Una partita perennemente in salita, ma alla fine il Sala ce l’ha fatta ad imporsi sul Real Molfetta e a riscattare la debacle di Foggia della scorsa settimana che di fatto ha compromesso la corsa al primato. Dall’1 a 0 in poi, siglato da Tutilo, quella dei salesi è stata una costante rincorsa. Nel prosieguo di prima frazione, il Real Molfetta prima impatta (1-1) e poi ribalta il risultato in suo favore, chiudendo la prima metà di gioco sul parziale di 1 a 2. Nella ripresa Cantieri permette ai locali di pervenire al pareggio (2-2), prima che gli ospiti si riportassero nuovamente in vantaggio con la terza rete (2-3). Punto e a capo. Poco dopo è deja-vù. Di nuovo lo stesso registro e di nuovo lo stesso protagonista, cioè Cantieri che firma la sua doppietta personale e riporta il parziale in parità: il suo gol vale il 3 a 3. Il match rimane in bilico fino a 3′ dal termine, quando Stazzone si erge a match-winner con la rete del definitivo 4 a 3 per il Sala Consilina. Il tecnico vincente, Carlo Cundari, esalta la grinta dei ragazzi: “La vittoria è pesante. Vale i tre punti e quasi il definitivo secondo posto in graduatoria. Sapevamo dell’importanza della posta in palio, sapevamo che il Molfetta veniva qui a giocarsi le sue ultime chances di insidiare la nostra posizione. Non è stata una settimana tranquilla in seguito alla sconfitta di Foggia, avevamo tra infortuni e squalifiche qualche assenza di troppo. E’ stata una partita tirata. Alla fine con cuore e grinta abbiamo ottenuto meritatamente questa vittoria, legittimata dalle diverse occasioni da gol fallite nel secondo tempo, contrariamente a loro che, invece, sono stati più cinici di noi avendo di fatto segnato in ogni occasione creata. Come affrontare questa parte finale di regular season? In primis è importante fare un lavoro di scarico per prepararsi al meglio in vista dei play-off. E’ stata una stagione intensa e le tosssine alle gambe, ovviamente, si sono accumulate. Comuqne non dobbiamo perdere la guardia poichè il secondo posto non è ancora matematico. E’ importante, però, recuperare le energie e gli infortunati”.
Sconfitta pesante, invece, per l’altra campana impegnata in cadetteria. La Paganese perde per 9 a 3 sul campo del Barletta, conservando comunque un vantaggio di quattro lunghezze dalla zona play-out.