Finalmente si è tornati a giocare. Il Real Five dopo tre lunghe settimane tra il proprio turno di riposo e le due settimane di Pasqua è stato troppo tempo lontano dalle gare effettive. E si è visto. La poca concentrazione e la condizione fisica non delle migliore hanno fatto si che il Real soffrisse più del solito contro un ottimo Cusano. Tantè che tre punti dovevano essere e tre punti sono stati, per la classifica e soprattutto per riscattare la sconfitta di Pietraroja contro i Scarpasciot prima delle feste pasquali. Una partita condizionata dalle tante assenze per il Real, i vari Am.Garofano, A.Albini, Laudati, Bovio, Guerrera, Palladino, Salierno e soprattutto dalla scarsa concentrazione dei ragazzi di mister Pellegrino. Grazie alle reti di Toscano e capitan Fusco (Bovio squalificato…) la formazione di Mister Pellegrino batte il Cusano e continua la corsa ai play off. Con questi tre punti il Real Five si conferma al terzo posto, ad un solo punto dalla seconda Epitaffio ma i ragazzi del Presidente Baldini hanno una gara in meno. Ma quante difficoltà per il Real five per avere ragione della penutlima della classe. Non siano di alibi il gran caldo, le tante assenze con soli 8 effettivi, per un motivo o per un altro, ma nonostante questo, ha fatto sua la gara, lasciando nello spogliatoio il fioretto e il bel gioco e portando con se in campo, cuore, grinta e umiltà. Quell’umiltà vista soprattutto nel secondo tempo, quando non si riusciva a sbloccare il risultato. Ma del resto a questo punto della stagione e in difficoltà di uomini e condizione contano i punti e non il bel gioco. La cronaca:la partita nel primo tempo di gioco e’ molto blanda,il Real sembra non essere molto motivato infatti gioca la palla con superficialità e non riflette molto lo stile di gioco proposto da mister Pellegrino, gioco puntato molto sul far girare palla e sul ragionamento, bensi’ si susseguono corse individuali verso la porta che non vanno a buon fine e si commettono errori stupidi che concedono ai ragazzi del Cusano di arrivare sotto porta,cosi si conclude un primo tempo fatto di svariate delusioni sul campo e fuori campo e fuori dal campo. Al fine dei 10 minuti di intervallo si prospetta un secondo tempo di fuoco per il Real che, spronato da mister Pellegrino, rientra in campo con la giusta cattiveria infatti dopo solo 6 minuti dall’inizio del secondo tempo, Toscano, appena rientrato da un infortunio, sigla una rete dal limite dell’area portando il risultato sul 1-0. A questo punto il Cusano si risveglia e inizia una lotta al gol, si vede la palla carambolare da una porta all’altra, numerose volte la palla raggiunge la porta di Varricchio che prontamente risponde alla Celentano “inutile bussare qui non vi aprirà nessuno”, sigillando la porta rendendola invulnerabile. Finalmente le parole del mister vengono ascoltate e le occasioni sotto porta si moltiplicano, però purtroppo forse una stanchezza fisica dovuta alle feste per Sodano non permette al capocannoniere bianco blu di non segnare nemmeno un goal, ma il suo piede d’oro riesce a firmare un ottimo assist per Fusco che la imbuca sotto gli occhi increduli del portiere.
A fine gara mister Pellegrino è contento per i 3 punti ma non del gioco “Abbiamo regalato la prima frazione al Cusano, siamo scesi in campo svogliati e poco reattivi e non deve essere di alibi le tante assenza e il caldo. Abbiamo una rosa che ci permette di non rimpiangere mai gli assenti. Forse i ragazzi hanno sottovalutato la gara e le tre setimane di stop non ci ha permesso di mantenere alta la concentrazione. Poi la seconda frazione siamo migliorati e quanto meno ho visto la voglia di vincere e di conquistare i 3 punti. I miei complimenti al Cusano per la bella partita disputata e ai suoi giovani davvero molto bravi. Sulla stessa lunghezza d’onda il vice Fabrizio Cusano: sabato si ripartiva dopo tre settimane di stop, e dopo la sconfitta di Pietraroia, bisogna ripartire con una vittoria, vittoria è stata ma una partita a mio avviso sottotono, soprattutto nel primo tempo, sicuramente formazione molto rimaneggiata, ma ho visto poca grinta in campo, ripeto soprattutto nel primo tempo, comunque la cosa principale era prendere i tre punti per proseguire e mantenere la posizione in classifica, ora il pensiero è già rivolto alla prossima difficile trasferta di cerreto, con la speranza di vedere in campo molta più aggressività e con la speranza di recuperare qualche pedina