ATLETICO CERVINARA C5: TARTAGLIA, STINGO, MAGNOTTA (K), GALLO, IACHETTA, PATARI, MARRO, MARCHESE, VALENTE. All. CAPASSO
CLUB PARADISO ACERRA: TERRACCIANO, PINTAURO, INCORONATO, DI FIORE, di SARNO, ESPOSITO F., D’INVERNO, MARZANO (K), DENTINO, DE ANGELIS, D’ANTÒ. All. SORIANO
Risultato finale: 2-12
Reti : P.T. 5′ Stingo (C), 7′ e 8′ di Sarno (P), 11′ e 19′ Esposito (P), 28′ Pintauro (P), 29′ D’Antò; S.T. 5′ di Sarno (P), 7′ e 14′ Esposito (P), 13′ e 17′ Di Fiore (P), 16′ Pintauro (P), 28′ Gallo (C).
Falli subiti: P.T. 1-5 ; S.T. 3-1
Ammoniti: Stingo e Tartaglia (C), di Sarno (P).
Recupero: S.T. 3 min.
CERVINARA. Uno dei più classici testa coda della stagione va di scena a Cervinara e termina con una roboante vittoria del Club Paradiso sul fanalino di coda Atletico Cervinara. E pensare che clamorosamente a passare in vantaggio sono proprio gli avellinesi che al quinto effettuano il primo tiro in porta e con Stingo beffano Terracciano con un fulmino diagonale. Inaspettata doccia fredda per il Paradiso ma di Sarno in tre minuti ribalta il punteggio sfruttando prima al meglio un assist di Incoronato e poi procurandosi e segnando un rigore. Handicap subito rimosso per gli acerrani, che vanno a ruota libera e nei succesivi dieci minuti segnano due reti a firma di Francesco Esposito. Non contenti del risultato gli uomini di Soriano nei minuti finali di tempo realizzano altri due goal: il primo da rigore lo segna Pintauro (abile anche nel procurarselo) il secondo su azione porta la firma di tacco di D’Antò, ben servito da Di Sarno. Lo stesso Di Sarno apre le marcature nella ripresa, siamo al quinto quando segna la sua personale tripletta; dopo cinquanta secondi arriva anche la tripletta di Ciccio Esposito e punteggio che vola sul 1-8. Passano pochi minuti ed arriva la gioia del goal anche per Salvatore Di Fiore abile in scivolata dai pressi della lunetta del calcio d’angolo a trafiggere Tartaglia con un pregevole tocco d’esterno. Un minuto più tardi per Esposito arriva la nona rete stagionale. Paradiso ormai a valanga gioca e si diverte segnando due goal nel corso del sedicesimo minuto: prima Pintauro e poi Sasà DI Fiore realizzano la doppietta. 1-12 il risultato e partita che non ha più niente da dire, se non dell’esordio assoluto stagionale al minuto 22 di Michele D’Inverno, giovane portiere classe 95, che va a sostituire un brillantissimo Terracciano. Nel finale di gara da registrare la rete di Gallo e l’esordio nei minuti di recupero di De Angelis (portiere meno battuto del girone) nel ruolo di pivot, che tra sorrisi e stupore è riuscito a colpire pure un palo. Così il finale da Cervinara è 2 a 12 con squadra e dirigenza ospite che dedica la vittoria a Davide Esposito, uscito infortunato nel match contro il Calatia Maddaloni ed oggi presente in tribuna con stampelle a causa una presunta lesione del legamento.
Ufficio stampa A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA
Salvatore d’Anza