Il turno infrasettimanale conferma il trend accennato già nell’ultimo week end di regular season. Acqua&Sapone Unigross e Italservice Pesaro hanno prepotentemente allungato rispetto alle altre. La capolista di Scarpitti sfata il tabù del PalaRigopiano (dove non vinceva dalla prima di ritorno con il Sandro Abate) e con un roboante 6-1 alla Feldi torna a gioire in casa: Lukaian spiana la strada, hat trick di un Murilo in stato di grazia. Successo di misura per i campioni in carica. Made in Argentina: Cuzzo e doppio Borruto piegano un coriaceo Colormax Pescara, in partita dall’inizio alla fine.
Due indizi non faranno una prova, ma Came Dosson e Syn Bios Petrarca Padova non stanno attraversando il loro miglior momento. Dopo la sconfitta interna col CMB, i biancazzurri di Sylvio Rocha si ritrovano sotto 4-2 a meno di due minuti dalla fine in casa con il Saviatesta Mantova: Vieira e Ugherani, nell’arco di 40?, permettono alla terza forza di campionato di strappare un pari. Sostanzialmente, stesso discorso per i patavini di Giampaolo, in svantaggio di un gol a 20? dal termine a Matera con il Signor Prestito, la rete di Jader Fornari vale uno spettacolare 6-6. Proprio il CMB e un Sandro Abate Avellino col vento in poppa s’avvicinano alla quarta (e terza) piazza. Al PalaDelMauro atto di forza per Kakà e soci, già avanti 4-1 all’intervallo sul Todis Lido di Ostia prima di chiudere con un comodo 6-2.
Profumo di playoff per la Meta Catania, che aveva aperto il turno infrasettimanale doppiando il CDM Futsal, con Josiko sugli scudi: Samperi allunga in classifica sulla Feldi e porta a otto lunghezze il vantaggio sulla nona, il Todis Lido di Ostia. Il colpo di giornata lo mette a segno il Cybertel Aniene: uno straordinario Cabeça segna cinque reti nel 6-3 dei capitolini di Luciano al Real San Giuseppe, che vale proprio l’aggancio in classifica ai partenopei, insieme al Colormax Pescara.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE