Cinque anni dopo la vittoria del Terni torna in terra umbra la Coppa Italia di Serie A2 grazie al successo del Maran Spoleto nella Final Eight di Porto San Giorgio. Al Palasavelli esce sconfitto per 5 a 2 un Cagliari che aveva ben impressionato nei due giorni precedenti. A fare la differenza le reti di De Moraes, doppietta per lui, e le giocate di Murinelli. Altra grande prestazione anche per il quasi quarantenne Maresca, ex portiere della Nazionale azzurra.
Il big match si apre con le formazioni che si affrontano a viso aperto senza badare troppo a difendersi. Subito pericoloso il Maran Spoleto con Atkinson bravo a liberarsi con una finta di un difensore salvo sparare per? sui piedi del portiere Scarpaio. Ancora Atkinson protagonista al 2′ 14? con un gran controllo e assist al bacio per l’accorrente De Moraes che non sbaglia portando in vantaggio gli umbri. La reazione sarda non tarda ad arrivare con Cocco bravo a sfruttare gli esiti di un calcio d’angolo ma sfortunato nel trovare la respinta dell’attento Maresca, eroe delle semifinali. Nonostante gli attacchi dei ragazzi di mister Podda al 9′ 34? il Maran Spoleto trova addirittura il raddoppio in contropiede con Milan che taglia tutto il campo servendo Paolucci lesto ad infilare l’estremo difensore sardo con un preciso diagonale. Tra il 13′ e il 14′ gli attacchi del Cagliari cominciano a farsi veementi soprattutto grazie agli schemi da palla ferma. Le conclusioni dei rossoblu si spengono per? tutte tra le mani del solito Maresca che devia tutto ci? che gli capita tra le mani. Nel finale di primo tempo si riaffacciano in avanti i gialloblu di mister Monsignori con un gran destro di Milani deviato in tuffo da Scarparo
Sfortunati i sardi ad inizio ripresa costretti a far fronte all’autorete siglata da Asquer dopo appena 38? che di testa infila il suo portiere nel tentativo di liberare un cross di Murinelli. Lo stesso Murinelli non perdona approfittando del crollo del Cagliari e al 3′ 25? firma il 4 a 0 concludendo con un sinistro ben angolato un’azione personale. Un colpo durissimo per il Cagliari che si precipita in avanti utilizzando Serginho come portiere in movimento per cercare la superiorit? numerica in fase offensiva. La tattica utilizzata non porta i suoi frutti anzi, al 5? 10?, diventa un vantaggio per gli umbri che trovano la quinta rete con un pallonetto da oltre met? campo di De Moraes. Pochi secondi dopo per? l’orgoglio degli isolani viene premiato e Previdelli riesce ad accorciare le distanze con un sinistro che supera l’incolpevole Maresca. Sempre Previdelli al 13? 25? si vede respingere da entrambi i pali un sinistro ravvicinato nel tentativo della propria squadra di cercare una improbabile rimonta. Ma i movimenti difensivi del Maran Spoleto lasciano pochi spazi agli attacchi avversari limitando al massimo i pericoli per la porta di Barigelli, entrato a sostituzione di Maresca lievemente infortunato. Non cambiano di molto l”esito dell’incontro le due traverse, di Serginho prima e di Zancanaro poi su tiro libero, come serve a poco il cinque a due del Cagliari grazie ad un’altra autorete, questa volta di Zancanaro.
Il TABELLINO DELLA FINALE
CAGLIARI-MARAN SPOLETO 2-5
CAGLIARI: Scarparo, Asquer, Melis, Cocco, Serginho, Meloni, Barbarossa, Previdelli, Cavalcante, Rufine, Bonfin, Murru. ALL.: Podda
MARAN SPOLETO: Barigelli, Lara, De Moraes, Senegallia, Zancanaro, Murinelli, Paolucci, F. Cavalli, Milani. B. Cavalli, Atkinson, Maresca. ALL.: Monsignori.
ARBITRI: Giada (Mestre) e De Varti (Foggia)
MARCATORI: 2? 14? De Moraes (M), 9? 34? Paolucci (M) nel p.t.; 0? 38? Asquer aut. (M), 3? 25? Murinelli (M), 5? 10? De Moraes (M), 5? 29? Previdelli (C), 18? 10? Zancanaro aut. (C) AMMONITI: Atkinson (M), Bonfin (C), Cavalcante (C), Rufine (C)
ESPULSI: /
TIRI LIBERI: 0/0, 0/1
NOTE: Spettatori: 400 circa. Presenti in tribuna il Presidente della Divisione Calcio a Cinque Fabrizio Tonelli, i Consiglieri Alfonso Velez e Alfredo Zaccardi, il segretario Fabrizio Di Felice e l’allenatore della Nazionale Under 21 Paolo Minicucci.
RISULTATI
SEMIFINALI
SPORT FIVE PUTIGNANO – CAGLIARI 2-4
MARAN SPOLETO – F&G S. GIORGIO 6-5 d.t.r
FINALE
CAGLIARI- MARAN SPOLETO differita su Raisport Sat alle 16,50 di marted? 11 marzo
ALBO D’ORO COPPA ITALIA A2
1999/00 Cotrade Torino; 2000/01 Bergamo; 2001/02 SISAS Perugia; 2002/03 CLT Terni; 2003/04 Giemme Reggio Emilia; 2004/05 Leghe Leggere Napoli; 2005/06 Cesena (prima edizione con la formula Final Eight); 2006/07 Napoli Barrese, 2007/2008 Maran Spoleto