Si è svolto oggi, martedi 10 maggio, a Roma il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a Cinque.
Il Presidente Tonelli ha aperto la seduta alle 11.45 con la presenza del Vice Presidente Vicario Zaccardi, dei consiglieri Crapulli, Becchetti, Dario, Righetto e Praticò, del componenti del Collegio dei Revisori, Farias e Guerra, del Segretario Di Felice, dei Delegati Assembleari Vella, Colombo, Farabini, Salviati e Zizzari.
In apertura di seduta il Presidente Tonelli ha inteso complimentarsi con la società Montesilvano per il recente trionfo nella Uefa Futsal Cup evidenziando il significativo successo che testimonia della consistente valorizzazione dell’intero movimento del calcio a 5 italiano.
Ha quindi salutato Ugo Colombo, nominato Delegato Assembleare supplente nell’Assemblea Ordinaria dello scorso 27 marzo.
Più in generale, il Presidente ha ripercorso gli ultimi mesi dell’attività di futsal italiano, complimentandosi per la qualificazione della squadra nazionale ai prossimi campionati europei, l’Assemblea del 27 marzo, i passaggi fatti in Consiglio Direttivo della LND ed in Consiglio Federale sullo status dei calciatori, la Final Eight di Serie A, per il livello espresso in campo, l’elevata presenza di pubblico sugli spalti, la partecipazione del mondo scolastico, il coinvolgimento della Presidenza della Repubblica in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, gli ottimi ascolti televisivi su Rai Sport.
Tra gli altri appuntamenti, la Final Eight di B e di A2 dove ha rilevato la ottima organizzazione delle società Canottieri Lazio e Cogianco Genzano, la prima riunione programmatica per il prossimo campionato nazionale di Serie A femminile, il Torneo delle Regioni e la Conferenza dei Responsabili Regionali di Fiuggi, e come già evidenziato la Uefa Futsal Cup.
Tra le altre comunicazioni il Presidente Tonelli ha relazionato su:
STATUS
Il Presidente ha quindi relazionato il Consiglio sugli ulteriori passaggi effettuati relativi allo status. Dopo il Consiglio Direttivo della LND, il tema è stato dibattuto nell’ultimo Consiglio Federale.
Quanto prima verranno rese note le norme che regoleranno la nuova normativa.
BENEMERENZE
Si terrà il prossimo 14 maggio a Roma la cerimonia per la consegna delle benemerenze della LND per dirigenti di società con oltre 20 anni di attività. Il Consiglio Direttivo ha proposto, per il calcio a cinque, Antonio Dazzaro, Enzo Dolci, Antonio Lugani, Angelo Sette, Bruno Taccardi e Alfio Zuddas.
FASI FINALI CAMPIONATO JUNIORES, ALLIEVI E GIOVANISSIMI
Di concerto con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, saranno organizzati a Turi e Sammichele (Bari) le fasi finali per l’assegnazione dello scudetto delle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi che si disputeranno dal 31 maggio al 2 giugno.
COMUNICAZIONE
RADIO – Presentati diversi progetti di comunicazione per la stagione 011.012. Tra questi, la possibilità di un format radiofonico distribuito su oltre 220 emittenti locali, con servizi sull’attività di futsal e con le voci dei protagonisti.
THIS IS FUTSAL – Dalla prossima stagione, il magazine tv della Divisione Calcio a cinque, già trasmesso da oltre 40 tv locali, oltre a Rai Sport, e distribuito su diverse piattaforme web (tra cui il sito internet del Corriere dello Sport), sarà visibile anche sulla piattaforma e-Player di Perform Group, presente su oltre 200 portali internet di grande diffusione, come i siti ufficiali dei quotidiani on line Repubblica, Il Giornale, Il Messaggero, le agenzie di stampa ADN Kronos, Datasport, i portali sportivi Sportal, Sport.it, Sportlive, Goal.com.
CALCIO EXPO – La Divisione Calcio a cinque sarà presente e protagonista al prossimo “CALCIO EXPO”, la fiera dedicata al calcio che si terrà a Firenze dall’8 all’11 settembre 2011. La Divisione sta definendo un ricco programma di appuntamenti, tra cui l’organizzazione di gare e di diverse conferenze stampa. Inoltre, all’interno della Fiera, avrà a disposizione un intero padiglione in cui verrà montato il campo da gioco Dalla Riva e sul quale verranno organizzate numerose attività.
MARKETING – Analizzata anche la proposta di istituire un gruppo di lavoro per valutare la costituzione di specifiche risorse dedicate alla implementazione delle risorse rivenienti da accordi commerciali.
INADEMPIENZA ATTIVITA’ GIOVANILE
Il Consiglio Direttivo ha quindi rilevato le inadempienze riscontrate con i Comitati Regionali delle Società che non hanno svolto attività giovanile nella stagione in corso (Napoli Vesevo per Juniores e Scuola di calcio a Cinque-Futsal Samb-Adriatica Pescara-Kiwi Spots Canottieri per Juniores) e deliberato le connesse sanzioni.
Il Presidente Tonelli è quindi passato agli altri argomenti all’ordine del giorno
INCONTRI TERRITORIALI
Dal 30 Maggio al 15 Giugno verranno svolti incontri a livello territoriale con le Società Nazionali di Serie A2, B, neopromosse in Serie B ed A femminile, avente come oggetto le procedure di iscrizione e gli adempimenti relativi, e un aggiornamento relativo alla normativa dello status.
ATTIVITA’ UFFICIALE 2011.2012 – DATE CAMPIONATI 2011/2012
Il Consiglio Direttivo ha analizzato il calendario 2011.2012 che presenta una consistente attività internazionale (Qualificazione al Campionato del mondo – Fase Finale campionato Europeo – Uefa Futsal Cup) e fissato le date di inizio della prossima stagione sportiva.
SERIE A-A2 e B : Inizio: 24.09.2011
UNDER 21 – Inizio (ipotesi): 9.10.2011
SERIE A FEMMINILE – Inizio (Ipotesi): 9 ottobre 2011
ATTIVITA’ DELLA SQUADRA NAZIONALE
Il Consiglio Direttivo, ha preso atto della prossima attività delle squadre nazionali che prevede:
GIUGNO (Sede da definire): 23-26 Torneo Internazionale Nazionale A (Italia – Croazia – Qatar – Argentina)
GIUGNO (Sede da definire – stessa sede del torneo della Nazionale A): 23-26 Torneo Internazionale Nazionale Under 21 (Italia – Croazia – Qatar – Slovenia)
AGOSTO-SETTEMBRE: Bangkok 5's Intercontinental Futsal Cup 2011 (Tailandia)
OTTOBRE: Amichevole (Portogallo da confermare)
DICEMBRE: Qualificazione Campionati del Mondo 2012
COMUNICATO UFFICIALE N. 1 – Stagione Sportiva 2011/2012
E’ stata quindi analizzata la bozza del Comunicato Ufficiale n. 1 della prossima stagione sportiva per la connessa trasmissione alla LND. In particolare, i punti discussi riguardano:
ORARI E GIORNO DI GARA 2011.2012
Serie A: Sabato tra le ore 16.00 e le ore 20.00.
La Divisione si riserva di variare il giorno (anche riferendosi alle giornate di venerdi e domenica e l’orario di inizio delle gare in relazione ad esigenze organizzative e televisive).
Serie A2: Sabato tra le ore 15.00 e le ore 17.00
Serie B: Sabato tra le ore 15.00 e le ore 16.00
Serie A Femminile: Domenica tra le ore 15.00 e le ore 16.00
Under 21: Domenica tre le ore 11.00 e le ore 12.00
Con particolare riferimento alle consistenti richieste di variazione il Consiglio Direttivo ha stabilito che fermo restando cause di forza maggiore non saranno concesse variazioni di orari una volta fissato l’orario dalla squadra di casa.
OBBLIGATORIETA’ SCUOLA DI CALCIO A CINQUE
Dalla stagione sportiva 2011.2012 il progetto “Io calcio a cinque” è allargato anche alla Serie A2. E’ fatto obbligo, quindi, di istituire una scuola di calcio a cinque per le Società di Serie A e Serie A2. In caso di inadempienza, è prevista una sanzione di euro 10.000 per le Società di Serie A e di euro 8.000 per le Società di Serie A2.
LIMITI DI PARTECIPAZIONE AL GIOCO
Relativamente ai limiti di partecipazione al gioco, il Consiglio Direttivo ha definito, per la
stagione sportiva 2011-2012, la seguente regolamentazione:
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A
Obbligatorietà di presenza in lista di almeno quattro giocatori nati in Italia e con il primo
tesseramento effettuato in Italia.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A2
Obbligatorietà di presenza in lista di:
– Almeno tre giocatori under 21 (nati dal 1 gennaio 1990), di cui almeno due nati in Italia e con il primo tesseramento effettuato in Italia.
– Almeno due giocatori nati in Italia, di cui uno under 25 (nati dal 1 gennaio 1986) e con il primo tesseramento effettuato in Italia.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B
– Almeno tre giocatori under 21 (nati dal 1 gennaio 1990), di cui almeno due nati in Italia e con il primo tesseramento effettuato in Italia.
– Almeno quattro giocatori nati in Italia, di cui due under 25 (nati dal 1 gennaio 1986)
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 21
E’ fatto obbligo alle Società di impiegare un numero di calciatori italiani, nati e residenti in Italia, che abbiano ottenuto il primo tesseramento in Italia, almeno pari al 60%, arrotondato per eccesso, al numero dei calciatori presenti ed inseriti nella distinta presentata all’arbitro.
Nel restante 40%, nelle stesse gare possono essere impiegati due calciatori italiani nati successivamente alla data del 1 gennaio 1988, nati e residenti in Italia.
ISCRIZIONI E RIPESCAGGI
Il Presidente Tonelli ha quindi illustrato la bozza di Comunicato per le iscrizioni e ripescaggio ed ha richiamato la massima attenzione atteso l’intervento della COVISOD, Commissione Federale appositamente istituita per la valutazione delle domande di iscrizione.
Le domande di iscrizione complete della documentazione e degli adempimenti previsti devono pervenire entro il 12 luglio 2011 per Serie A,A2 e B.
Per la Serie A Femminile le domande di iscrizione complete della documentazione e degli adempimenti previsti devono pervenire entro il 15 luglio 2011
La Co.Vi.So.D., entro il 20 Luglio 2011 esaminata la documentazione prodotta dalle società e quanto trasmesso dalla Divisione Calcio a Cinque, comunica alle società l'esito della loro istruttoria.
Ricorsi avverso la non ammissione entro il 25 Luglio 2011 (termine perentorio). Parere della Covisod alla LND sui ricorsi entro 26 Luglio 2011. Consiglio direttivo della LND per l’esame definitivo dei ricorsi previsto entro il 27 Luglio 2011.
Fissate anche le ammende per ciascun inadempimento.
Resta invariato il complessivo importo relativo alle tasse di iscrizione, la quota associativa LND, la quota per assicurazione tesserati e l’acconto spese,fermo restando una diversa modulazione interna,per Serie A, A2, B e Under 21.
Per la Serie A e la Serie A2, è previsto un adeguamento delle quote relative alla fidejussione bancaria.
SERIE A: Euro 35.000
SERIE A2: Euro 10.000
Per la SERIE A femminile stabilito in 6500 euro l’importo complessivo per tasse di iscrizione (2000 euro),la quota per assicurazione tesserati (1000 euro) e l’acconto spese (1000 euro),fidejussione (2500 euro).Come di consueto la quota associativa LND è fissata in 250 euro.
Ai sensi dell’art.24 del regolamento LND stabilita la rateizzazione degli importi per assicurazione tesserati e acconto spese per la Serie B ed A Femminile.
Particolare attenzione per la Serie A alla disponibilità di un impianto dotato dei requisiti previsti dal regolamento impianti sportivi (vedi anche il successivo capoverso).
IMPIANTISTICA SPORTIVA
Il Consiglio Direttivo ha positivamente valutato il nuovo regolamento impianti sportivi per la Stagione 011.012. La caratteristica di palazzetti dello Sport per il campionato di Serie A è stata fissata come linea guida generale. Confermata la capienza minima per gli impianti di Serie A in 1000 posti, con possibilità di deroga per la stagione 2011.2012 (non valida per le gare di play off) a 500 posti con l’ulteriore tolleranza del 10%.
La capienza deve risultare da apposito verbale della Commissione di Vigilanza per i locali di pubblico spettacolo.
Per le Società di Serie A con particolare riferimento alla connessa trasmissione alla COVISOD in sede di iscrizione del verbale di omologazione disposta una nuova visita ispettiva della Commissione impianti.
Tra le novità, per la gara di finale di play off scudetto, la capienza minima è fissata a 1800 posti. L’altezza minima degli impianti per l’omologazione in Serie A passa da 6 metri a 8 metri.
PALLONE UNICO SERIE A
Presentato il nuovo Pallone Ufficiale del calcio a Cinque Italiano con uno nuova grafica.
Dalla stagione sportiva 2011.2012, in via sperimentale, il Consiglio Direttivo preso atto del passaggio nell’ultimo Consiglio Direttivo della LND,considerate le istanze pervenute dalle Società, ha deliberato che le Società di Serie A, a fronte di uno specifico accordo commerciale sono tenute a disputare le gare di campionato, Coppa Italia e Supercoppa, con il Pallone Ufficiale del Calcio a 5 italiano, realizzato e fornito dalla ditta Molten.
ATTRIBUZIONE PUNTEGGI RELATIVI ALLE DOMANDE DI RIPESCAGGIO
Sono stati attribuiti i punteggi relativi agli aspetti comunicazionali ed all’impiantistica sportiva, che verranno pubblicati successivamente con Comunicato Ufficiale.
Il Consiglio Direttivo si è concluso alle ore 18.00