Trascinato dai gol dei suoi due ?scugnizzi? Salvatore Amirante ed Antonio Campano, il Napoli Vesevo si aggiudica di misura (2-1) la gara di andata del secondo turno dei play off promozione contro la Maran Spoleto. Un risultato che naturalmente non lascia dormire sonni tranquilli alla formazione vesuviana in vista del match di ritorno da disputare in terra umbra, con un discorso qualificazione ancora ampiamente aperto a qualsiasi tipo di esito finale, ma che costituisce comunque una buona iniezione di fiducia in attesa del secondo round. Una sfida che ha rispettato in pieno le aspettative della vigilia quella andata in scena al PalaWojtyla di San Sebastiano, caratterizzata dal grande equilibrio tra due squadre ben disposte in campo e pronte a fronteggiarsi a viso aperto. Avvio convincente della compagine guidata da Vicente De Luise, che in appena un minuto si rende pericolosa in tre circostanze grazie ad un tiro sotto misura di Amirante respinto in angolo dall?attento Barigelli e a due conclusioni di Campano, la prima delle quali respinta con evidente affanno dalla retroguardia ospite e la seconda terminata di poco a lato. Umbri che stentano ad imbastire azioni offensive degne di nota, messi in difficolt? dal ritmo intenso e dal pressing asfissiante portato avanti dal team locale. Poco oltre il 3? ? ancora Campano a districarsi egregiamente al limite dell?area di rigore avversaria ed a chiamare Barigelli alla respinta alta sopra la traversa. Un solo giro di lancetta ed una buona azione manovrata da Moratelli e Caviglia mette Alan nelle condizioni di presentarsi minaccioso davanti all?estremo difensore ospite, ma il capitano non trova lo spazio giusto per andare alla battuta. Al 6? arriva la prima azione offensiva degli umbri, con Dell?Oso che respinge in angolo un diagonale di Ricardo. Dal corner nasce una micidiale ripartenza dei padroni di casa, con Fornari che serve l?accorrente Amirante lungo l?out destro: il tiro del bomber tascabile ? forte e preciso, Barigelli non pu? fare altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. Bisogna attendere il 9? per annotare la reazione dello Spoleto, che va alla conclusione ancora una volta con Ricardo, ma Dell?Oso si distende bene sulla sua destra e blocca con sicurezza il pallone. A met? della prima frazione di gioco sale in cattedra Fornari, che prima costringe Barigelli a compiere un?autentica prodezza su una sventola da calcio piazzato e poi sfiora il palo con un diagonale scoccato al termine di una poderosa azione personale condotta lungo l?out destro. All?11? ? ancora il Napoli Vesevo a rendersi minaccioso in area avversaria, con una combinazione Moratelli-Campano ed il passaggio centrale non intercettato sotto misura da Alan. Scampato il pericolo, la formazione di mister Monsignori sembra scuotersi e diventa pi? intraprendente in attacco. Al 13? un diagonale di Paolucci termina a lato, mentre un minuto pi? tardi un tocco ravvicinato dello stesso pivot viene respinto quasi in prossimit? della linea di porta da un instancabile Campano, che si fa apprezzare anche in fase difensiva. Pareggio rimandato soltanto di qualche secondo e che si materializza al 15? con lo scatenato Paolucci che, imbeccato da un passaggio filtrante di Fabiano Cavalli, s?incunea centralmente ed infila Dell?Oso con un preciso tocco. Momento difficile per i padroni di casa, che nel giro di due minuti rischiano di subire il sorpasso, ma De Moraes prima si fa respingere il tiro dal portiere locale e poi conclude sull?esterno della rete da buona posizione. Al 19? episodio dubbio che vede protagonista Fornari, il quale sembra venga atterrato all?interno dell?area di rigore avversaria, ma gli arbitri concedono soltanto un calcio di punizione dal limite, che peraltro non sortisce effetti. Botta e risposta in chiusura di primo tempo: da un lato ? Ricardo a chiamare alla respinta in angolo Dell?Oso, mentre sull?altro fronte ? Alan a perdere l?attimo giusto per battere a rete. Ritmo pi? compassato nella ripresa, con le due squadre che appaiono evidentemente pi? stanche, anche se non mancano le occasioni n? da una parte n? dall?altra. Un solo minuto ed Alan ha la possibilit? di andare al tiro a pochi metri dalla porta, ma preferisce scaricare al centro per Amirante, che tuttavia viene anticipato dalla retroguardia ospite. Immediata la risposta della Maran con Milani che impegna Dell?Oso in due tempi. Al 4? Fornari supera in dribbling due avversari e lascia partire un tiraccio che viene respinto efficacemente da Barigelli, mentre sul fronte opposto ? Ricardo a sfiorare l?incrocio dei pali. Poco dopo ? De Moraes a colpire la parte alta del palo posto alla sinistra di Dell?Oso sugli sviluppi di uno schema da fallo laterale. Fase di stanca dell?incontro, che diventa una partita a scacchi, con i due allenatori che provano ad individuare la mossa giusta per sorprendere l?avversario. Al 9? Alan lascia partire un gran sinistro da calcio piazzato, ma la sfera termina di poco alta. Il Napoli Vesevo torna dunque ad attaccare con maggiore continuit? ed ? ancora Campano a salire in cattedra con tre conclusioni che hanno cattiva sorte: la prima finisce di poco a lato, la seconda viene respinta in angolo da Barigelli con una parata miracolosa, la terza va a colpire il palo esterno. Legni che diventano decisivi anche a favore dei vesuviani, quando Paloucci si libera del diretto marcatore e lascia partire una conclusione che va ad impattare contro il montante posto alla sinistra di Dell?Oso, la cui precedente deviazione risulta nella circostanza fondamentale per evitare il vantaggio degli ospiti. Gara che pare destinata a concludersi in parit?, ma Campano non ci sta ed inventa un?altra delle sue solite giocate: ricevuta palla lungo la banda sinistra, il bomber del Cavone si accentra e sferra un autentico bolide che va ad infilarsi all?incrocio dei pali della porta difesa dall?incredulo Barigelli. Il PalaWoytyla esplode in tutta la sua gioia al cospetto dell?ennesima prodezza del giocatore partenopeo, giunto alla sua ventinovesima rete stagionale, la sesta nei play off. Negli ultimi minuti i locali puntano a tenere a bada la scontata reazione degli avversari nel tentativo di condurre in porto il prezioso 2-1, ma c?? ancora tempo per un brivido in area vesuviana: Moratelli accusa un problema muscolare proprio nel momento in cui sta per appoggiare palla indietro a Dell?Oso, Paolucci intercetta e si appresta a battere a rete, ma viene trattenuto dallo stesso esperto centrale difensivo. Sul conseguente calcio di punizione ? il portiere abruzzese ad immolarsi ed a consentire alla sua squadra di aggiudicarsi il primo round del doppio confronto. Soddisfatto a fine partita il tecnico Vicente De Luise:?Qualcuno dir? che un solo gol di scarto ? troppo poco in vista della gara di ritorno, ma credo che vincere anche di misura sia un risultato importante. Questo ci consentir? di andare l? con una certa strategia. Lo Spoleto ? un?ottima squadra, ben organizzata e difficile da affrontare, costituita da giocatori di elevato spessore tecnico. Abbiamo avuto anche l? opportunit? di andare pi? volte a segno con Campano, che ha peraltro realizzato un grandissimo gol, ma Barigelli ha fatto parate importanti. Superlativa ? stata anche la prestazione del nostro portiere Dell?Oso, decisivo in tutte le circostanze in cui ? stato chiamato ad intervenire. Sono comunque fiducioso per il ritorno, andremo l? a giocarcela?. L?appuntamento ? ora per sabato 10 maggio a Spoleto: da l? arriver? il nome della squadra che andr? a giocarsi un posto nella massima serie.
TABELLINO GARA
NAPOLI VESEVO ? MARAN SPOLETO 2-1 (p.t. 1-1)
NAPOLI VESEVO: Dell’Oso, Amirante, Marchese, Bresciani, Caviglia, Moratelli, Campano, Bidinotti, Fornari, Lunardi, Alan, Lotito. All. De Luise
MARAN SPOLETO: Barigelli, Lara, De Moraes, Senegalia, Zancanaro, Murinelli, Paolucci, Atkinson, Cavalli F., Milani, Cavalli B., Salci. All. Monsignori
ARBITRI: Cossu (CA) e Rosa (FI) CRONOMETRISTA: Rizzo di Frosinone
MARCATORI: 6?16?p.t. Amirante (NV) 15?10?p.t. Paolucci (MS); 17?27?s.t. Campano (NV)
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti Moratelli (NV), Campano (NV), Fornari (NV), Milani (MS)
TIRI LIBERI: 0/0, 0/0
Alfredo Trovato – Addetto Stampa Napoli Vesevo