I suoi gol sono una garanzia e la sua storia parla chiaro nelle quattro stagioni in cui ha indossato la maglia del Napoli: ne ha realizzate oltre 100 in tre anni di A ed uno di A2. La doppietta contro la Maran a Spoleto ? stata decisiva per cambiare la storia di questo campionato proiettando nei quartieri alti la Cfl Napoli Barrese, club dove ? approdato nel mercato di riparazione. Bentornato Diogo Sgarbi con la sua ultima tripletta rifilata sabato al Marcianise nel derby, con i suoi 6 chili in meno, frutto di una dieta rigida a cui si ? sottoposto per rimettersi in forma. ?In sei mesi mi ero allenato solo in palestra ingrassando un po? – ci confida -. Lentamente sto tornando al top?. L?ex capitano del Napoli ? stato autore anche di una spettacolare rovesciata senza l?esito sperato, ma il gesto tecnico esalta le doti di un giocatore puntuale sotto porta. ?Il merito ? di tutta la squadra, ci sono compagni con cui ho giocato tanto tempo insieme come i fratelli Bertoni, altri che ho imparato a conoscere e di grandissimo livello?.
Si ? sposato a Castellammare con Danusa. Lei lavora allo Tsunami di San Sebastiano e questa Cfl potrebbe essere davvero un?onda travolgente se riuscisse sempre ad imporre il suo ritmo. Sgarbi ne ? convinto: ?Il campionato lo decidiamo noi. Abbiamo un calendario pi? agevole rispetto alle altre. Dobbiamo rispettare tutti consapevoli per? di raccogliere il maggior numero di punti nelle prossime giornate. Possiamo conquistare la promozione in A, la societ? e il presidente Pappalardo lo meritano?.
L?immagine di Napoli affogata nell?immondizia ? arrivata anche in Brasile. I parenti chiedono continuamente spiegazioni, risposte non ce ne sono. ?Vorremmo darle, non riusciamo a capire perch? una citt? bella come Napoli, di cui siamo innamorati per l?allegria, il calore della gente, debba essere considerata agli occhi del mondo una discarica a cielo aperto?.
articolo tratto dalla Gazzetta dello Sport