Non si può sbagliare. Dopo aver brillantemente superato (e vinto) il Gruppo D, la nazionale italiana di futsal torna in campo domani (calcio d’inizio ore 10, diretta tv su RaiSport 1 ed Eurosport) per giocare gli ottavi di finale dei Mondiali: l’avversaria è l’Egitto, ripescata tra le quattro migliori terze classificate dopo aver chiuso il suo raggruppamento alle spalle di Repubblica Ceca e Serbia. Pronostici e tradizione sono dalla parte dell’Italia, che ha sempre vinto nei quattro precedenti scontri diretti. Roberto Menichelli, però, non si fida e invita a tenere alta, anzi altissima, la concentrazione in vista di un appuntamento come quello della Korat Chatchai Hall di Nakhon Ratchasima, che non concede appelli: in palio, un posto tra le migliori otto del mondo e la sfida nei quarti contro il Portogallo.
“Un ottavo di finale del Mondiale, è di per sé una partita difficile e dura: domani sarà a maggior ragione così, perché l’Egitto è una realtà importante del continente africano”, spiega il Ct, ribadendo alla vigilia quanto affermato dopo aver conosciuto l’abbinamento degli ottavi, “Cercheremo di approcciare la partita come facciamo di solito, studiando l’avversario e le sue caratteristiche…Ma fondamentalmente, per poter superare il turno e giocare i quarti di finale, sarà necessario fare la partita e imporre il nostro gioco”. Quanto visto finora è una buona base da cui ripartire. “Abbiamo fatto bene nella prima fase”, prosegue, “il girone era complesso perché c’era una squadra migliori al mondo come l’Argentina e noi siamo riusciti a batterla con una buona partita. Ma anche le altre due, quelle con l’Australia e il Messico, sono state buone e ci hanno fatto vincere il girone a punteggio pieno”.
Menichelli avrà a disposizione l’intero organico per il match di Nakhon Ratchasima, l’unico dubbio è quello legato alle condizioni di Alex Merlim ma sarà probabilmente sciolto solo poche ore prima di scendere in campo. Il giocatore della Luparense “al termine della partita contro il Messico ha accusato una lieve contrattura al flessore della coscia sinistra”, spiega il tecnico azzurro, “Sono state fatte le cure del caso e stamattina ha fatto allenamento, anche se differenziato: sta abbastanza bene, vedremo se impiegarlo domani, valuteremo insieme con lo staff medico e lo stesso giocatore. Per il resto il gruppo è a disposizione, anche se è chiaro che dopo tre partite di un Mondiale c’è qualche botta e qualche acciacco: dobbiamo conviverci, insieme con la fatica, ma è normale e cercheremo di superare questi problemi che si presentano”.
Nessuna distrazione o passo più lungo della gamba, i pensieri sono rivolti tutti all’Egitto, i cui punti di forza e debolezze sono stati analizzati e approfonditi nel corso di diverse riunioni video. Guai a parlare del Portogallo, che attende nei quarti la vincente della sfida tra azzurri e faraoni dopo aver battuto nettamente (4-1) il Paraguay. “Ha vinto gli ottavi di finale meritatamente”, osserva Menichelli parlando dei lusitani, sconfitti ai quarti degli scorsi Europei, “Si tratta di una grande squadra, una delle migliori in Europa e forse al mondo. Ma noi non possiamo pensarci. Per giocarci dobbiamo vincere domani e tutte le nostre forze e i nostri pensieri sono orientati alla gara degli ottavi: se saremo bravi e la vinceremo, penseremo a quella successiva. Ma nessuno di noi ha questo pensiero”. La speranza è che lunedì pomeriggio, invece, possa venire a tutti…
I CONVOCATI DELL’ITALIA AL MONDIALE
PORTIERI: 12 Valerio BARIGELLI (Lazio), 1 Stefano MAMMARELLA (Montesilvano), 14 Michele MIARELLI (Cogianco Genzano)
GIOCATORI DI MOVIMENTO: 11 SAAD Assis (Barcellona), 2 Marco ERCOLESSI (Marca Futsal), 3 Marcio FORTE (Lazio), 8 Rodolfo FORTINO (Asti), 6 Humberto HONORIO (Alter Ego Luparense), 5 Luca LEGGIERO (Promomedia Sport Five Putignano), 13 Gabriel LIMA (Asti), 7 Giuseppe MENTASTI (Cogianco Genzano), 9 Alex MERLIM (Alter Ego Luparense), 4 Sergio ROMANO (Cogianco Genzano), 10 Jairo Manoel VAMPETA (Asti)
LO STAFF
Riccardo MANNO Preparatore Atletico
Mauro CETERONI Preparatore dei portieri
Fabrizio DEL PRINCIPE Segretario
Diego FALANGA
Vittorio LO SENNO Fisioterapista
Nicola PUCCI
Fausto TESTA
Non si può sbagliare. Dopo aver brillantemente superato (e vinto) il Gruppo D, la nazionale italiana di futsal torna in campo domani (calcio d’inizio ore 10, diretta tv su RaiSport 1 ed Eurosport) per giocare gli ottavi di finale dei Mondiali: l’avversaria è l’Egitto, ripescata tra le quattro migliori terze classificate dopo aver chiuso il suo raggruppamento alle spalle di Repubblica Ceca e Serbia. Pronostici e tradizione sono dalla parte dell’Italia, che ha sempre vinto nei quattro precedenti scontri diretti. Roberto Menichelli, però, non si fida e invita a tenere alta, anzi altissima, la concentrazione in vista di un appuntamento come quello della Korat Chatchai Hall di Nakhon Ratchasima, che non concede appelli: in palio, un posto tra le migliori otto del mondo e la sfida nei quarti contro il Portogallo.
“Un ottavo di finale del Mondiale, è di per sé una partita difficile e dura: domani sarà a maggior ragione così, perché l’Egitto è una realtà importante del continente africano”, spiega il Ct, ribadendo alla vigilia quanto affermato dopo aver conosciuto l’abbinamento degli ottavi, “Cercheremo di approcciare la partita come facciamo di solito, studiando l’avversario e le sue caratteristiche…Ma fondamentalmente, per poter superare il turno e giocare i quarti di finale, sarà necessario fare la partita e imporre il nostro gioco”. Quanto visto finora è una buona base da cui ripartire. “Abbiamo fatto bene nella prima fase”, prosegue, “il girone era complesso perché c’era una squadra migliori al mondo come l’Argentina e noi siamo riusciti a batterla con una buona partita. Ma anche le altre due, quelle con l’Australia e il Messico, sono state buone e ci hanno fatto vincere il girone a punteggio pieno”.
Menichelli avrà a disposizione l’intero organico per il match di Nakhon Ratchasima, l’unico dubbio è quello legato alle condizioni di Alex Merlim ma sarà probabilmente sciolto solo poche ore prima di scendere in campo. Il giocatore della Luparense “al termine della partita contro il Messico ha accusato una lieve contrattura al flessore della coscia sinistra”, spiega il tecnico azzurro, “Sono state fatte le cure del caso e stamattina ha fatto allenamento, anche se differenziato: sta abbastanza bene, vedremo se impiegarlo domani, valuteremo insieme con lo staff medico e lo stesso giocatore. Per il resto il gruppo è a disposizione, anche se è chiaro che dopo tre partite di un Mondiale c’è qualche botta e qualche acciacco: dobbiamo conviverci, insieme con la fatica, ma è normale e cercheremo di superare questi problemi che si presentano”.
Nessuna distrazione o passo più lungo della gamba, i pensieri sono rivolti tutti all’Egitto, i cui punti di forza e debolezze sono stati analizzati e approfonditi nel corso di diverse riunioni video. Guai a parlare del Portogallo, che attende nei quarti la vincente della sfida tra azzurri e faraoni dopo aver battuto nettamente (4-1) il Paraguay. “Ha vinto gli ottavi di finale meritatamente”, osserva Menichelli parlando dei lusitani, sconfitti ai quarti degli scorsi Europei, “Si tratta di una grande squadra, una delle migliori in Europa e forse al mondo. Ma noi non possiamo pensarci. Per giocarci dobbiamo vincere domani e tutte le nostre forze e i nostri pensieri sono orientati alla gara degli ottavi: se saremo bravi e la vinceremo, penseremo a quella successiva. Ma nessuno di noi ha questo pensiero”. La speranza è che lunedì pomeriggio, invece, possa venire a tutti…
I CONVOCATI DELL’ITALIA AL MONDIALE
PORTIERI: 12 Valerio BARIGELLI (Lazio), 1 Stefano MAMMARELLA (Montesilvano), 14 Michele MIARELLI (Cogianco Genzano)
GIOCATORI DI MOVIMENTO: 11 SAAD Assis (Barcellona), 2 Marco ERCOLESSI (Marca Futsal), 3 Marcio FORTE (Lazio), 8 Rodolfo FORTINO (Asti), 6 Humberto HONORIO (Alter Ego Luparense), 5 Luca LEGGIERO (Promomedia Sport Five Putignano), 13 Gabriel LIMA (Asti), 7 Giuseppe MENTASTI (Cogianco Genzano), 9 Alex MERLIM (Alter Ego Luparense), 4 Sergio ROMANO (Cogianco Genzano), 10 Jairo Manoel VAMPETA (Asti)
LO STAFF
Riccardo MANNO Preparatore Atletico
Mauro CETERONI Preparatore dei portieri
Fabrizio DEL PRINCIPE Segretario
Diego FALANGA
Vittorio LO SENNO Fisioterapista
Nicola PUCCI
Fausto TESTA