E’ ancora cocente la delusione. La clamorosa debacle in sede di play-off a vantaggio di un gagliardo Real Ottaviano porta ancora i suoi strascichi: la voglia di riscatto che si respira nell’ambiente gragnanese è tangibile. In quest’estate caldissima, quella dei colori sociali non è stata l’unica rivoluzione in casa Futsal Gragnano (ora la casacca sarà bianca, in perfetto stile Real Madrid). La triade composta da Minopoli, Ingenito e Di Massa ha allestito una rosa che definirla competitiva per la categoria è un eufemismo: qui stiamo parlando di una vera e propria fuori serie. La dirigenza ha affidato al neo tecnico, Domenico Sorrentino, subentrato ad Agostino Malafronte, un organico caratterizzato da un mix perfetto di esperienza e gioventù, qualità e quantità. Si va dall’acquisto di Gerardo Garzillo, laterale reduce dalla vittoria del campionato con il Nocera, a quello di Giuseppe Di Palma, pivot dal gol facile come dimostra la sua media reti registrata negli ultimi campionati di C1, oltre a quelli di Sergio Di Martino, capitano storico della Paganese in serie B, e Salvatore Santoro, vecchia conoscenza del futsal gragnanese avendo militato nel Leonida Gragnano in B e A2, l’anno scorso out per infortunio. A questi grandi nomi sono stati affiancati giovani di prospettiva come l’universale, Nicola Nardotti ed il portiere, Sebastiano Caiazzo, oltre al classe ’78 Luigi D’Apice, laterale alle prime armi in questa disciplina ma conosciuto nel mondo del calcio dove vanta un curriculum di tutto rispetto. Tanti arrivi in casa Futsal Gragnano, ma inevitabilmente anche qualche cessione. Nella casella delle partenze sono presenti i nomi di Donnarumma, Cascone, Parmendola e Cutolo. C’è solo un obiettivo che questa squadra dovrà perseguire, come dichiara il vicepresidente, Salvatore Ingenito: “Abbiamo avuto sin da subito le idee chiare su quale strategia adottare. Nonostante ci fossero tutti i presupposti, abbiamo declinato l’idea di chiedere ripescaggio in serie C1 preferendo puntare alla disputa di una C2 da vertice e, quindi, ottenere il salto di categoria sul campo. Subito ci siamo mossi sul mercato individuando quei giocatori che oltre a garantirci quel salto di qualità tecnico di cui avevamo bisogno, ci assicurassero soprattutto professionalità e serietà”. Insomma, idee chiare ed organico di alto rango: il Futsal Gragnano quest’anno vuole assolutamente centrare la C1.
FUTSAL GRAGNANO
ACQUISTI – Caiazzo, Santoro (Leonida Gragnano), Nardotti, Garzillo (Nocera), D’Apice, Di Martino (Paganese), Di Palma (Solofra)
CESSIONI – Donnarumma (Alma Salerno), Cascone (Sant’Egidio), Parmendola e Cutolo
ROSA – portieri: Fiorenzano, Cesarano, Caiazzo; centrali: Palumbo, Santoro, De Rosa; universali: Nardotti; laterali: Cannavacciuolo, Garzillo, Ruggiero, Carfora, D’Apice, Di Martino; pivot: Di Palma, Santarpia
ALLENATORE – Sorrentino (nuovo)
OBIETTIVI – Promozione diretta
STAFF DIRIGENZIALE E TECNICO – presidente: Francesco Minopoli; vicepresidente: Salvatore Ingenito; direttore sportivo: Vincenzo Di Massa; preparatore tecnico: Ciro Donnarumma; collaboratore tecnico: Massimo Porzio