E’ ufficiale l’ingresso di Gino Guardascione nell’organigramma della Trilem-Casavatore e sarà Augusto Di Iorio il nuovo tecnico. Un matrimonio dunque che va a chiudere il cerchio dei mille tentativi di fusione che ci sono stati in questa estate, con in prima fila la figura di Guardascione, che ha deciso dunque di accettare l’ultima proposta dopo aver fallito il tentativo di rilevare un titolo di serie C1. Il paradosso è che proprio l’ultima chance per rimettersi in carreggiata dopo la cessione della Virtus Futsal Flegrea a Pino Falcone l’aveva avuta proprio con la trattativa per il titolo del Casavatore, ma il blitz del Gragnano fece saltare il tutto. Claudio Caturano spiega a punto5.it quale sarà il nuovo quadro dirigenziale, annunciando tutte le novità: “Sono felicissimo di questo connubio dopo la scelta di unirci con Peppe Errico e Paolo Palmieri. E’ evidente che nel calcio a 5 di oggi moltissime società si sono mosse in questa direzione e, nel momento in cui si è prospettata questa possibilità, abbiamo subito pensato ad un possibile accordo con Guardascione. Saremo tutti soci alla pari, lui è il nuovo vicepresidente del club, Orazio Nappi sarà il presidente, Sergio Di Iorio il direttore generale, Gregorio Martino il direttore sportivo e tutti gli altri daranno un contributo con un sostegno esterno. Ci muoveremo per formare la squadra Juniores, che giocherà ad Arzano, e non cambieremo la nostra politica per l’allestimento della squadra. Augusto Di Iorio è un tecnico preparato che sicuramente ci farà fare il salto di qualità. Comunicheremo nei prossimi giorni le ultime scelte per quanto riguarda l’organigramma tecnico e societario”. Gli fa eco Guardascione: “Ho avuto perplessità fino a questa sera, avevo dubbi se accettare o meno la proposta di rientrare ma alla fine le parole del presidente Caturano mi hanno convinto. Sono contento che si siano create le condizioni anche per far allenare Di Iorio, altrimenti come ho più volte sostenuto non avrei mai accettato. Tantissimi giocatori della mia ex squadra si sono già accasati, ma sono convinto che possa rinascere un nuovo importante progetto”.