Dopo aver chiuso ai primi due posti la regular season ed essersi sfidate nella finale di Coppa Italia, AcquaeSapone Unigross e Italservice Pesaro conquistano il primo “punto” nelle semifinali scudetto della Serie A planetwin365. Con due sfide dall’andamento praticamente opposto. In gara-1, davanti alle telecamere di Sky Sport 1 HD, i campioni d’Italia sono costretti a inseguire il Lollo Caffè Napoli ma reagiscono e vincono in rimonta con un impressionante 7-1. La squadra di Fulvio Colini, dopo essere stata in vantaggio due volte contro il Real Rieti e aver perso Borruto per espulsione, va sotto a 40’’ dalla sirena, ma arpiona il pareggio a sei secondi dalla fine e riesce a imporsi 6-3 ai supplementari. Le semifinali dei playoff – da questa stagione al meglio delle cinque partite contro la finale – tornano già lunedì con AcquaeSapone Unigross-Lollo Caffè Napoli (diretta Facebook su PMGSport Futsal); il giorno successivo, martedì, l’altra gara-2, quella tra Italservice Pesaro e Real Rieti, che sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1 HD.
ACQUAESAPONE UNIGROSS-LOLLO CAFFE’ NAPOLI L’avvio della squadra di Marìn, sconfitta in Supercoppa italiana proprio dall’AcquaeSapone, è più intraprendente. Mancha chiama subito Mammarella all’intervento in spaccata, poi il portiere della nazionale si supera sul tocco da biliardo del croato Jelovcic, pescato alla grande da Chano: tra le due occasioni degli ospiti, c’è la risposta di Molitierno sulla conclusione di Avellino.
Al minuto 5’47’’ gli sforzi del Napoli sono premiati. De Luca recupera il pallone e lo serve a Jesulito, lo spagnolo “brucia” Avellino e batte il numero 1 avversario con un bel tiro. I campioni d’Italia sono in difficoltà, ma hanno tanta qualità e riescono a risollevarsi, nel giro di un minuto: al minuto 10’57’’ Molitierno si salva su Avellino, ma non può nulla sul tap-in di Cuzzolino che vale l’1-1. Il PalaRoma gioisce e lo fa nuovamente dopo sessanta secondi, grazie a una punizione precisa di Lukaian che sfrutta una barriera forse non piazzata benissimo e perfeziona la rimonta.
La squadra di Pérez si scioglie e trova anche il tris, merito di una bellissima finalizzazione – un misto di classe e di astuzia – dell’argentino Avellino: si va all’intervallo con i padroni di casa avanti 3-1. Nella ripresa gli abruzzesi continuano ad attaccare e vanno vicini al poker con Coco e Lima, che trovano sempre sulla loro strada Molitierno. Al minuto 6’49’’, comunque, GL3 realizza il 4-1 sugli sviluppi di una punizione toccatagli da Cuzzolino. Ventotto secondi e arriva il quinto gol, ancora di Lukaian che chiude alla perfezione sul secondo palo.
Marìn chiama time-out e dopo il minuto di sospensione inserisce Duarte come portiere di movimento: “Japa”, però, è sfortunato perché il suo destro si infrange sul palo. De Oliveira non riesce a segnare dopo un buon recupero, puoi Mammarella è ancora reattivo e pronto su Dimas. L’AcquaeSapone, comunque, gioca in fiducia e trova altre due volte la rete, con Lima dalla sua metà campo e con una bordata di Cuzzolino su punizione. Finisce 7-1, una punizione forse troppo severa per i ragazzi di Marìn. Che già lunedì sera avranno l’opportunità di rifarsi, sempre al Palaroma.
ITALSERVICE PESARO-REAL RIETI La sfida inizia come meglio non potrebbe per i padroni di casa, avanti dopo meno di un minuto: una deviazione sul tiro al volo di Marcelinho aggiusta il pallone per Honorio, che da due passi non dà scampo all’ex Micoli, schierato ancora una volta tra i pali al posto di Putano: 1-0, sono trascorsi 59 secondi. Al minuto 5’25’’, però, Borruto rifila un colpo a Jefferson e il secondo arbitro, Chiara Perona, non ha esitazioni: rosso al fuoriclasse argentino, la partita perde uno dei suoi protagonisti (che sarà sicuramente squalificato anche per gara-2). In superiorità numerica, gli amarantocelesti trovano il pareggio dopo sette secondi: Chimanguinho, dalla sinistra, serve un pallone d’oro a Nicolodi che di sinistro fa 1-1.
La partita è ricca di occasioni, Canal si divora il possibile 2-1 mentre Miarelli compie un ottimo intervento su Kakà, che aveva superato Taborda. Jefferson mette alto da due passi sulla splendida intuizione di Rafinha, dalla parte opposta Taborda “spacca” la traversa con un destro al volo. A 90 secondi dalla sirena la squadra di Colini torna in vantaggio: sulla rimessa laterale di Salas, Alemao si “perde” Canal che non ha difficoltà a insaccare il 2-1.
A inizio ripresa l’Italservice Pesaro ha un’altra grande occasione. Scarico di Salas, perfetto, per Canal, con Jefferson che si sostituisce a Micoli: Canal, poi, manda alto il tap-in. I ritmi si abbassano ma gli amarantocelesti di Festuccia iniziano a prendere un po’ il sopravvento: Jeffe va due volte vicino al bersaglio, Jefferson manda di poco a lato su punizione. La risposta dei padroni di casa è affidata a Taborda, ma Micoli risponde presente sul diagonale sinistro dell’argentino campione del mondo.
A 7’ dalla fine, con coraggio, Festuccia inserisce Jefferson come portiere di movimento e la mossa è premiata subito: Alemao pesca Chimanguinho, che vince il duello di fisico con Canal e fa passare il pallone sotto le gambe di Miarelli. Marcelinho ha la chance per riporta l’Italservice Pesaro subito avanti, ma il nazionale azzurro apre troppo il sinistro e manda a lato. A 2’ dalla fine è Colini a inserire il portiere di movimento (Taborda) ma i suoi giocatori perdono un brutto pallone e, a 40’’ dalla sirena, Kakà fa centro a porta vuota. Sembra fatta per il Real Rieti, ma a sei secondi dalla fine, sempre con il power play, il giro palla libera sotto porta Canal che fa 3-3 e prolunga la sfida all’extra-time.
Festuccia insiste con Jefferson portiere di movimento, ma l’ex giocatore della Luparense centra il palo. Così, a 31 secondi dalla fine, Taborda – schierato ancora, a sua volta, da portiere di movimento – porta avanti i padroni di casa con un gran destro sullo scarico di Marcelinho. A inizio ripresa, dalla sua porta, è Miarelli a trovare il +2 con un sinistro precisissimo: il portiere della nazionale esulta con una dedica alla moglie, in dolce attesa. Il Rieti non molla, ma un altro gol di Taborda fissa il risultato sul definitivo 6-3.
SERIE A PLANETWIN365 – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
ACQUAESAPONE UNIGROSS-MARITIME AUGUSTA 2-1 (2-5, 4-0, 4-1)
LOLLO CAFFE’ NAPOLI-META CATANIA BRICOCITY 2-0 (5-3, 5-3)
REAL RIETI-FELDI EBOLI 2-0 (4-3, 2-1)
ITALSERVICE PESARO-CAME DOSSON 2-0 (4-2, 5-1)
SEMIFINALI (11/5, 14/5, 17/5, ev. 19/5, ev. 25/5)
1) ACQUAESAPONE UNIGROSS-LOLLO CAFFE’ NAPOLI 1-0 (7-1, …)
2) ITALSERVICE PESARO-REAL RIETI 1-0 (6-3 d.t.s., …)
FINALE (1/6, 4/6, 9/6, ev. 16/6, ev. 21/6)
VINCENTE 1-VINCENTE 2
UFFICIO STAMPA DIVISIONE