Ora o mai più. Lollo Caffè Napoli e Acqua&Sapone Unigross, Came Dosson, Luparense e Kaos Reggio Emilia. Cinque squadre che scenderanno in campo per migliorarsi, confermarsi o riscattarsi, senza l’assillo di dover ottenere il pass per la Final Eight nell’ultima giornata di andata della #SerieAplanetwin365, dove vige la regola della contemporaneità. Una giornata diversa da tutte le altre per Axed Latina, Italservice Pesaro, Pescara e Real Rieti: quattro squadre in corsa per gli ultimi tre posti per la Coppa Italia. Una è di troppo.
I BI-CAMPIONI RISCHIANO – Lo scorso anno Lollo Caffè Napoli-Pescara, proprio nell’ultimo turno, metteva in palio il platonico titolo di campione d’inverno. Per gli azzurri di diverso ci sono un roster rinnovato e un nuovo tecnico, peraltro imbattuto, stop: sempre per il primato si lotta, con la certezza che in caso di parità di punti con l’altra capolista, l’A&S, lo scontro diretto sorride ai partenopei. Per il Pescara è cambiato tutto: non c’è più Colini in panchina, in caso di mancato successo il rischio di non difendere quella coccarda tricolore conquistata nelle ultime due annate è molto alto. A quel punto i bi-campioni in carica di coppa dovrebbero sperare di terminare l’andata insieme al Pesaro, non al Real Rieti, con il quale hanno perso lo scontro diretto. Non potevano mancare le telecamere di Sportitalia per il match di cartello della tredicesima giornata di regular season.
SPRINT FINAL – Come il Pescara, comunque, Axed Latina e Italservice Pesaro hanno un unico vantaggio nella corsa alla Final Eight: sono padrone del proprio destino. Ai pontini di Mannino basta un punto per avere la certezza della qualificazione senza l’assillo di dover guardare altri risultati, il problema è che a Chieti c’è una delle squadre più in forma del campionato, quell’Acqua&Sapone che vince da cinque partite di fila e divide il primato con il Lollo Caffè Napoli. Capitale d’interesse per i rossiniani di Ramiro: in caso di successo con la Lazio si spalancherebbero le porte delle Finals, al primo assalto. A bocce ferme, chi sta peggio di tutte è il Real Rieti: passare a Eboli potrebbe non bastare a Bellarte, visto che ha perso lo scontro diretto con l’Italservice.
DUE DERBY – Veneto ed Emilia Romagna si godono due derby. La Came Dosson riceve i campioni d’Italia con 4 punti di vantaggio sui cugini e la sicurezza di partecipare alla prima Final Eight, addirittura da testa di serie; i Lupi sono feriti e proprio per questo ancora più pericolosI. Alla Cavina, invece, s’affrontano IC Futsal e Kaos: due formazioni con il morale alle stelle per i recenti successi. Dulcis in fundo, Block Stem Cisternino-Milano: non conterà per la corsa alla coccarda tricolore, ma quanto pesano i punti in ottica salvezza.