Al 2’ Dorbini ( n.11) viene atterrato in area da Votello (n.11). L’arbitro concede il rigore. Entra il capitano Francesco di Meo che tira e spiazza il portiere Faella per l’1-0. Al 5’ Di Meo serve Dorbini che coglie il palo, poi ci prova Di meo, ma la palla è deviata. Reazione dello Striano al 7’ su punizione del n.10 Boccia parata da Di Falco. Al 10’ ci prova il n.7 dello Striano Lauria in diagonale, la palla finisce a lato. Al 12’ il pareggio: tiro di Boccia, sulla traiettoria irrompe Lauria che insacca l’1-1. Lo Striano prende coraggio e al 14’ passa in vantaggio: triangolo lungo tra Lauria e Iervolino ( n.9) che beffa Di Falco. Al 16’ arriva il 3-1 per lo Striano: stavolta è Iervolino che serve l’assist a Lauria che di punta in allungo segna. Al 18’ arriva il 4-1: Boccia serve uno smarcato Lauria che di punta firma la tripletta personale. Accorcia le distanze al 29’ Amici del Fusaro con Dorbini che appoggia in rete a porta vuota il 2-4. Nel secondo tempo cambia il copione, e Amici del Fusaro domina sino alla vittoria. Al 2’ inizia lo show personale Lucci(n.8) che segna il 3-4 su assist di Dorbini. Al 4’ sempre Lucci firma il 4-4 di punta. Al 15’ intercetta una palla Lubrano ( n.2) che se ne va in contropiede e a tu per tu col portiere sbaglia. L’azione prosegue e sempre Lubrano insiste e segna di sinistro la rete del 5-4 per Amici del Fusaro. Al 18’ bella verticalizzazione di Di Meo per Lucci che dribbla il portiere e insacca per il 6-4 per Amici del Fusaro. Al 20’ in contropiede Conte ( n.21) smarca Lucci e gli serve la palla del 7-4. Ultima rete del match del capitano Di Meo che segna con un siluro su punizione di seconda. Finale: Amici del Fusaro 8- Striano 4.
Dall’inviato Mauro Scotto D’Antuono