A dispetto di quanto ci si potesse attendere alla vigilia, quella contro il Real Amicizia è stata una partita decisamente corretta, in cui ha prevalso, per una volta, il vero spirito del calcio: passione, impegno e divertimento.
Gli ospiti schierano dal primo minuto Coppola tra i pali e poi Giaccio, Caracciolo, De Lucia e Sarnataro, quest’ultimo in una non del tutto inedita versione da pivot. Indisponibile Guarino e Mutone.
Mister Apollo, che conosce la caratura degli avversari, chiede ai suoi una partita di attesa e ripartenze letali. I suoi hanno però un approccio troppo timido e finiscono per subire un pericoloso affondo al minuto, De Lucia che salva sulla linea, con Coppola già battuto, un pallone altrimenti destinato a depositarsi in rete. Nello slancio per evitare il gol la sfera tocca il suo braccio. L’arbitro valuta l’intervento involontario ma influente ai fini dell’azione: rigore ed ammonizione per De Lucia che, nello sforzo si provoca un leggero stiramento. Partita finita per lui.
Sul rigore si presenta il numero 9 Maresca che sbaglia però la misura del tiro mandando la palla fuori.
Il sollievo per il gol evitato dura solo pochi minuti perché al nono è ancora Maresca a presentarsi a tu per tu con Coppola siglando il momentaneo vantaggio e facendosi perdonare il rigore sbagliato.
La Cops dimostra tuttavia di non essere un avversario facilmente domabile e ribalta con decisione il risultato affondando con successo prima con Panico, che dà ragione ad un assist illuminante di Giaccio e poi con Tricarico che caccia dal cilindro l’ennesimo numero d’alta scuola sul quale l’estremo difensore di casa non può nulla.
Siamo al diciassettesimo ed il risultato dice ora 1-2 per gli ospiti.
Quella a cui stanno assistendo la dozzina di tifosi accorsi a sostenere i propri colori è davvero una partita ricca di emozioni.
Al 23esimo la barricata innalzata da Orlando e compagni deve capitolare sotto l’offensiva del Real che riesce a riagguantare il pareggio con Cantarelli (migliore in campo tra i suoi) che supera un Coppola fino a quel punto decisivo nel mantenimento del vantaggio.
Gli ospiti non ci stanno e al 25esimo anche Di Fraia, in grande spolvero per l’occasione, mette una firma alla partita, su schema da calcio d’angolo dopo la corta respinta del difensore avversario ribadisce a rete da due passi con un tiro che si insacca nel sette alle spalle del portiere avversario e porta le squadre negli spogliatoi sul risultato di 2-3.
Al rientro in campo qualcosa sembra però essere cambiato nell’inerzia della partita con il Real Amicizia che torna rinvigorito dagli spogliatoi. Mentre la Cops si limita a gestire palla, la squadra di casa comincia infatti a forzare i ritmi, agguantando il pareggio al minuto sette con il solito Cantarelli che approfitta di un incertezza del portiere Coppola che si fa sorprendere da una conclusione dalla lunga distanza . Poi all’undicesimo un cambio difensivo non ultimato lascia ad Avitabile il tempo di caricare una splendida rovesciata con la quale batte Coppola e porta la squadra sul vantaggio per 4-3.
A questo punto del match i padroni di casa cominciano a pagare un po’ di stanchezza per il ritmo sostenuto nei primi minuti e cominciano a gestire il possesso di palla limitando gli affondi.
La Cops capisce che questo è il momento giusto per provare a riequilibrare il match e comincia ad aumentare il proprio peso offensivo con Gammone che suona la carica ai suoi con due azioni che solo un po’ di imprecisione non permette si tramutino in gol.
Gli sforzi dei ragazzi di Apollo verranno ricompensati al 29esimo quando Giaccio riceve l’invito di Sarnataro a battere a rete da media distanza. Il numero 5 licolese lascia esplodere il suo destro portando il risultato sul definitivo 4-4.
Ad una manciata di secondi dalla fine Panico avrebbe tra i piedi il pallone che consegnerebbe a Mister Apollo i tre punti, ma il pivot perde il tempo di battuta e l’azione si dissolve in un nulla di fatto.
IL TABELLINO
REAL AMICIZIA: 1 Lecce, 2 Cangiano, 3 Pittarano, 4 D’Ascenzio, 6 Avitabile, 7 Massa, 8 Sepe R, 9 Maresca, 10 Sommella, 22 Cantarelli, 12 Trematerra, 80 Sepe L, 80 Grieco.
COPS SOCCER 5: 1 Coppola, 2 Sarnataro, 3 Gammone, 4 Orlando, 5 Giaccio, 6 Caracciolo, 7 De Lucia, 8 Tricarico, 9 Di Fraia, 10 Panico, 11 Sommella, 12 Monda.
Marcatori
Primo tempo: Maresca (ReA), Panico (Cop), Tricarico (Cop), Cantarelli (ReA), Di Fraia (Cop)
Secondo tempo: Cantarelli (ReA), Avitabile (ReA), Giaccio (Cop)
Note
Ammoniti: De Lucia e Caracciolo (Cop)
Minutaggio: Coppola 65, Sarnataro 30, Gammone 7, Orlando30, Giaccio 39, Caracciolo 42, De Lucia 6, Tricarico 37, Di Fraia 34, Panico 22, Sommella 12, Monda -.
INTERVISTE
Il pareggio finale sembra non accontentare del tutto il presidente della Cops Soccer 5, Osvaldo Storino (al centro nella foto), che, accorso per sostenere i suoi in una trasferta così difficile, commenta :“È stata una bella prova dei miei e del Mister. Gli avversari erano davvero forti e credo saranno poche le squadre che verranno in casa loro a giocarsi i tre punti. Detto questo, se avessimo vinto, probabilmente non avremmo rubato nulla a nessuno anche se, episodi alla mano, il pareggio è un risultato che ci può stare”. Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano Caracciolo:”E’ stata una bella partita nel segno del fair play a dispetto di quello che si potesse pensare, forse per come è finita il risultato ci lascia l’amaro in bocca perchè nei minuti di recupero prima ci siamo mangiati un gol già fatto e poi il portiere avversario ha compiuto un vero è proprio miracolo, comunque ci siamo divertiti nonostante avessimo di fronte una signora squadra composta da elementi di grande esperienza. Per quanto riguarda la mia prestazione potevo fare meglio ma con l’influenza che mi ha tormentato non potevo chiedere di più. Ora penso solo alla partita di mercoledì di coppa ci teniamo ad andare più avanti possibile, speriamo bene.”
PAGELLE
COPPOLA, 6+: Bravo nelle uscite, fa valere la sua esperienza. Non impeccabile sui gol subiti da Maresca ed Avitabile. Sul rigore c’era.
SARNATARO, 6,5: In quello che non è il suo ruolo naturale gioca una buona partita, gli manca il gol ma è suo l’assist per il pareggio finale. GUERRIERO.
ORLANDO, 6,5: Ordine ed esperienza a tutto tondo. Su campi così difficili su di lui puoi sempre contare. MURAGLIA.
GAMMONE, 6: La quantità c’è sempre stata ora sta costantemente migliorando la qualità di gioco. Si esibisce in una sontuosa azione ma un po’ di imprecisione gli nega la gioia del gol.
GIACCIO, 6+: Con una condizione fisica ancora lungi dall’essere quella ottimale si prova in una buona partita. Sigla il gol del pari finale. WORK IN PROGRESS.
CARACCIOLO, 6: Non è nella sua miglior giornata causa influenza e compensa con l’esperienza una evidente condizione fisica un po’ carente. Si presenta raramente in attacco ma gioca di mestiere in difesa dove rimedia un’ammonizione forse discutibile.
DE LUCIA, s.v.: La sua partita dura troppo poco ma il rigore concesso prima dell’infortunio ha l’indiscutibile merito di evitare un gol.
TRICARICO, 6,5: I suoi compagni di squadra dicono che quella dell’operazione era una scusa per saltare le sedute di allenamento ed andare in vacanza. Lui sta al gioco e confeziona il migliore dei souvenir. Gol copertina e tantissimo ordine. VACANZIERE.
DI FRAIA, 6,5: Dribbling, visione di gioco e gol. Sta entrando finalmente in una buona condizione fisica e mentale. Se continua così farà di certo la differenza in campo.
PANICO, 6: Un primo tempo pienamente sufficiente ed un secondo tempo quasi inguardabile in cui gli vengono meno le forze. Deve velocemente entrare in condizione, la squadra ha bisogno di lui.
SOMMELLA, 6: Timido ma ordinato. Gioca 12 minuti tentando il passaggio anche quando forse la conclusione sarebbe una più ovvia scelta. Se acquista convinzione nei propri mezzi potrà dire la sua.
MONDA, s.v.
All. APOLLO, 6,5: Su alcuni giocatori la sua mano comincia davvero a farsi sentire. Tricarico gioca con la testa sempre alzata; Gammone comincia a proporsi anche in attacco e Di Fraia sta mostrando il suo pieno valore. In una trasferta ostica come quella di Secondigliano predica calma e i suoi lo seguono alla lettere.
Giuseppe Felleca addetto stampa Cops Soccer 5.