
La gara ora si accende e due minuti più tardi i padroni di casa passano nuovamente avanti: azione manovrata lungo la destra con Marra che giunge sulla trequarti e pesca lo smarcartissimo Cecere che, con la complicità di Cioffi, trova la doppietta personale. Anche questa volta il vantaggio non dura più di due minuti e ancora Briganti a trascinare il gruppo rubando una palla nella sua metà campo e lanciando Soriano tra le linee. Il numero 7 è bravo a temporeggiare e ad attendere la sovrapposizione dell’euro star Briganti che di prima intenzione la mette forte al centro; sta volta Pascale, memore degli errori precedenti, corregge la mira e pareggia il conto.
Manco a dirlo passano nuovamente due minuti ed ecco cosa accade: sulla trequarti riceve palla indisturbato l’altro Cecere, Fabrizio, che guarda Cioffi e con una super giocata lo stupisce regalando ai neroazzurri il nuovo vantaggio. Anche stavolta il copione si ripete, due giri di lancette, si arriva al 21’ e il solito Gianluca Briganti ruba palla sulla mediana lanciando in profondità Soriano, l’esterno ex Club Paradiso è bravo nel corpo a corpo con l’avversario e riesce ad entrare in area e con un tocco d’astuzia sorprende Testino sul primo palo: 3 a 3 e prima marcatura in campionato anche per lui.
A questo punto, i due tecnici, memori dei sei gol in dieci minuti, invitano alla calma; calma che persisterà fino al 30’ quando Lettieri con una progressione sulla destra, rompe gli equilibri servendo Barisciano; il centrale maddalonese calcia a botta sicura trovano la tempestiva risposta del portiere avversario; respinta che però fa terminare la sfera dalle sue parti e a quel punto, per lui, è un gioco da ragazzi segnare e portare, per la prima volta in questo match, il Real Boys Maddaloni in vantaggio. Vantaggio che si rafforza un minuto più tardi quando uno scatenato red carpet Lettieri da punizione, al suo debutto in campionato, trova la traiettoria magica che permette ai gialloblu di andare negli spogliatoi sul più due.
La ripresa si apre con i padroni di casa subito pericolosi con Marra, prima, e Di Rienzo, dopo; a loro risponde Briganti concludendo la solita ripartenza personale con una conclusione che termina sulla traversa. I padroni di casa ora schiacciano il piede sull’acceleratore e dal sesto al tredicesimo costringono Cioffi a superarsi in tre circostanze, due volte su Salvi e una su Cecere, e a guardare impotente sulla conclusione di Sagliocca, che colpisce il palo interno e termina fuori. Il palo sveglia gli ospiti che lentamente riescono a riprendere il pallino del gioco e complice l’intuizione di mister Soriano che sposta Briganti nel ruolo di pivot inserendo Lettieri sulla destra trovano la rete che chiude virtualmente il match: triangolazione spettacolare in velocità Lettieri – Briganti – Lettieri con quest’ultimo che di prima intenzione calcia dal limite dell’area realizzando la doppietta personale. Anche questa volta, dopo due minuti, vi è un’altra rete: schema d’angolo per il Gladiator con Merola che si inserisce tra Soriano e Briganti e indisturbato accorcia le distanze.
Questa l’ultima rete del match perché da lì in avanti Cioffi inizia il suo show personale chiudendo ogni varco e neutralizzando ogni pericolo; sbattono contro di lui i tentativi di Sagliocca, Salvi, Cecere D. e Marra.
L’egemonia neroazzurra è rotta da una ripartenza, al 25’, di Soriano che in solitaria semina lo scompiglio saltando due avversari e calciando a botta sicura: a dirgli di no è il palo.
Da lì in avanti gara al quanto monotona e senza emozioni: l’unico brivido giunge nel primo dei due minuti di recupero con Davide Cecere che buca centralmente la muraglia gialloblu e solo dal lato corto sinistro dell’area di rigore calcia a giro all’incrocio del secondo palo. Tutto bello e perfetto come la risposta di Cioffi che con la punta delle dita tocca evitando il finale thriller e regalando il primo successo esterno del Real Boys Maddaloni
UFFICIO STAMPA REAL BOYS MADDALONI