VIRTUS FLEGREA: 1 Cardone, 2 Falcone, 3 Di Costanzo, 4 Gaudiosi, 5 Ruggiero, 6 Gregoroni, 7 Pafundi, 8 Grilli, 9 Muscettola, 10 Miranda, 11 Melissa, 17 Loiudice. All. Pino Falcone
PHLEGRAIOS: 1 Scotto D’Abbusco, 2 Fiandra, 3 Cristiano, 4 Parascandolo, 5 Romaniello, 9 Scanardella, 10 Scotto di vetta, 15 Chirico, 16 Costigliola, 0 barone, 11 Secondo. all. Feliciano Scotto di Luzio.
Arbitro Mauro Montella di Torre Annunziata
Marcatori: 6,20′ Fiandra (0-1), 10,10 Melissa (1-1), 12,35 Melissa (2-1), 16,11 Muscettola (3-1), 16,44 Grilli (4-1), 30,35 Gregoromi (5-1), 42,03 Cristiano ( 5-2), 42,50 Muscettola (6-2), 44,08 Grilli (7-2), 47,50 Melissa (8-2), 50,07 Scamardella (8-3), 55,18 Grilli (9-3), 60,10 Grilli (10-3).
Ammonito: 24′ Pafundi
Falli PT 4-5 St 3-3
Spettatori 15
Best Player della giornata Francesco Fiandra e Giuliano Grilli
Larga vittoria per gli uomini di Pino Falcone che si impongono con il risultato di 10-3 al Phlegraios, ma il punteggio non deve trarre in inganno. Infatti la squadra bianco blu oggi ha disputatato una gara opaca, vinta esclusivamente per la qualità dei singoli e per la enorme differenza di valori in campo. Onore delle armi ai ragazzini di Federico Scamardella che hanno lottato per tutta la gara senza mai arrendersi. La gara vede il vantaggio degli ospiti che al primo affondo passano con Fiandra al minuto 6,20. La reazione della Flegrea arriva in 6 minuti (dal 10,10 al 16,44) con quattro reti che portano le firme di Melissa (2) Muscettola e Grilli. Fino alla fine del tempo la gara non ha più sussulti, se non per le mancate segnalazione dei falli di un indeciso Sig. Montella che scontenta soprattutto la squadra ospite. Il tempo si chiude 4-1 e la ripresa parte subito la rete di Gregoroni. La tripletta di Melissa, la doppietta di Muscettola e soprattutto le quattro reti di Grilli fissano il finale su 10-3. A segno per gli ospito Cristiano e Scamardella.
Il match odierno mette in evidenza il progetto del Phlegraios che vede i ragazzi di Federico Scamardella partecipare per la prima volta ad un campionato di calcio a 5. La strada da percorrere è ancora lunga per il team bacolese, ma vogliamo sottolineare la grinta e la sportività di questi ragazzi che, nonostante la zero in classifica, sono venuti ad onorare l’impegno come accade ogni settimana. Un plauso particolare anche all’evergreen Federico Scamardella, classe 1967, che in campo ha dimostrato ancora di poter dire la sua, rappresentando il punto di riferimento per i suoi ragazzi.
LA VOCE DEI PROTAGONISTI:
Francesco Fiandra (Giocatore Phlegraios): Anche oggi torniamo a casa a mani vuote ma preciso che il nostro club ha lanciato questo progetto che si trova al suo primo anno. Siamo un team composto da tutti ragazzi giovani alla prima esperienza in questo sport, tuttavia anche se non abbiamo ancora fatto un punto, ogni settimana andiamo in campo fiduciosi e con la grinta che mettiamo siamo sicuri che prima o poi arriveranno tempi migliori.
Feliciano Scotto di Luzio ( Dirigente Phlegraios): Ritengo la sconfitta odierna un risultato giusto, anche se oggi anche l’arbitro ha inciso in maniera negativa sul punteggio. I goal subiti hanno evidenziato errosri nostri che in settimana verranno analizzati cercando di correggere quanto non funziona. La nostra rosa è formata da ragazzi che hanno giocato sempre al calcio a 11. Abbiamo scelto di partecipare a questo campionato per imparare, crescere e divertirsi tutti insieme ed anche se a fine campionato avremo totalizzato 0 punti non ci importa sapendo che il percorso è ancora lungo .
Giuliano Grilli (Giocatore Flegrea): All’inizio abbiamo stentato subendo anche il gol del vantaggio degli ospiti. Abbiamo avuto subito una reazione ed alla fine il risultato ci vede vincitori per 10-3. All’inizio di questo campionato non avevamo obiettivi di classifica e, dopo un avvio negativo, adesso abbiamo iniziato a fare risultati. Sarebbe bello puntare ai playoff, visto che siamo diventati un bel gruppo che di settimana in settimana migliora.
Pino Falcone (coach-player Flegrea): Nonostante il risultato oggi ho visto un’ involuzione nella gestione della partita. L’avversario di oggi era agonisticamente molto debole, in quanto l’amico Federico sta facendo un progetto diverso dal nostro. La vittoria odierna è frutto della prestazione di qualche singolo ma non ho visto fluidità nella manovra e nel giro palla, soprattutto nel primo tempo. Credo che sia uno stop nel percorso di crescita che avevo visto nelle ultime gare. Voglio fare un plauso a Scamardella che conosco da 2 anni, perchè ci vuole tanto coraggio a fare la serie D, ma ciò dimostra che anche ragazzi che hanno passato l’età della juniores hanno uno sbocco nel calcio a 5 pertanto Federico fa bene a farlo senza preoccuparsi dei risultati, visto che in serie D non ci sono retrocessioni.