Ultime ore di attesa prima dell?inizio delle gare del girone di qualificazione al 1? Campionato Europeo UEFA Under 21 che vedr? l?Italia di Minicucci in campo al PalaWojtyla di Martina Franca (TA) da domani, venerd? 11, fino a luned? 14 aprile contro Francia, Turchia e Moldavia.
Solo la prima classificata del girone 6 otterr? la qualificazione alla fase finale ad otto squadre in programma nel dicembre
Dopo l?allenamento di questa mattina, gli azzurrini hanno avuto un pomeriggio libero a disposizione con il tecnico Minicucci che ha definito la lista dei 14 giocatori utilizzabili nella tre giorni di gare di Martina Franca (TA), lista che non comprender? Bonventre dell?Augusta, Ricci del Ceccano e Grammatico della LazioColleferro.
Questo la lista ufficiale dei 14 completa dei numeri di maglia che resteranno fissi per l?intera manifestazione:
1 Miraglia (portiere), 2 Romano, 3 Lima, 4 Bordignon, 5 Follador, 6 Giasson, 7 De Luca (capitano), 8 Perassolli, 9 Poltronieri, 10 Coco, 11 Crepaldi, 12 Garcia (portiere), 13 Arteiro, 14 Fantecele.
?E? stato davvero difficile e doloroso escludere alcuni dei ragazzi in ritiro ormai da cinque giorni qui a Martina Franca ? ha dichiarato il tecnico Minicucci-. Bonventre fa parte da anni del nostro gruppo, avendo comunque ancora ampi margini di miglioramento. E proprio questa sua possibilit? di far ancora meglio e limare qualche difetto gli potr? consentire di reinserirsi quanto prima.
Per ci? che riguarda Ricci ? prosegue Minicucci ? sono molto contento del suo ingresso nel gruppo anche se, per forza di cose, paga proprio il fatto di essere l?ultimo arrivato quando si parla di automatismi rodati in campo. Grammatico, del quale desidero evidenziare la grande professionalit? dimostrata, sar? infine il terzo portiere a disposizione fuori lista?.
Nel frattempo oggi sono arrivate a Martina Franca anche le avversarie degli azzurrini nella corsa alla fase finale dell?Europeo che hanno preso contatto nel pomeriggio con il perfetto parquet del PalaWojytla.
Queste le loro liste dei quattordici ancora non ufficiali:
FRANCIA: Bouchard (portiere), Thuram-Ulien (portiere), Abadie, Bako, Bardiau, Gurdjian, Pongo Kanda, Abou Deraa, Baur, Boukhari, El Arabi, Hamedi, Si Salem, Tighazoui. ALL.: Emile.
TURCHIA: Das (portiere), Teytey (portiere), Gaydan, Keskin, Kurtay, Karakus, Akkus, Simsek, Caliskan, Erdal, Albayrak, Keles. ALL.: Guvenir
MOLDAVIA: Adascalitei, Aga, Bantis, Ciorba, Dragutan, Frunza, Gaibu, Gojan, Iatco, Ionascu, Josan, Lascu, Lisenco, Macari, Negru, Rau, Samson, Tunguscov, Timbalist. ALL.: Ursachi
Ufficializzati anche i nomi dei quattro arbitri che si alterneranno nella direzione di gara dei sei match in programma al PalaWojtyla di Martina Franca.
Si tratta dello sloveno Sivic, dell?inglese Birkett, dello slovacco Belavy e del macedone Mantev.
?Finalmente si avvera un sogno iniziato sei anni fa quando iniziai la mia avventura alla guida della Nazionale Under 21 ? riprende il tecnico azzurro Minicucci-. C?? in tutti i giocatori e nell?intero staff la consapevolezza di essere ormai sul punto di entrare nella storia, prendendo parte al primo evento ufficiale Under 21 soto l?egida dell?UEFA. Le condizioni del gruppo sono buone. Abbiamo anche recuperato Follador, Coco e Lima arrivati in ritiro non al meglio. C?? grande attenzione e concentrazione per non sbagliare nell?esordio contro una Francia migliore di noi atleticamente e tecnicamente. Se avremo l?intelligenza di giocare a futsal sono certo che sapremo dire la nostra. Condivido pienamente ? conclude Minicucci – quanto dichiarato dai ragazzi relativamente al fatto che siamo attesi da tre gare ad eliminazione diretta nelle quali non potremo fallire. Se poi il pubblico di Martina Franca dimostrer? ancora una volta il suo grande spirito patriottico e l?attaccamento alla maglia azzurra potr? davvero diventare la nostra arma in pi? verso la qualificazione?.
Questo il calendario completo del girone
Venerd? 11/4/2008
18.00 Moldavia – Turchia
20.30 Italia – Francia
Sabato 12/4/2008
18.00 Francia – Moldavia
20.30 Italia – Turchia
Luned? 14/4/2008
18.00 Turchia – Francia
20.30 Moldavia – Italia
Di seguito invece la composizione degli altri sei gironi di qualificazione con i risultati delle gare giocate (in neretto la nazione ospitante, solo le prime classificate accederanno alla fase finale del dicembre
GIRONE 1: Slovenia, Belgio, Georgia, Bulgaria
RISULTATI: Belgio- Bulgaria 7-0, Slovenia- Georgia 5-1 , Georgia- Belgio 2-8, Slovenia- Bulgaria 12-0.
CLASSIFICA: Belgio e Slovenia 6, Bulgaria e Georgia 0.
GIRONE 2: Ucraina, Polonia, Lituania, Romania
RISULTATI: Ucraina- Romania 4-1, Polonia- Lituania 7-3, Lituania- Ucraina 1-6, Polonia- Romania 4-2.
CLASSIFICA: Ucraina e Polonia 6, Romania e Lituania 0.
GIRONE 3: Spagna, Slovacchia, Grecia, Svizzera
RISULTATI: Slovacchia- Svizzera 7-1, Spagna- Grecia 5-0.
GIRONE 4: Olanda, Andorra, Azerbaijan, Eire
RISULTATI: Olanda- Eire 6-2, Andorra- Azerbaijan 2-4, Azerbaijan- Olanda 2-8, Andorra – Eire 2-1.
CLASSIFICA: Olanda 6, Azerbaijan e Andorra 3, Eire 0.
GIRONE 5: Ungheria, Bielorussia, Lettonia, Kazakhistan
RISULTATI: Bielorussia- Kazakhistan 1-4, Ungheria- Lettonia 4-3, Lettonia- Bielorussia 1-3, Ungheria- Kazakhistan 2-4.
CLASSIFICA: Kazakhistan 6 (gi? qualificato), Ungheria e Bielorussia 3, Lettonia 0.
GIRONE 7: Rep. Ceca, Croazia, Macedonia, Armenia
RISULTATI: Rep. Ceca- Armenia 6-2, Macedonia- Croazia 1-3.