Non era facile. Il cuore e la grinta non bastano contro un Acqua e Sapone che non sbaglia un colpo. Gara 1 alla squadra di Tino Perez che non delude le attese. Eppure il Lollo Caffè Napoli inizia bene la gara, anzi benissimo ed il passivo è eccessivo. Giusta concentrazione e carica con Mancha, Chano e Jesulito che impensieriscono Mammarella. Al minuto 6’49” si concretizza il vantaggio azzurro. Gran recupero di De Luca, palla per Jesulito che resiste ad Avellino e con il sinistro batte Mammarella. I padroni di casa non ci stanno e Cuzzolino e Lukaian seminano il panico nei pressi di Molitierno. La risposta del portiere partenopeo è straordinaria ma non può nulla su Cuzzolino che da due passi al minuto 10’52” raccoglie una respinta sul tiro di Avellino e riporta in parità il risultato. L’ Acqua e Sapone sale in cattedra e al minuto 11’56” si porta in vantaggio con Lukaian che trasforma una punizione dal limite. Il Napoli subisce il colpo e Avellino sigla il 3-1 con un gran tiro sotto la traversa. Ci prova il Lollo Caffè con De Luca ma nulla da fare. Nella ripresa gli abruzzesi continuano ad attaccare e Molitierno prova a contenere. Ma nulla da fare su Lima che dal limite su calcio di punizione fa poker. Appena ventotto secondi e arriva il quinto gol, ancora di Lukaian che chiude sul secondo palo. Marìn prova a correre ai ripari inserendo Duarte come portiere di movimento. Japa vede negata la gioia del gol: il suo tiro finisce sul palo poi serve un’ottima palla a Dimas ma Mammarella è attento. Lima dalla sua metà campo approfitta della porta vuota e fa il 6-1. Ci pensa Cuzzolino a chiudere i conti con una bordata sotto l’incrocio dei pali da calcio di punizione. Un risultato un po’ troppo pesante per gli uomini di David Marìn che non si sono mai arresi fino alla fine. Si torna in campo lunedì 13 maggio per gara 2 ancora al Palaroma.
David Marìn a Sky Sport: “Non sono triste per come abbiamo giocato. Loro sono un gruppo solido che lavora da due-tre anni ed invece il nostro è ancora giovane. Sul 4-1 purtroppo la gara era finita. C’era da fare un grande lavoro in difesa e loro sono forti e concreti anche su palle inattive: tre punizioni, tre gol“.
Tino Perez ai microfoni di Sky Sport: “Un punto e niente di più. Lunedì ci aspettiamo un Napoli ancora più cattivo. Penso che sarà un’altra storia. Dobbiamo migliore nell’approccio alla gara. Dobbiamo sistemare i primi 6-7 minuti in difesa e in attacco“.
ACQUAESAPONE UNIGROSS – LOLLO CAFFE’ NAPOLI 7-1 (p.t. 3-1)
ACQUAESAPONE UNIGROSS: Mammarella, Ercolessi, Lima, Marrazzo, Cuzzolino, Murilo, Calderolli, Lukaian, De Oliveira, Fiuza, Casassa, Coco Wellington, Avellino, Jonas. All. Pérez.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Molitierno, Chano, De Luca, Duarte, Jesulito, Rubio, Jelovcic, Dimas, Cesaroni, Mancha, Moccia, Orefice, Amirante, Mennella, Bellobuono. All. Marin.
ARBITRI: Giuseppe Parente (Como), Ciro Oliviero (Pesaro), Massimo Tiberio (Teramo), crono Matteo Ariasi (Pescara).
MARCATORI: nel p.t. 5’47’’ Jesulito (N), 10’53’’ Cuzzolino (A), 11’57’’ Lukaian (A), 13’30’’ Avellino (A); nel s.t. 6’49’’ Lima (A), 7’17’’ Lukaian (A), 15’52’’ Lima (A), 17’43’’ Cuzzolino (A).
NOTE: spettatori 1200 circa; ammoniti Avellino (A), De Luca (N) .