
Tutti pazzi per la Partenope. E’ il titolo ideale di questa sessione estiva di mercato (neanche iniziata) dove il club partenopeo, dopo il passaggio di consegne con la famiglia Cerrone, ha effettuato la domanda di ripescaggio in A2 avendola sfiorata fino all’ultima goccia di sudore. In caso contrario, sarà costruito un roster vincente per una B da protagonisti, Massimo Rotondo docet. Ecco tutte le probabili mosse di mercato del club flegreo:
MERCATO…CAMPANO E NON – Dopo l’ultima cena istituzionale andata in scena venerdì tra squadra, staff e dirigenza, i calcettisti hanno mostrato la loro disponibilità nel continuare in questo progetto. Molto dipenderà, come accennato prima, dalla categoria che la squadra del neo-presidente Cerrone affronterà. Ma la dirigenza, comunque, è al lavoro alacremente per puntellare un roster che tanto ha fatto bene quest’anno. Il dg Massimo Rotondo, ovviamente insieme al tecnico Augusto Di Iorio, sonda il mercato dei portieri in attesa del recupero totale di Costigliola: le ipotesi Ranieri e Simeone, rispettivamente in forza al Victoria Solofra e alla DHS Napoli U21, sono molto concrete; interessa anche Mimmo Marchesano, quest’anno ai box dopo la strepitosa esperienza di un anno fa con la maglia dello Sparta Pomigliano. Piace anche Darcio Forgiarini del Sala Marcianise, ma i sogni portano i nomi di Cavicchio e Weber, ex Luparense e Cagliari. Non solo gli estremi difensori: la Partenope è attiva anche sul fronte giocatori. Dopo Arillo e Campano, dove il nostro portale ha riportato in anteprima le trattative alcune settimane fa, farebbero al caso giusto per il progetto anche Francesco Gigliofiorito, capitano e anima del Sala Marcianise del quale non si riesce a decifrare il futuro, e Do Prado. Ma occhio anche a Daniele Melise, napoletano purosangue dell’Aesernia. Il radar della dirigenza flegrea, però, non è fermo solo in Campania: infatti, piacciano e non poco Pedro Guerra della Reggiana, Paolo Rotondo della Virtus Rutigliano ed alcuni giocatori del Kaos Futsal.
PROCURATORI E STAFF – La Partenope è al centro di tante trattative che possono assumere anche un aspetto internazionale. Alcuni intermediari, secondo indiscrezioni, hanno contattato la dirigenza flegrea per proporre calcettisti spagnoli e/o sudamericani. Inoltre, tante squadre che affronteranno il prossimo campionato di serie A vorrebbero mandare in prestito il loro migliori prospetti per farli crescere considerato l’ottimo lavoro che ha svolto Di Iorio quest’anno. Fronte staff: Francesco De Martino resterà l’allenatore in seconda della Partenope anche nella prossima stagione. A prescindere dalla categoria.