
Agnano, 8 settembre 2012 – Un clima da primo giorno di scuola all’Eurocalcetto di Agnano, dove Redas Napoli e Sparta Pomigliano si scontrano per la 1a giornata di Coppa Italia. Ottima l’accoglienza da parte degli ospitanti, da sottolineare un momento bellissimo, quando all’ingresso in campo i calcettisti locali sono giunti accompagnati dai figli. Un messaggio da prendere ad esempio e da ripetere più spesso in incontri di futsal.
Ma andiamo alla cronaca della gara, mister Oliva dello Sparta schiera nello starting five Marchesano tra i pali, poi capitan Stiano, Brunelli, Ferrante e Davascio. La direzione del match va da subito sul binario giusto per i guerrieri del futsal, un solo giro di lancette e capitan Stiano apre le danze siglando lo 0-1. I flegrei appaiono storditi, mentre gli ospiti si esaltano per il subitaneo affondo. Pochi minuti e l’ennesima azione in ripartenza porta lo Sparta al raddoppio, è Mario Esposito che fulmina D’Alterio con un gran sinistro che vale lo 0-2. Come un pugile nell’angolo la Redas si chiude e non riesce a replicare, non appena offre il fianco lo Sparta colpisce, così al 10′ arriva la rete dello 0-3, è Benincasa a firmare da sotto porta, servito deliziosamente da Mormone. Con gli ospiti sul triplo vantaggio si potrebbe pensare ad un rilassamento, invece la partita non perde d’intensità, i padroni di casa cercano la reazione, ma lo Sparta riesce a replicare alle folate dei flegrei, riuscendo ad avere la meglio con un ottimo possesso, che costringe gli avversari a commettere il quinto fallo. Il primo tempo si conclude con un ottima parata di Marchesano, che nega la rete alla Redas. La ripresa vede un registro diverso, non si fa attendere la reazione dei gialloblu, che mostrano da subito i denti alla ricerca della rete che riaprirebbe il match. La Redas Napoli riesce a rendersi sempre più pericolosa, prima con Mazzocchi che trova l’opposizione di Marchesano, poi palo di Russo, ancora pericolosa da corner quando l’estremo difensore pomiglianese ci mette più di una pezza, sventando un tiro destinato all’incrocio dei pali. Gli animi si scaldano, ma sempre dettati dalla tenzone agonistica, il Direttore di Gara, sig. Gallo di Castellammare, usa il giallo come deterrente alle inutili e prolungate proteste di Marchese. Lo Sparta, dapprima attento a gestire palla e risultato, si ridesta sfiorando la quarta rete prima con Marchese, poi con Benincasa, ma entrambi trovano l’opposizione del portiere avversario D’Alterio. I flegrei sono squadra coriacea ed indomita, prima reclamano un rigore, poi è Potenza a riaprire il match ribattendo in rete la respinta di Marchesano. Dopo l’1-3 i flegrei cominciano a crederci, cercando insistentemente la via del goal. Ma quello che non riesce a Ferrante, che spara sull’avversario a porta sguarnita, deve pensarci Mario Esposito, che al 24’ della ripresa firma la doppietta personale. Poche altre emozioni portano al fischio finale con il risultato fermo sull’1-4.
A parlare è Stefano Righetti, Presidente del sodalizio pomiglianese: ‘’Si vede che i carichi di lavoro sono ancora da smaltire, ma ho visto buone cose. Una prestazione tutta cuore e grinta, ma anche tante belle giocate di futsal. La strada è ancora lunga, ma con questo spirito faremo sicuramente bene’’. Buon esordio ufficiale per Stiano&co., sabato saranno attesi al Comunale ‘’V. Magnotti’’ di Cicciano, dove affronteranno la neopromossa Friends Cicciano. Nessuna sfida sarà facile, ma i guerrieri del futsal lo sanno e si prepareranno al meglio. Forza ragazzi..AVANTI SPARTA!!!
Gianfranco Collaro
addetto stampa a.s.d. sparta pomigliano