Un Maddaloni sempre più brillante stende la Sisley Eboli, che resta in partita fino alla fine nonostante gli ampi svantaggi, ma cade sotto i colpi di Loasses e compagni. Eppure l’avvio illude i salernitani che passano dopo 14 secondi con Iuorio, bravo ad approfittare del buco nella difesa gialloblu. I locali non si scompongono e partono all’attacco, il pari non tarda ad arrivare con Tufano, assistito da Loasses per l’1-1. D’Angelo, in dubbio fino a ieri, è in campo dal primo minuto e si vede. Prima colpisce il palo poi inventa la giocata che consente a Tufano di firmare la doppietta personale, insaccando il 2-1. La Sisley subisce il colpo, Ferri ferma Sansone e va in contropiede, riceve da Verdicchio e da posizione impossibile realizza il 3-1. I padroni di casa vengono premiati dalla lucidità sotto porta e dalla prontezza di riflessi di capitan Di Vico, che tra i pali ferma ogni tentativo rossoblu. Anche Verdicchio vuole entrare nel tabellino dei marcatori e inventa una giocata pazzesca, senza tuttavia trasformarla in gol. Loasses serve Ferri con una magia ma il numero 7 colpisce male. Il talento maddalonese preferisce quindi segnare da sè e lo fa con un cucchiaio bello e concreto. 4-1 e il Miseria e Nobiltà non accenna a fermarsi, Possibilità per Marino che centra il palo e mette fuori in sforbiciata. Ci prova ancora Ferri ma viene ipnotizzato da La Rocca. L’Eboli si porta in avanti ma Pacileo scivola lanciando Tufano in contropiede, giocata del numero 10 che si fa respingere il destro. Poco dopo Loasses scambia con D’Angelo e spedisce la sfera sotto le gambe del portiere, 5-1 e tutti negli spogliatoi. Seconda frazione di gioco che si apre con Pacileo nel ruolo di portiere di movimento, il Maddaloni soffre questo tipo di gioco, ma può colpire in contropiede. Verdicchio non si lascia sfuggire l’occasione di segnare e aumenta il vantaggio. Gli ospiti non mollano e sono pericolosi con Sansone, che chiama Di Vico ad un intervento miracoloso, poi sono sfortunati colpendo la traversa con Marcigliano. Nel momento di massimo sforzo la Sisley riesce ad accorciare il divario, con il destro di Garofalo e con la rete rocambolesca di Marcigliano. Dall’altra parte in contropiede Loasses si mangia un gol già fatto, poi si fa perdonare con un altro colpo magistrale, esterno dolce a scavalcare il portiere e tripletta per lui. Gli ebolitani si fanno apprezzare quantomeno per il carattere. Non demordono e tentano la via della rete con Pacileo e Iorio. Quest’ultimo ha fortuna ringraziando il rimpallo su Ferri che porta sul definitivo 7-4. Termina così una partita che premia il Maddaloni, sempre più in vetta, e condanna l’Eboli, in crisi di risultati.
Fonte: Marco Petriccione – www.sportcasertano.it