Conclusa la prima settimana di preparazione i ragazzi del settore giovanile della Golden Eagle Partenope nella giornata di sabato hanno ospitato gli amici del Marcianise Futsal Academy.
Per le due squadre sono scese in campo le formazioni Allievi e Juniores che hanno dato vita ad un’unica partita, giocata su 3 tempi da 25 minuti ciascuno. Nonostante le gambe pesanti per i primi giorni di preparazione la gara è stata bella ed intensa. I padroni di casa sono passati in vantaggio con un gol dalla distanza di Sammarco; da li in poi gli ospiti sono sempre stati in avanti nel punteggio grazie alla tripletta del giovanissimo Nasta, autore di una grandissima partita, fino al pareggio del 3 a 3 firmato da De Simone e alle reti di Aiello e Casizzone che hanno fissato il punteggio sul 5 a 3 in favore della Partenope.
Questi i commenti dei Tecnici:
Pasquale Campanile Marcianise Futsal Acadamy
Prima di tutto voglio ringraziare mister Nitti e la Partenope per l’ospitalità. Ci lega un’amicizia che va ben oltre la collaborazione professionale e, le gare contro le sue formazioni, rappresentano non solo importanti momenti di crescita formativa per i ragazzi ma anche un motivo per vederci.
Detto questo, sono soddisfattissimo della prova dei miei ragazzi. Conosciamo il valore della formazione della Partenope , che annovera tra le sue fila atleti che hanno disputato la finale scudetto Allievi pochi mesi fa e nel giro della Nazionale. Eppure i nostri atleti sono riusciti a tener testa agli avversari mettendo in mostra soprattutto una buonissima preparazione tattica e un buon livello atletico. Certo non siamo riusciti a dare continuità alle trame offensive e fare un buon possesso ma, considerando l’avversario e l’esiguo tempo di lavoro, non possiamo affatto lamentarci. Inoltre siamo contenti della personalità con cui sono scesi in campo i ragazzi e anche di alcune giocate individuali di alcuni di loro, dimostrazione della maturazione dei nostri allievi che iniziano ad avere maggior fiducia dei loro mezzi.
Speriamo di poter ricambiare presto l’ospitalità offertaci dalla Partenope.
Lorenzo Nitti Golden Eagle Partenope:
Sono abbastanza soddisfatto della gara disputata dai ragazzi ma soprattutto sono contento dell’ottimo lavoro fin qui svolto. In questa prima settimana di preparazione insieme ai mister Bernardo e Maddaluno abbiamo svolto 8 sedute di allenamento potendo cosi curare sin da subito, oltre la compente fisica e tecnica, gli aspetti di tattica individuale e collettiva.
Per questo tengo a fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la serietà che stanno profondendo in ogni seduta.
La società ha fatto una scelta coraggiosa e che guarda la futuro costruendo un unico gruppo di allenamento under 21/Juniores/Allievi e sin dal primo giorno non ci ha fatto mancare niente mettendoci a disposizione tutto quello di cui avevamo bisogno.
Per quanto riguarda la gara credo sia stato molto utile potersi confrontare con una squadra come il Marcianise infatti nonostante i nostri avversari avessero diversi elementi sotto età hanno messo in mostra un buona organizzazione tattica e delle ottime individualità. Dal canto nostro abbiamo evidenziato sin da subito una buona gestione della palla ma abbiamo anche commesso tanti errori in fase di non possesso.
Conclusa la prima settimana di preparazione i ragazzi del settore giovanile della Golden Eagle Partenope nella giornata di sabato hanno ospitato gli amici del Marcianise Futsal Academy.
Per le due squadre sono scese in campo le formazioni Allievi e Juniores che hanno dato vita ad un’unica partita, giocata su 3 tempi da 25 minuti ciascuno. Nonostante le gambe pesanti per i primi giorni di preparazione la gara è stata bella ed intensa. I padroni di casa sono passati in vantaggio con un gol dalla distanza di Sammarco; da li in poi gli ospiti sono sempre stati in avanti nel punteggio grazie alla tripletta del giovanissimo Nasta, autore di una grandissima partita, fino al pareggio del 3 a 3 firmato da De Simone e alle reti di Aiello e Casizzone che hanno fissato il punteggio sul 5 a 3 in favore della Partenope.
Questi i commenti dei Tecnici:
Pasquale Campanile Marcianise Futsal Acadamy
Prima di tutto voglio ringraziare mister Nitti e la Partenope per l’ospitalità. Ci lega un’amicizia che va ben oltre la collaborazione professionale e, le gare contro le sue formazioni, rappresentano non solo importanti momenti di crescita formativa per i ragazzi ma anche un motivo per vederci.
Detto questo, sono soddisfattissimo della prova dei miei ragazzi. Conosciamo il valore della formazione della Partenope , che annovera tra le sue fila atleti che hanno disputato la finale scudetto Allievi pochi mesi fa e nel giro della Nazionale. Eppure i nostri atleti sono riusciti a tener testa agli avversari mettendo in mostra soprattutto una buonissima preparazione tattica e un buon livello atletico. Certo non siamo riusciti a dare continuità alle trame offensive e fare un buon possesso ma, considerando l’avversario e l’esiguo tempo di lavoro, non possiamo affatto lamentarci. Inoltre siamo contenti della personalità con cui sono scesi in campo i ragazzi e anche di alcune giocate individuali di alcuni di loro, dimostrazione della maturazione dei nostri allievi che iniziano ad avere maggior fiducia dei loro mezzi.
Speriamo di poter ricambiare presto l’ospitalità offertaci dalla Partenope.
Lorenzo Nitti Golden Eagle Partenope:
Sono abbastanza soddisfatto della gara disputata dai ragazzi ma soprattutto sono contento dell’ottimo lavoro fin qui svolto. In questa prima settimana di preparazione insieme ai mister Bernardo e Maddaluno abbiamo svolto 8 sedute di allenamento potendo cosi curare sin da subito, oltre la compente fisica e tecnica, gli aspetti di tattica individuale e collettiva.
Per questo tengo a fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la serietà che stanno profondendo in ogni seduta.
La società ha fatto una scelta coraggiosa e che guarda la futuro costruendo un unico gruppo di allenamento under 21/Juniores/Allievi e sin dal primo giorno non ci ha fatto mancare niente mettendoci a disposizione tutto quello di cui avevamo bisogno.
Per quanto riguarda la gara credo sia stato molto utile potersi confrontare con una squadra come il Marcianise infatti nonostante i nostri avversari avessero diversi elementi sotto età hanno messo in mostra un buona organizzazione tattica e delle ottime individualità. Dal canto nostro abbiamo evidenziato sin da subito una buona gestione della palla ma abbiamo anche commesso tanti errori in fase di non possesso.