
La Trilem sbanca Caivano con una prestazione fatta di esperienza e tecnica, componenti sulle quali probabilmente non ha rivali in questo campionato. Dall’altro lato una Caivanese che non ha mai dato il cambio di ritmo al match, forse l’unico modo con il quale impensierire una squadra con le caratteristiche degli ospiti, squadra di elevata età media e molto lenta. La differenza nella partita di oggi è tutta qui; nei locali chi dovrebbe fare la differenza per esperienza o dare ritmo con la propria freschezza non lo fa, negli ospiti il controllo e il palleggio sicuro la fanno da padrone e i ritmi bassi sono un invito a nozze. Menzione particolare per D’Addio, unico elemento veramente di un altro pianeta almeno per quanto visto oggi in campo. Inizio tutto di marca ospite con Fuschino chiamato agli straordinari, metà tempo di grande equilibrio con le due squadre a ribattere colpo su colpo ma più attente a non scoprirsi, finale abbastanza noioso. Il risultato è un primo tempo che si conclude con un punteggio che non può essere diverso dallo 0-0. Nella ripresa i locali non hanno riattaccato la spina e subiscono il vantaggio ospite con Mascolo su splendida ripartenza di D’Addio. La Caivanese prova in tutti i modi a riprendere il match ma gli ospiti non concedono spazi e coprono tutti i varchi grazie anche alla struttura (e non forma) fisica di tutti i propri uomini. Il raddoppio della Trilem chiude i conti; in realtà è un errore arbitrale clamoroso dei due fischietti di giornata che non rilevano un evidentissimo fallo di D’Addio su Antonucci, reo di essersi tuffato tutto solo davanti al portiere mentre era pronto per la più semplice delle conclusioni. Marcatore Florio e 0-2. La partita diventa un monologo con i gialloverdi che si sforzano in maniera sterile di rientrare in partita e gli ospiti che, con la partita nelle migliori condizioni possibili, colpiscono ancora in ripartenza. D’Argenzio, ancora Florio e Pezzella intervallati dalla doppietta di Brunelli marcano il 2-5 con cui si chiude il match.
La partita di oggi ha palesato tutti i limiti della Caivanese; da un lato le carenze strutturali della rosa a disposizione di Orefice, mancante di un ricambio per il sempre positivo Brunelli e di un uomo che possa creare superiorità e dare il cambio di ritmo. A questo si aggiunge la scarsa vena di alcuni giocatori che sono ancora lontani parenti di quanto il curriculum direbbe e la mancanza di continuità e malizia degli under, elementi che solo il tempo potrà fornire
REAL CAIVANESE FUTSAL-TRILEM CASAVATORE 2-5 (rif.Punto5)
REAL CAIVANESE FUTSAL: Fuschino, Parlato, Articolare, Paolillo, Antonucci, Alessio, Somaripa, Brunelli, Davascio, Cotroneo, Silvestro, Alise, Porricelli, Daniele. All. Orefice
TRILEM CASAVATORE: Fabiano, Florio, D’Addio, De Luca, D’Argenzio, Mascolo, Martino, Dolcezza, Finizio, Aricò, Tierno, Pezzella. All. Florio
ARBITRI: Forgione di Napoli e Vanacore di Castellammare di Stabia
MARCATORI: 32? Mascolo (TC), 42? Florio (TC), 49? D’Argenzio (TC), 55? Florio (TC), 56? Brunelli (RCF), 58? Pezzella (TC), 60? Brunelli (RCF)