
La Caivanese espugna Scafati ed ottiene la salvezza. Finisce 4-6 per il team di Orefice, che scavalca il Sant’Erasmo e mantiene la categoria senza dover aspettare l’esito del ricorso. Soddisfatto a fine gara il ds della Caivanese Peppe Costantino: “E’ stato un campionato strano, cominciato malissimo, aggiustato poi in corsa ma quando sembra che potessimo fare un salto in avanti l’abbiamo fatto indietro. Dentro di noi c’era comunque la convinzione di non meritare quella classifica, ma troppo spesso non abbiamo avuto l’organico al completo a volte anche per colpa nostra. Alla fine ci siamo tirati fuori da questa situazione soltanto all’ultima giornata, merito dei ragazzi che nelle ultime due partite hanno fornito delle prestazioni straordinarie. Oggi è stata una partita molto tirata e vibrante, forse i nostri stimoli superiori ci hanno permesso di portare a casa l’intera posta. Siamo molto contenti di questa salvezza. Il ricorso contro la Trilem? Ogni anno succede qualcosa del genere, ma per la mia esperienza sentivo che fosse trascorso troppo tempo e che l’esito sarebbe stato negativo, per cui ho detto ai ragazzi di non pensarci e di badare soltanto a conquistare la salvezza sul campo. Una persona di fede come me tende a credere che abbiamo avuto una mano dall’alto, anche perchè mi sono rivolto a Lui. Alla fine il tam tam di risultati ci ha fatto attendere gli altri finali 45 minuti dopo la fine della nostra partita, iniziata in perfetto orario. Auguro alle squadre che disputeranno i playout le migliori fortune, sperando che si salvi chi lo meriterà. Adesso mi concentro sulla Rappresentativa: inseguiamo questo sogno per onorare chi ci ha preceduto e ha fatto bene”.
PLANET SCAFATI-REAL CAIVANESE FUTSAL 4-6
PLANET SCAFATI: Amoruso, Vatiero, Licata, Cipriano, Mandragora, Maggio, Cascone, Passannante, Ferraioli, Sorrentino, Taglietti, Palumbo. All. Sansone
REAL CAIVANESE FUTSAL: Fuschino, Cimitile, Articolare, De Rosa, Paolillo M., Antonucci, Somaripa, Brunelli, Davascio, Silvestro, Porricelli, Sannino. All. Orefice
ARBITRI: Allocca di Nola e Caccavale di Ercolano
MARCATORI: 16′ Cascone (S), 23′ Paolillo (C), 28′ Ferraioli (S); 33′ Mandragora (S), 36′ Antonucci (C), 37′ Paolillo (C), 38’Davascio (C), 45′ Articolare (C), 49′ Davascio (C), 54′ Mandragora (S)