
Colpaccio del Grananium sul campo del Real Amalfi. Dopo gli extra-time, il team gragnanese si impone per 5 a 4 e vola in finale dove ad attenderlo c’è il Napoli Futsal S.Maria. Andiamo con ordine, partendo dalla cronaca della gara. Cavaliere porta in vantaggio i locali, poco dopo impatta Di Somma. Una doppietta di Sorrentino porta l’Amalfi sul 3 a 1, ma ancora Di Somma manda le squadra al riposo sul 3 a 2. Ad inizio ripresa Di Martino pareggia i conti, Cretella, poco più tardi, riporta avanti il team di Lagrotta. Sul finire della seconda frazione di gioco, Di Somma gela il pubblico dell’Amalfi firmando la rete del 4 a 4 costringendo il club amalfitano ai tempi supplementari. Agli extra-time è ancora Di Somma, autore di uno strepitoso poker, che realizza il 4 a 5 definitivo che permette al proprio club di staccare il pass per la finale. All’ultimo minuto del secondo tempo supplementare, Sorrentino fallisce il calcio di rigore decisivo perché in caso di parità, sarebbe passata l’Amalfi. E’ rammaricato il trainer degli amalfitani, Domenico Lagrotta: “C’è tanta delusione. Purtroppo eravamo rimaneggiati, mi mancavano tre elementi perché sono in gita scolastico, e non potevo dire di no. In lista eravamo 11, con due ragazzi che non hanno mai giocato. Peccato per il rigore fallito da Sorrentino nel finale, abbiamo avuto tante occasione ma merito ed onore al Grananium, che ha meritato la finale. Va bene così”. Breve il commento del diesse del Grananium, Vincenzo Di Massa: “Bella partita, grande vittoria. I ragazzi sono dei guerrieri”.