
L’Italservice Pesaro non scappa nel turno infrasettimanale della Serie A New Energy Gas e Luce, confermando un ruolino di marcia non eccelso nonostante un primato appena conquistato. I bi-campioni d’Italia non vanno oltre l’1-1 casalingo contro un Todis Lido di Ostia che nel girone di ritorno cambia sempre passo, così aumentano le candidate al primo posto in regular season.
Il ritmo tutt’altro che frenetico di un Pesaro con appena due successi, tre pari e una sconfitta nel girone di ritorno è inversamente proporzionale alla corsa indiavolata di Napoli Futsal e Olimpus Roma. Il tredicesimo risultato utile dei flegrei di Basile è un derby ricco di gol, vinto 7-5 con il solito Fortino a far la voce grossa, che vale l’aggancio al Syn-Bios Petrarca (con una gara in meno), a due soli punti dalla vetta. Bene anche i capitolini di D’Orto, che si aggiudicano 5-2 il derby di Ciampino con un Dimas (doppietta) ancora sugli scudi e sono a -4 dall’Italservice Pesaro.
Negli altri incontri impazza la lotta salvezza. Il Came Dosson torna da Catania con un punto che conferma il buon momento di forma che sta passando la squadra di Sylvio Rocha. Il Manfredonia da trasferta (indenne sia a Pesaro sia a Padova) funziona e fa meglio di tutte laggiù: passa a Policoro e aggancia il Lido in classifica.
Ufficio stampa Divisione