locali, subito dopo aver ricevuto lo schiaffo, si svegliano: prima agguantano il pareggio, poi vanno al riposo sul doppio vantaggio (3-1). Nella ripresa è un predominio locale ed il triplice fischio finale sancisce la terza vittoria consecutiva per lo Scafati Santa Maria. Sugli scudi Milucci, autore di una doppietta, Totio, Longobardi e Gentile.

CITTA' DELLE ACQUE – REAL AMALFI 3-5

Conferma l'attuale stato di grazia il Real Amalfi: espugnato anche l'ostico campo del Città delle Acque. Gli ospiti passano in vantaggio al 9' con la sortita di Esposito (0-1), ma la reazione dei padroni di casa è veemente e si concretizza al 20' con De Felice (1-1). E' solo un'illusione momentanea poichè arriva un minuto dopo, al 21', la rete di Silvestri che vale il nuovo sorpasso amalfitano (1-2): ed è con questo parziale che si conclude la prima metà di gioco. Nella ripresa il match è acceso su tutti e due i fronti, ma le reti rimangono inviolate. Succede tutto quasi allo scadere. Al 55' il Città delle Acque trova il pareggio con Tommasino (2-2) e dopo due minuti riesce a ribaltare, inaspettatamente, il risultato con Ingenito (3-2). Nel recupero arriva la straordinaria reazione d'orgoglio del Real Amalfi che nel giro di tre minuti realizza tre segnature: Cobalto, migliore in campo, prima permette alla sua squadra di agguantare il pari (3-3), poi di trovare il nuovo sorpasso (3-4). La rete della sicurezza porta la firma di Esposito, che realizza così la sua doppietta personale. Questo match rappresenta un vero e proprio spot per il calcio a 5.

S. LUCA – REAL BELVEDERE 17-0

Una sessione straordinaria di allenamento per il S.Luca. Passeggia, tra le mura amiche, sui residui del fanalino di coda Real Belvedere, ancora a secco di punti in questa stagione, e concretizza la sua seconda vittoria consecutiva. Tre punti che permettono alla compagine di Praiano di rimanere in scia delle primissime della classe. Tra le file del Real Belvedere non si vedono margini incoraggianti: 139 reti subite in dodici gare sono un dato che dimostrano tutta la debolezza difensiva della compagine di Battipaglia.

BENEVENTO-CERCOLA 7-0

"Grazie Napoli Arpino". Questa è l'esclamazione proferita da tutti i componenti del Benevento quando sono venuti a conoscenza dell'"impresa" del team di Casoria ai danni dell'Isef che assegna nuovamente la leadership al team del patron Bozzi. Il Millennio non riesce mai a proporsi nelle retrovie locali e per i locali è anche fin troppo facile archiviare il match profondendo la minima quantità di energie. Attenzioni rivolte al prossimo e decisivo impegno tra le mura proprio degli orange.

NAPOLI ARPINO-ISEF 7-1

Il Napoli Arpino travolge e supera l'Isef in graduatoria balzando al secondo posto alle spalle della capolista Benevento.L'Isef sembra cominciare la partita con il piede giusto, andando a segno al 2' con il primo marcatore di casa Andrea Carillo. Tuttavia, nonostante il vantaggio acquisito sin da subito, gli ospiti subiscono il gioco avversario per l'intera durata della gara. Così l'Azzurra Marigliano va a segno prima con Madonna, poi con Granata e infine con Sollo. Tre reti che fermano il parziale sul 3 – 1. Nella ripresa la reazione degli orange, che ci si sarebbe aspettata, non arriva e i padroni di casa ne approfittano per accrescere ulteriormente il proprio bottino reti con Granata, Liguori (2) e Rocco. Fondamentale la prossima gara in cui i ragazzi di Suarato affronteranno al "Pequeno" la battistrada Benevento.

SOLOFRA-AVELLINO 7-3

Nel derby irpino si riscatta del passo falso di lunedi' scorso e supera i cugini del Cus Avellino. Il risultato potrebbe apparire un po' bugiardo se si pensa che gli ospiti articolano bene le proprie manovre offensive, ma vengono penalizzati nella ripresa da due svarioni del portiere Giannattasio. La prima frazione si conclude 3 a 2 e per i bianco-verdi vanno a segno D'Acunzi e Spiniello. Nella ripresa i locali si portano sul 4 a 2, Spiniello accorcia le distanze, ma il Solofra prende le distanze e arpiona 3 punti. 

 

CASERTA-TUORO 12-2

Il Cus Caserta si aggiudica il derby della Terra di Lavoro imponendo un umiliante 12 a 2. Contesa senza storia che muove la classifica per i padroni di casa che consolidano la sesta posizione mantenendo invariate le distanze dal San Sebastiano. Partita dal sapore particolare per molti componenti dei padroni di casa, tra cui il tecnico Ventimiglia, residenti proprio nella frazione di Tuoro. 

SAN SEBASTIANO-CASAVATORE 6-3

Torna a brillare il San Sebastiano del patron Nutini che affossa un derelitto Casavatore.  

GIRONE B

BAGNOLESE-TECHMADE NAPOLI 4-3

Questa volta la Bagnolese non ha vita facile al cospetto di una Techmade brillante e mai doma. Gli ospiti sono gli unici avversari in grado di competere con la capolista. Predomina equilibrio fino a 5' dalla fine quando il parziale è inchiodato sul 3 a 3 (p.t 2-2 con reti locali di Mormone e una doppietta di Frosolone). Un guizzo quasi allo scadere di D'Avalos permette ai ragazzi del tecnico Tarantino di vincere virtualmente il girone B. 

REDAS NAPOLI – FLEGREA 2-9

il Flegrea passeggia sul campo della Redas e concretizza la sua seconda vittoria consecutiva. Il classico match a senso unico, con i ragazzi di mister Falcone a dettare legge in campo. Un successo che conferma le ambizioni di vertice della Flegrea e la buona qualità dell'organico. La Redas, invece, rimane ancorata alla zona bassa della graduatoria: bisogna reinvertire la rotta.

MACERONE-MARIANELLA 2-2

Gara avvincente, equilibrata. I locali custodiscono la seconda piazza in virtu' del passo falso della Techmade. Si assiste per tutta la durata dell'incontro a continui capovolgimenti di fronte. Macerone in vantaggio, Cirino impatta. Il primo tempo termina 2 a 1 per i padroni di casa. Nella ripresa il Marianella prova ad ottenere a tutti costi il pari: gioca bene e detiene il possesso palla

OMNIGAS – NAPOLI VESEVO N.P.

NAPOLI-WONDER LINE 8-8

La Wonder Line muove la classifica. Il Napoli raggiunge quota 11. Sfida poco importante ai fini della classifica utile solo ad offrire 16 gol e una partita al cardiopalmo. Si pensa già alle prossime gare in cui i ragazzi di Bartiromo affronteranno il Vesevo al Palacercola e la Wonder Line se la vedrà dinnanzi al pubblico amico con il Macerone.


GIRONE C

ALMA SALERNO – EBOLI 3-5
L'Eboli espugna il campo dell'Alma Salerno e riscatta il mezzo passo falso interno del turno precedente contro il Città delle Acque. Match non interamente in discesa per gli ospiti, che trovano un Alma Salerno molto voglioso. La palma di migliore in campo se l'aggiudica il solito Mazzeo, autore di una tripletta: le altre zampate portano la firma di Polino e Guidi. L'Eboli, miglior attacco del torneo, preserva così la seconda posizione in graduatoria.

SAN MARZANO – LEONIDA GRAGNANO 8-2

Il San Marzano stende, sul suolo amico, il Leonida Gragnano: lo fa con quattro gol per tempo. Nei primi 15' si assiste, però, ad una situazione di perfetto equilibrio. La gara si mette in discesa per i locali dalla rete che rompe il ghiaccio (1-0): le due compagini vanno al riposo sul 4 a o per i padroni di casa. Nella ripresa si assiste allo stesso ed identico filmino della prima frazione di gioco, a differenza che gli ospiti realizzano due segnature consolatorie. Sul tabellino dei marcatori locali figurano i nomi di Franza (2), Stefanelli, Pascale, Nigro, Montoro e Ferrigno.

SCAFATI SANTA MARIA – SARNO 5-2

La capolista Scafati Santa Maria supera, in casa, il Sarno e preserva la leadership. Eppure al pronti via partono meglio gli ospiti che passano sorprendentemente in vantaggio (0-1). E' solo un'illusione poichè i locali, subito dopo aver ricevuto lo schiaffo, si svegliano: prima agguantano il pareggio, poi vanno al riposo sul doppio vantaggio (3-1). Nella ripresa è un predominio locale ed il triplice fischio finale sancisce la terza vittoria consecutiva per lo Scafati Santa Maria. Sugli scudi Milucci, autore di una doppietta, Totio, Longobardi e Gentile.

CITTA' DELLE ACQUE – REAL AMALFI 3-5

Conferma l'attuale stato di grazia il Real Amalfi: espugnato anche l'ostico campo del Città delle Acque. Gli ospiti passano in vantaggio al 9' con la sortita di Esposito (0-1), ma la reazione dei padroni di casa è veemente e si concretizza al 20' con De Felice (1-1). E' solo un'illusione momentanea poichè arriva un minuto dopo, al 21', la rete di Silvestri che vale il nuovo sorpasso amalfitano (1-2): ed è con questo parziale che si conclude la prima metà di gioco. Nella ripresa il match è acceso su tutti e due i fronti, ma le reti rimangono inviolate. Succede tutto quasi allo scadere. Al 55' il Città delle Acque trova il pareggio con Tommasino (2-2) e dopo due minuti riesce a ribaltare, inaspettatamente, il risultato con Ingenito (3-2). Nel recupero arriva la straordinaria reazione d'orgoglio del Real Amalfi che nel giro di tre minuti realizza tre segnature: Cobalto, migliore in campo, prima permette alla sua squadra di agguantare il pari (3-3), poi di trovare il nuovo sorpasso (3-4). La rete della sicurezza porta la firma di Esposito, che realizza così la sua doppietta personale. Questo match rappresenta un vero e proprio spot per il calcio a 5.

S. LUCA – REAL BELVEDERE 17-0

Una sessione straordinaria di allenamento per il S.Luca. Passeggia, tra le mura amiche, sui residui del fanalino di coda Real Belvedere, ancora a secco di punti in questa stagione, e concretizza la sua seconda vittoria consecutiva. Tre punti che permettono alla compagine di Praiano di rimanere in scia delle primissime della classe. Tra le file del Real Belvedere non si vedono margini incoraggianti: 139 reti subite in dodici gare sono un dato che dimostrano tutta la debolezza difensiva della compagine di Battipaglia.

Prec.

VIDEO. De Luise: “Il derby non mi ? piaciuto”. E fa una riflessione sulle scelte dei giocatori in Italia

Succ.

ANTEPRIMA VIDEO. Caff? Toraldo-Modugno di A2

Continua a leggere

Under 17

Unina Flegrea, stage settore giovanile: il day one è un successo. Il ds Luca Pittiglio: “Linfa vitale in ottica futura”

2 Settembre, 2020
Under 17

Napoli Calcetto e Marco Ciotola insieme per il sesto anno di fila: il comunicato

25 Agosto, 2020
Femminile

Il Governo dà l’ok al protocollo per la ripresa dell’attività dilettantistica

12 Agosto, 2020
Under 17

Cus Avellino, al via gli stage: le info

4 Luglio, 2020
Under 17

Campionati in archivio, doppio primato Napoli Calcetto in U15 e U17 élite. De Simone: “Emozioni contrastanti”

26 Giugno, 2020
Under 17

Il Napoli Calcetto saluta Via Epomeo dopo vent’anni e cambia sede: i dettagli

15 Giugno, 2020
Carica altro
Succ.

ANTEPRIMA VIDEO. Caff? Toraldo-Modugno di A2

Punto5.it

Registrazione al tribunale di Napoli n.78
del 18-11-2005.

Direttore responsabile ed editoriale:
Fabio Morra

Tutte le foto, i video e gli articoli sono coperti da copyright e sono di proprietà di Punto 5.

E’ assolutamente vietata la riproduzione se non con previo consenso della proprietà.

Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE.

Categorie

  • Serie A
  • Serie A2
  • Serie B
  • Serie C1
  • Serie C2
  • Serie D
  • Giovanili
  • Femminile
  • Nazionali
  • Varie

Ultime Notizie

Napoli, Angelini è il nuovo allenatore degli azzurri: “Daremo tutto per far divertire il pubblico”

Napoli, Angelini è il nuovo allenatore degli azzurri: “Daremo tutto per far divertire il pubblico”

6 Luglio, 2025
La Parthenope saluta e ringrazia Campano, De Luca e Attanasio: il comunicato

Sandro Abate: tutta l’esperienza di Pasquale De Luca per gli irpini

5 Luglio, 2025
Real Tufino, sei rinnovi e tante novità. Matrisciano: “Vogliamo dire la nostra in C2”

Real Tufino, sei rinnovi e tante novità. Matrisciano: “Vogliamo dire la nostra in C2”

5 Luglio, 2025

Copyright © 2024. All rights reserved by Punto5.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie A2
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie B
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C1
    • News
    • Risultati e Classifiche
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie C2
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Serie D
    • News
    • Risultati e Classifiche Girone A
    • Risultati e Classifiche Girone B
    • Risultati e Classifiche Girone C
    • Risultati e Classifiche Girone D
    • Risultati e Classifiche Girone E
    • Risultati e Classifiche Girone F
    • Calendario
    • Regolamento e Formula
  • Giovanili
    • News
    • Risultati e Classifiche Under 19 Nazionale Gir.R
    • Calendario U19 Nazionale Gir.R
    • Regolamento e Formula U19 Nazionale
    • Risultati e Classifiche Under 19 Regionale
    • Calendario U19 Regionale
    • Regolamento e Formula U19 Regionale
  • Femminile
    • News
    • Risultati e Classifiche Serie B Femminile Girone D
    • Calendario Serie B
    • Regolamento e Formula Serie B
    • Risultati e Classifiche Serie C
    • Calendario Serie C
    • Regolamento e Formula Serie C
  • Nazionali
  • Varie

Copyright © 2024. All rights reserved by Punto5.it