Con un severo punteggio da set tennistico il Napoli di Maurizio Deda ha sconfitto i sardi del Delfino Cagliari. La contesa ? durata praticamente 4 minuti. Questo il tempo necessario per sbloccare l?incontro. E? stato Diogo a rompere il ghiaccio e successivamente la retroguardia ospite ha perso man mano la solidit? iniziale.
Il raddoppio ? siglato da Giglio, ma ? Campano a realizzare l?ultimo gol dei primi venti minuti. Nella ripresa, la reazione del Delfino Cagliari ? sterile ed il Napoli dilaga. A gonfiare la rete ci pensa ancora una volta Diogo, imitato da Campano 5 minuti dopo. Il finale dei cagliaritani ? arrembante, ma ci? consente al portiere Cristian Bertoni di completare l?opera realizzando una rete, con un rinvio scagliato direttamente nella porta avversaria. La tattica di giocare con il portiere in attacco produce per i sardi solo l?inutile rete della bandiera di Cocco. Per il Napoli ? il terzo successo consecutivo, ora atteso alla trasferta di Matera.
Grande partita quella a cui hanno dato vita Vico Equense e Bellona, terminata con il risultato a reti bianche, stranissimo per una partita di calcio a 5. Principali protagonisti sono stati i rispettivi estremi difensori, Sferrella e soprattutto Capuozzo, decisivi nei momenti topici della gara. Il Bellona ha avuto le sue brave occasioni nel primo tempo, ma nella ripresa, dopo l?espulsione di Bernardi per doppia ammonizione, ha subito gli attacchi dei locali, che sono mancati clamorosamente sotto rete. Da notare che Bernardi era subentrato all?infortunato Raphael vittima di un infortunio al ginocchio, avendo il demerito di farsi cacciare fuori in poco pi? di un minuto. Il pubblico si ? divertito, le due squadre hanno comunque regalato emozioni. C?? stato l?esordio di Gerbasi nelle fila dei locali e ha ben impressionato. Un punto che forse va pi? stretto al Vico che ha mostrato notevoli progressi dopo il pesante ko di Matera. Per gli ospiti qualche lacuna e nervosismo di troppo che hanno condizionato parte del match.
Il Marcianise conquista in trasferta il secondo successo consecutivo, confermandosi la lieta sorpresa del torneo. Ancora una volta la squadra di mister Pierrotti ha giocato bene, imponendo il suo gioco, stando molto attenta a non avere sbavature difensive che avrebbero potuto compromettere il buon lavoro svolto. L?ambiente ? giustamente in festa e siamo convinti che il team casertano abbia imboccato la strada giusta per andare molto lontano. Il risultato si ? sbloccato nel secondo tempo, dopo che il primo ? terminato a reti bianche. E? stato il solito Batista a rompere gli indugi dopo 5 minuti alla ripresa delle ostilit? e da quel momento, grazie anche ai sardi che hanno adoperato la rischiosa tattica del portiere in avanti, la gara ? andata in discesa per i campani, che hanno messo al sicuro il risultato con Gigliofiorito. Nel finale poi, sprecate altre azioni per rendere pi? congruo il bottino, ma va bene cos?.
Primo punto per il Citt? di Aversa ottenuto tra le mura amiche contro l?ostica formazione del Matera. In crescendo ? apparsa la formazione di Atronne, il quale pu? dirsi soddisfatto della prova dei suoi, anche se ? mancata l?agognata prima vittoria stagionale. Unica pecca i soliti svarioni difensivi. Tra i pali ha giocato l?intera gara Gabriel Ferreira, non immune da colpe. Vanno in vantaggio gli aversani con Giuseppe Bosco, ma Mollo trova il pareggio con un tiro dai 6 metri per fallo di Gabriel in area.
Lo stesso Mollo riesce a portare in vantaggio i lucani, ma Giuseppe Bosco trova il pari definitivo, anche se lo stesso giocatore ha centrato un palo pieno a portiere battuto, a pochi frangenti dalla fine. Il punto va salutato con gioia, ma bisogna continuare a fare progressi se si vuole uscire dalle cattive e acque della classifica. Le possibilit? ci sono tutte.