
La Real Caivanese capitola a testa alta al cospetto di una Trilem di livello superiore che, nonostante le assenze di Varriale e Longobardi, nel secondo tempo sblocca il match approfittando di molte disattenzioni in fase difensiva dei padroni di casa. Finale condito da polemiche arbitrali dei locali.
LA PARTITA – La prima frazione termina a reti bianche nonostante le molte occasioni create da entrambe le compagini. La Trilem non è molto incisiva sotto porta. Caivanese sfortunata e coraggiosa che, senza timori reverenziali, cerca in tutti i modi di sbloccare il parziale. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo con maggiore cattiveria. I ritmi si alzano e paradossalmente la Real Caivanese permette alla Trilem di giocare di rimessa. Proprio da un contropiede alimentato da D’Addio nasce, al 2’, il gol del vantaggio ospite firmato da Mascolo. La Caivanese c’è ma, al 12’, da una situazione di gioco dubbia (in cui i padroni di casa reclamano il fallo) nasce la marcatura dello 0-2 sempre da un’azione di rimessa: in questo caso è D’Argenzio a servire sul piatto d’argento l’assist a Florio. Lo stesso D’Argenzio al 49’ sfrutta gli spazi aperti e sigla lo 0 a 3. Florio al 55’ chiude la gara con un gol di pregevole fattura. Nei 5’ conclusivi la Real Caivanese accorcia con Brunelli, ma Pezzella poco dopo ristabilisce le distanze. Marcatura finale realizzata da Brunelli che fissa il finale sul 2 a 5. La Trilem si riavvicina alla zona playoff. La Real Caivanese scivola in zona playout.
SALA STAMPA – Il direttore generale della Caivanese, Giuseppe Costantino, nel criticare l’operato arbitrale si concentra su un episodio avvenuto proprio al termine della gara: “Un direttore di gara a pochi secondi dalla fine ha fischiato un fallo a nostro favore che sarebbe dovuto essere il sesto. Ma il suo collega ha pensato bene di fischiare la fine del match senza assegnare alcun tiro libero. Si tratta di un clamoroso errore tecnico che non avrebbe in alcun modo influenzato l’esito della gara ormai per noi compromessa. C’era un fallo per noi anche prima del secondo gol della Trilem. E concedere un gol ad una squadra con questa esperienza significa condannarci perché è impossibile recuperare poi il match. Noi siamo stati bravi, ma un po’ ingenui nel non calcolare l’esperienza degli avversari”. Il team manager della Trilem Gregorio Martino non crede che gli arbitri abbiano condizionato la gara: “I direttori di gara non hanno commesso molti errori. L’unico, forse, è stato quello di non chiamare un fallo di D’Addio che ha dato il là a una ripartenza in cui abbiamo fatto gol. Ma abbiamo dominato la partita nonostante fossimo rimaneggiati. L’importante era vincere su un campo così ostico”. Dopo la notizia che abbiamo riportato in settimana di un incontro tra Peppe Esposito e Carmine Gatti, Martino si pronuncia così sulla posizione di Carlo Florio: “Abbiamo dato fiducia al mister, è giusto anche perchè questa settimana è stata particolare, visti gli infortuni di Varriale e Longobardi e un Pezzella a mezzo servizio. Società e allenatore hanno fatto quadrato per cercare per ora di andare avanti così, oggi si sono visti i frutti e se continuiamo su questa strada Florio resterà a lungo. Se abbiamo avuto qualche problema è perchè alcuni elementi, tra cui lo stesso Florio, dovevano ancora calarsi nella mentalità della serie C1. Giocare su un campo così stretto in un certo modo ci ha penalizzato, oggi è emersa la personalità del mister che ha cambiato sistema e anche a Casavatore le cose miglioreranno. Ci tengo a sottolineare la il contributo fondamentale di Pezzella nonostante giocasse con una gamba sola. Dedichiamo la vittoria alla scomparsa di Enzo Caldieri, cognato del presidente Errico”.
REAL CAIVANESE FUTSAL-TRILEM CASAVATORE 2-5 (iniziata con 15′ di ritardo – telecamere Punto 5 – inviato Davide Ferrante)
REAL CAIVANESE FUTSAL: Fuschino, Parlato, Articolare, Paolillo, Antonucci, Alessio, Somaripa, Brunelli, Davascio, Cotroneo, Silvestro, Alise, Porricelli, Daniele. All. Orefice
TRILEM CASAVATORE: Fabiano, Florio, D’Addio, De Luca, D’Argenzio, Mascolo, Martino, Dolcezza, Finizio, Aricò, Tierno, Pezzella. All. Florio
ARBITRI: Forgione di Napoli e Vanacore di Castellammare di Stabia
MARCATORI: 32′ Mascolo (TC), 42′ Florio (TC), 49′ D’Argenzio (TC), 55′ Florio (TC), 56′ Brunelli (RCF), 58′ Pezzella (TC), 60′ Brunelli (RCF)
Dall’inviato Davide Ferrante