Quando ormai non ci sperava più nessuno nonostante un’annata incredibile, la Feldi Eboli corona il sogno della promozione in C1 dopo il successo con il Gragnano nello spareggio sul neutro di Pellezzano. Una stagione fantastica, la soddisfazione diventata doppia dopo aver agguantato sul gong il Gragnano, bloccato sul pari a Praiano nell’ultima giornata di campionato.
NUMERI – Numeri da record a testimonianza di un campionato giocato ad altissimi livelli, non mollando mai anche quando sembrava che il Gragnano fosse destinato alla promozione nel massimo campionato regionale. La Feldi ha conquistato 67 punti, chiudendo a pari merito con la squasdra di Barbato. E’ super il cammino in casa per il team di Bonito: 37 punti conquistati su 39 disponibili, 12 vittorie ed un solo pareggio proprio contro il Gragnano. Anche in trasferta il ruolino di marcia è stato costante: 30 punti conquistati, tre pareggi ed una sola sconfitta sul campo del Montella (unico stop dell’intero campionato). La Feldi ha avuto il secondo miglior attacco con 152 reti (media di 5,85 a partita), registrando anche la seconda miglior difesa con 76 gol subiti (media di 2,92) e la seconda miglior differenza reti con +76.
CAMMINO – Un iter straordinario quello della Feldi Eboli che è riuscita a tenere testa ad una corazzata come il Gragnano, squadra costruita per stravincere il campionato. Il punto decisivo della stagione arriva quando la Feldi Eboli viene bloccata sul campo del San Luca Praiano per 4 a 4 con un tiro libero nei minuti finali della gara. Il Gragnano recuperò le due gare non giocate a causa della neve che coprì mezza Campania e sorpassò il team di Bonito. Da lì è nata una rincorsa irrefrenabile tra le due compagini annullando, con la regola dei dieci punti, la post-season del girone: in questo modo, chi non vince il campionato va direttamente al triangolare finale dei playoff. L’ultima giornata scrive l’ennesimo capitolo di una storia incredibile: la Feldi liquida il Cesinali, il Gragnano viene fermato proprio dal S.Luca Praiano, la squadra che aveva, temporaneamente, spezzato i sogni di primato degli ebolitani. La classifica finale vede appaiate Eboli e Gragnano a 67 punti, quindi è necessario lo spareggio in campo neutro, a Pellezzano. La Feldi Eboli trionfa per 2-1 mandando in delirio i tifosi presenti sugli spalti, condannando il Gragnano ad uno sforzo supplementare, giocare il triangolare finale con le vincenti degli altri gironi. Una storia bellissima, la Feldi si risveglia dal sogno con la promozione in tasca.
“SPIRITO FELDI” – A fine gara, l’esplosione di gioia. La Feldi Eboli conquista la promozione in C1, il tecnico Gianfranco Bonito non sta nella pelle: “Sono felicissimo, è un’emozione indescrivibile. I ragazzi hanno meritato tutto ciò, abbiamo giocato molto bene, la partita l’abbiamo preparata così, nel contenere i singoli del Gragnano ed infatti eravamo difficilmente superabili. Adesso non pensiamo al futuro, voglio godermi questo fantastico successo”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Feldi, Gaetano Di Domenico: “Questa partita dimostra chi siamo, chi è la Feldi Eboli. Abbiamo meritato la promozione dopo un grandissimo campionato. Dopo i festeggiamenti, programmeremo il futuro”.