L’evento del #re5tart del futsal italiano si chiude con la madre delle sorprese: il Mantova stende 4-2 il Pesaro grazie alla prova monumentale del duo Danicic-Hrkac e si prende i primi tre punti della sua Serie A. Nel match precedente, invece, è la Feldi Eboli a sorridere, vincendo 3-2 contro il Petrarca al termine di una gara tirata. Rinviata invece a data da destinarsi la sfida fra il Real San Giuseppe e il Colormax Pescara per le positività dei giocatori gialloblù al Covid-19.
BERNARDINELLO PETRARCA-FELDI EBOLI 2-3
La Feldi Eboli muove subito la sua classifica alla prima giornata di campionato, vincendo un potenziale scontro diretto contro il Bernardinello Petrarca Padova. Dopo un inizio di partita contratto da parte di entrambe le squadre, il gol che sblocca l’incontro porta la firma di Dani Chino, alla sua prima “italiana”. Nella ripresa, la Feldi piazza il break decisivo in avvio. Al quinto è Luizinho, dopo l’assist per l’1-0, a salire in cattedra segnando su punizione la rete del raddoppio. Il Petrarca accusa il colpo e Canabarro l’affonda con la gemma del 3-0 (sombrero a Bastini e gol di testa). Giampaolo chiama subito time-out e prova a riordinare le idee dei suoi. E’ Victor Mello a far scattare la scintilla: una sua sassata su punizione vale il 3-1 a metà ripresa. Con 7? ancora da giocare il Petrarca mette il portiere di movimento: a novanta secondi dalla sirena Fornari spinge in porta il 3-2 che accende il finale. Ma il tempo è dalla parte della Feldi che difende bene e si porta a casa i primi tre punti della sua stagione.
ITALSERVICE PESARO-SAVIATESTA MANTOVA 2-4
Il futsal è uno sport pazzesco e la grande sorpresa di giornata se la tiene per il finale. Il Saviatesta Mantova si prende lo scalpo dell’Italservice Pesaro grazie a una partita da consegnare ai posteri. Le cose si mettono subito male per Honorio e compagni: all’ottavo minuto del primo tempo Danicic segna il gol del vantaggio che scombussola i piani dei marchigiani. Lo fa talmente tanto che al quattordicesimo ancora il capitano del Mantova infila il raddoppio. La reazione pesarese è inevitabile e porta la firma di Mauro Canal per il 2-1 con cui si va al riposo. Nella ripresa tutti si aspettano il Pesaro e l’Italservice non tradisce: è del “cobra” Borruto, chi se non lui, la rete del pareggio. Il destino del Mantova sembra segnato, ma gli Dei del futsal decidono di premiare gli uomini del presidente Bruschi: al settimo, su punizione, ancora Danicic segna il gol più pesante di giornata, quello del nuovo vantaggio. Il 3-2 è una mazzata, ma il Pesaro non è certo squadra da farsi spaventare. L’episodio chiave è su Borruto: conclusione dell’argentino e doppio palo con dubbio gol, impossibile da capire se la palla fosse entrata o meno. La parola fine decide di scriverla Hrkac che con una volata a tutto campo trova il modo di battere Miarelli per il definitivo 4-2.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE