
Una grande Virtus Libera Forio si aggiudica la gara di recupero in casa del Guadagno Pack. La sfida, non giocata nell’ultimo sabato di novembre per via delle avverse condizioni meteo (che portarono al rinvio di tutte le partite delle isolane) si è giocata nel giorno dell’Immacolata in un orario alquanto insolito: alle 11.30. In campo la squadra di mister Gino Monaco ha comandato il gioco dall’inizio alla fine, ed è sempre stata in vantaggio. I gol portano la firma di Ortega, Polito e Cuomo, con quest’ultimo che colpisce per ben due volte su tiro libero.
Schieramenti. Mister Gino Monaco si affida inizialmente a Curci tra i pali, con Polito (rientrato dopo aver scontato il turno di squalifica), Melise, Cuomo ed Ortega come giocatori di movimento.
La partita. La squadra di mister Gino Monaco scende in campo con la voglia di portare a casa i tre punti e non fa nulla per nasconderlo. Sin dai primi minuti, infatti, sono gli isolani a comandare il gioco ed a creare pericoli. Il palo si oppone a Daniele Melise, dopo pochi minuti dall’inizio della gara, mentre Raffaele Cuomo fa venire più volte i brividi al portiere avversario Cennamo, senza però mai riuscire a batterlo. A sbloccare la gara è il nuovo arrivato in casa Virtus Libera Forio: Soares Ortega, il quale finalizza uno scambio con un compagno non lasciando scampo a Cennamo. Per il calcettista brasileiro è la seconda gara in altrettante partite con la maglia della Virtus Libera Forio. La risposta dei padroni di casa si concretizza nel calcio di punizione di Coppola, sul quale Curci si rifugia in angolo. Ma è soprattutto sul tentativo di La Montagna che l’estremo difensore della Virtus Libera Forio si deve impegnare per evitare guai peggiori ai suoi. Gli isolani, dal canto loro, vanno vicinissimi al gol con Daniele Melise, ma Cennamo per due volte cala la saracinesca davanti la sua porta. Dopo “Dm7”, è Polito ad andare ad un soffio dal raddoppio, ma sulla conclusione del 5 biancoverdenero, il Guadagno Pack salva tutto sulla linea. All’intervallo gli isolani sono avanti per uno a zero.
La ripresa si inaugura così come si era conclusa la prima frazione di gioco: Cennamo deve volare per evitare che Melise trova il gol del 2 a 0. La rete, però, è nell’aria e la Virtus Libera Forio, poco dopo, colpisce con Roberto Polito, che, servito da Ortega, batte Cennamo. Il gol è la giusta ricompensa per “Rambo”, autore di una prestazione maiuscola tutta cuore ed interventi importanti. La Virtus non è sazia e continua ad attaccare. Gli isolani protestano per un contatto in area avversaria ai danni di Beneduce. Poco dopo il Guadagno Pack non concretizza, con Coppola, una ghiotta occasione. I padroni di casa trovano, a 5 minuti dalla fine, ugualmente la rete che dimezza lo svantaggio. Il Guadagno però è a 5 falli e Daniele Melise si guadagna, nei minuti conclusivi del match, ben due tiri liberi. Cuomo, in entrambe le circostanze, si dimostra freddissimo e conduce i suoi sul 4 a 1. Il risultato non cambia più. La Virtus Libera Forio si aggiudica il recupero e si avvicina alle prime due della classe.
GUADAGNO PACK – VIRTUS LIBERA FORIO 1 – 4
Guadagno: Cennamo, Balsamo, Frallicciardi, Sodano, Illiano, Cucarano, Falco, Coppola 1, Avella, Galluccio, La Montagna, Formisano. All. Panico
Virtus Libera Forio: Curci, Coppa, Polito 1, Melise, Beneduce, Grimaldi, Rossi, Cuomo 2, De Nicola, Ortega 1. All. Monaco
Arbitri: Sig. Strucco di Napoli e Garofalo di Battipaglia
Note. Ammoniti Illiano e Lamontagna (GP); Coppa e Polito (VL)
Ufficio stampa Virtus Libera Forio