Siamo alla terza giornata di ritorno del Campionato Regionale Juniores di calcio a 5 Girone B e la classifica dice United Colours of Futsal primo a pari merito con Il Quarto , un successo che affonda le radici nello scorso campionato con la prima storica squadra giovanile che Antonio Di Palo ha portato ai playoff persi con l’Afragola a 5 secondi dal termine ed in inferiorità numerica. Quasi tutti i “classe 1994” sono stati riconfermati creando lo zoccolo duro della squadra che è stata rinnovato con l’innesto di altri ragazzi. Si è ripartiti con la conferma di Mister Di Palo e con l’innesto di altri due validi elementi : Pino Mollo, team manager, che ha dovuto poi lasciare per motivi di distanza, a cui comunque va il grazie della società per l’impegno profuso , e Geppino Balzano, quale responsabile del Settore Giovanile, ma dedito soprattutto alla juniores di cui è diventato uno dei pilastri principali, grazie alla sua esperienza di allenatore , ma anche alla sua saggezza di uomo attento a non intaccare il ruolo del Mister a cui comunque ha data e sta dando tanto. Inutile aggiungere che Antonio e Geppino fanno anche da accompagnatori ai ragazzi nei loro spostamenti tra allenamenti e gare. Altro importante riconoscimento per la nostra squadra, sicuramente motivo di orgoglio, è la partecipazione alle selezioni della rappresentativa regionale (già tre step passati) per cinque juniorcolous : Cerbone, Cesarini ,Coppola, Gagliardi e Sparatore. Insomma il futuro dello United Colours sembra assicurato grazie al grande e prezioso lavoro dei due tecnici e della società che ha creduto nella linea verde come serbatoio della prima squadra.
Ma ascoltiamo dalla voce di Antonio e Geppino come stanno vivendo questa esperienza:
Cinque convocati nella rappresentativa regionale e primato in classifica, quale il segreto di questa inedita coppia?
Antonio Di Palo: Come dice il ” maestro ” Geppino, il lavoro e l’impegno pagano sempre ,da settembre noi ed i ragazzi stiamo lavorando duramente e questi sono i risultati ,speriamo di continuare su questa strada…
Geppino Balzano: Primo posto in classifica dopo la 3a di ritorno e 5 giocatori che superano le prime tre difficili selezioni per la formazione della Rappresentativa Regionale sono motivo d’orgoglio per tutti, dirigenti, tecnici e per tutti i ragazzi della squadra juniores che stanno dando un esempio eccezionale di attaccamento alla maglia e ai colori sociali su di essa scolpiti. Ma……non si è vinto ancora nulla e il bello ( il difficile) deve ancora venire……Quarto, Napoli e Futsal Fuorigrotta rappresentano tre impegni d’importanza fondamentale ai fini della classifica finale il cui 1° posto è il più ambito per il vantaggio che ne consegue nei play – off. Dunque calma e piedi a terra, a parte il mio compleanno, non abbiamo ancora nulla da festeggiare.
Come vivono il rapporto giornaliero con voi i ragazzi?
Antonio Di Palo: Un rapporto bellissimo. Li considero i miei fratelli minori e sono legatissimo ad ognuno di loro, anche se qualcuno in questo periodo non la pensa cosi’. Spero vivamente di essere riuscito anche io a diventare, per loro, un punto di riferimento. Spero che abbiano capito che per qualsiasi problema , soprattutto extracalcistico, possono fare affidamento su di me.
Geppino Balzano: I ragazzi hanno con noi un buon rapporto anche se il gruppo non è scevro da quei comportamenti negativi che creano problematiche oramai note a tutti coloro che si occupano di squadre giovanili…… Ma nulla di particolarmente grave, sono comportamenti ricorrenti e diffusi nei giovani d’oggi e che riusciamo a gestire senza grandi patemi d’animo. Dei nostri ragazzi c’è da mettere in evidenza l’entusiasmo e l’allegria, caratteristiche che permettono di rendere sopportabili sedute d’allenamento di pesante lavoro. Per quel che riguarda il grado di apprendimento (conoscenza della pratica del calcio a 5 e i suoi principi di base), questo gruppo, in 5 mesi di lavoro, ha raggiunto livelli inattesi con margini di miglioramento indefinibili ma sicuramente molto ampi!!
Quale e’ il tuo rapporto con Geppino/Antonio ?
Antonio Di Palo: Ottimo. Si e’ buttato in quest’avventura con l’entusiasmo di un ragazzino. E’ la vera anima tecnica di questa squadra e senza i suoi consigli ed accorgimenti tattici non avremmo ottenuto questi risultati da un gruppo di ragazzi che gioca a calcio a 5 da appena 5 mesi.
Geppino Balzano: Il mio rapporto con mister Antonio Di palo è soprattutto un rapporto di amicizia basato sulla stima e sul rispetto reciproco. L’esperienza di Antonio si arricchisce di giorno in giorno anche grazie all’immensa umiltà con cui affronta il confronto con il sottoscritto. Sono certo che fra qualche anno sarà un bravissimo tecnico
A questo punto del campionato qual’è il vostro obiettivo sportivo stagionale?
Antonio Di Palo: L’obiettivo prefissato ad inizio stagione, dopo gli ottimi risultati dello scorso campionato, era il raggiungimento dei playoff. Oggi, essendo primi a pari punti con Il Quarto dopo tre giornate del girone di ritorno, possiamo affermare che siamo a meta’ dell opera. Ma sappiamo che che sara’ durissima fino alla fine perchè ci sono parecchie squadre nel giro di pochi punti e siamo consapevoli che basta un passo falso per ritrovarci al 4 posto. Possiamo affermare che siamo sulla strada giusta.
Geppino Balzano: E’ ovvio che da questo gruppo ci attendiamo risultati adeguati al suo valore e che danno lustro al nostro club…….ma siamo coscienti che, nel nostro girone. ci sono altre realtà che possono ambire ai nostri stessi traguardi come Il Quarto ma soprattutto come il Napoli, club la cui prima squadra è in serie A e con tradizioni ben consolidate da un paio di scudetti giovanili. Purtroppo il regolamento premia una sola squadra, infatti solo la vincitrice dei play-off si qualifica per la fase successiva con la possibilità di accedere a quella nazionale dove è possibile (play-off) vincere lo scudetto. Noi, abbiamo come traguardo il raggiungimento dei play-off dove, come si sa, può accadere di tutto. Poi c’è la Coppa Campania per squadre Juniores che ci stimola molto, vincerla potrebbe rappresentare un punto di partenza sul quale costituire un futuro sempre più ambizioso.
E quello extrasportivo?
Antonio Di Palo: L obiettivo extracalcistico è quello di far capire ai ragazzi che, come in un campionato di calcio a 5 juniores, anche nella vita per emergere, per diventare qualcuno, per scappare da realta’ difficili e contesti poco sereni bisogna impegnarsi e lavorare sodo. Queste sono le uniche strade……non esistono scorciatoie….
Geppino Balzano: Gli obiettivi per cui battersi e lottare, con un poco di buona volontà e tanta voglia di vivere, li si può trovare anche alla mia età. Intanto si continuano a curare gli obiettivi dei figli che, in pratica, sono anche i tuoi. Questa è la ragione per cui quando un figlio raggiunge un traguardo importante della sua vita (laurea, lavoro, matrimonio) la gioia di un genitore è immensa. Nell’anno appena passato mio figlio Manuel si è laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria e Vincenzo, ben inserito nel mondo del lavoro da 12 anni, si è sposato con Francalisa, tecnologa alimentare e ricercatrice universitaria. Due obiettivi importanti raggiunti dai figli sono più importanti di tutti quelli che posso avere io a 66 anni…………..a parte quelli del calcio a 5..ahahahahaha!!! In definitiva ho avuto un gran 2012 e spero che altrettante possa essere il 2013.
Ringraziamo Geppino e Antonio per la disponibilità e per mettere a servizio di United Colours of futsal la loro grande passione, ricordando sempre lo spirito di “volontari” di una grande mission che va al di là del futsal e dello sport.
Comunicato Stampa United Colours