Di seguito, si pubblicano i gironi, il calendario ed il Regolamento della fase regionale della Coppa Italia di Calcio a Cinque 2011/2012. Alla fase nazionale parteciperà in ogni caso una società di Calcio a Cinque Serie C1.
COMPOSIZIONE DEI GIRONI
Il Consiglio Direttivo del C.R. Campania, preso atto che tutte le società dei Campionati di Calcio a Cinque – Serie C1 e Serie C2, nel rispetto del relativo obbligo, risultano non rinunciatarie alla Coppa Italia di Calcio a Cinque 2011/2012; constatata, di conseguenza, la partecipazione delle società in numero di 17 (diciassette) di Calcio a Cinque Serie C1 e 42 (quarantadue) di Calcio a Cinque Serie C2, ha deliberato, come segue, la composizione dei 24 (ventiquattro) gironi della prima fase di cui undici da tre squadre e tredici da due squadre.
1. FUTSAL GLADIATOR FUTSAL MARCIANISE CALCIO ATLETICO MARA MARCIANISE
2. TRILEM WONDER LINE NAPOLI BELLONA FIVE SOCCER CUS CASERTA
3. MISERIA E NOBILTA C5 FUTSAL CASILINUM
4. REAL S.ERASMO C5 REAL MONDRAGONESE
5. CUS AVELLINO BOYS CASAGIOVE
6. REAL CESINALI FIVE SOCCER BENEVENTO FUTSAL
7. REAL CALVI SIMALDONE REAL FIVE PONTELANDOLFO
8. FUTSAL SOLOFRA MALEVENTUM
9. MONTELLA VIRTUSSOCCER CASTELFRANCI
10. ACACIE CASAVATORE REAL PATRIA CALCIO A 5
11. TRAICONET MONTE DI P. TONIA FUTSAL SAN MARCO 2006
12. TURRIS OCTAVA CALCIO A5 FUTSAL POMIGLIANO
13. FUTSAL AFRAGOLA 2004 LUZZATTI AMICI DEL FUSARO
14. FRIENDS CICCIANO CALCIO A5 CUS NAPOLI
15. NAPOLI LEPANTO REDAS NAPOLI BLOCK SHAFT FUTSAL MARIGLIANO
16. SONFIDITALIA UNITED COLOURS OF FUTSAL AZZURRA MARIGLIANO
17. VIRTUS FUTSAL FLEGREA REAL OTTAVIANO
18. SANT EGIDIO LEONI FUTSAL CLUB ACERRA
19. NEW TEAM SANGIUSEPPE C5 FLEGREA
20. EAM STRIANO ANSPI S.LUCA PRAIANO LU PE POMPEI
21. FUTSAL GRAGNANO ATLETICO PAGANI ALMA SALERNO
22. NOCERA SARNO POLISPORTIVA FELDI EBOLI
23. PLATEA VINDI ROLLER BALL AGROPOLI LAVORO DOC BATTIPAGLIA C5
24. FINAG SISLEY EBOLI C5 SPORTING CAVESE GREEN PARK
Qualificazione ai turni successivi
Primo turno
I gironi composti da tre squadre si svolgeranno con la formula così detta “all’italiana”, con gare di sola andata, come dal calendario pubblicato su questo Comunicato Ufficiale.
In caso di parità di punti conseguiti da due od anche tre società, al termine delle gare del primo turno, la vincitrice del girone viene determinata tenendo conto, in successione:
? dell’eventuale classifica avulsa, come dall’art. 51 N.O.I.F.;
? della differenza tra le reti realizzate e le reti subite;
? del maggior numero di reti realizzate.
Nell’ipotesi di perdurante parità, per la determinazione della squadra vincitrice si procederà al sorteggio, presso la sede del C. R. Campania, alle ore 16.30 di martedì 20 settembre 2011, alla presenza (nella persona di un loro delegato) delle società interessate, che si intendono formalmente invitate attraverso la presente comunicazione, senza ulteriore avviso.
I gironi composti da due squadre si svolgeranno con incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta. Le modalità di qualificazione al turno successivo sono – nell’ordine – le seguenti:
1) maggior numero di punti conseguiti nelle due gare;
2) in caso di parità di punti conseguiti:
a) migliore differenza tra le reti realizzate e le reti subite;
b) maggior numero di reti realizzate fuori casa.
In caso di perdurante parità, al termine della gara di ritorno saranno disputati due tempi supplementari, ciascuno di 5 minuti. Persistendo la parità, saranno effettuati i tiri di rigore come dal Regolamento di Giuoco del Calcio a Cinque.
Secondo turno
Le ventiquattro squadre vincitrici dei rispettivi gironi del primo turno si qualificheranno al secondo turno e saranno raggruppate in otto gironi composti ciascuno da tre squadre, determinati con corrispondenza numerica alla sequenza dei gironi del primo turno, come di seguito indicato:
A Vincitrice girone 1 Vincitrice girone 2 Vincitrice girone 3
B Vincitrice girone 4 Vincitrice girone 5 Vincitrice girone 6
C Vincitrice girone 7 Vincitrice girone 8 Vincitrice girone 9
D Vincitrice girone 10 Vincitrice girone 11 Vincitrice girone 12
E Vincitrice girone 13 Vincitrice girone 14 Vincitrice girone 15
F Vincitrice girone 16 Vincitrice girone 17 Vincitrice girone 18
G Vincitrice girone 19 Vincitrice girone 20 Vincitrice girone 21
H Vincitrice girone 22 Vincitrice girone 23 Vincitrice girone 24
Le modalità di disputa e di qualificazione al turno successivo sono le stesse previste per quelle dei gironi a tre squadre del primo turno. L’ordine di svolgimento sarà determinato da apposito sorteggio che sarà effettuato presso al sede del C.R. Campania, alle ore 16.00 di martedì 20 settembre 2011, alla presenza (nella persona di un loro delegato) delle società interessate, che si intendono formalmente invitate attraverso la presente comunicazione, senza ulteriore avviso.
Nell’ipotesi di perdurante parità, per la determinazione della squadra vincitrice si procederà al sorteggio, presso la sede del C. R. Campania, alle ore 15.00 di martedì 18 ottobre 2011, alla presenza (nella persona di un loro delegato) delle società interessate, che si intendono formalmente invitate attraverso la presente comunicazione, senza ulteriore avviso. A seguire si procederà al sorteggio finalizzato alla determinazione del calendario delle gare del secondo turno.
Terzo turno (quarti di finale)
Le otto squadre vincitrici dei rispettivi gironi del secondo turno si qualificano al terzo turno e saranno abbinate, con incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta, come di seguito indicato:
I. Vincitrice girone A Vincitrice girone B
II. Vincitrice girone C Vincitrice girone D
III. Vincitrice girone E Vincitrice girone F
IV. Vincitrice girone G Vincitrice girone H
L’ordine di svolgimento delle gare sarà determinato a mezzo sorteggio, che sarà effettuato presso la sede del C. R. Campania, alle ore 15.00 di martedì 18 ottobre 2011, alla presenza (nella persona di un loro delegato) delle società interessate, che si intendono formalmente invitate attraverso la presente comunicazione, senza ulteriore avviso. Le modalità di qualificazione al turno successivo sono – nell’ordine – le seguenti:
1) maggior numero di punti conseguiti nelle due gare;
2) in caso di parità di punti conseguiti:
a) migliore differenza tra le reti realizzate e le reti subite;
b) maggior numero di reti realizzate fuori casa.
In caso di perdurante parità, al termine della gara di ritorno saranno disputati due tempi supplementari, ciascuno di 5 minuti. Persistendo la parità, saranno effettuati i tiri di rigore come dal Regolamento di Giuoco del Calcio a Cinque.
Quarto turno (semifinali)
Le quattro squadre vincitrici degli incontri del terzo turno (quarti di finale) si qualificano al quarto turno (semifinali) e saranno abbinate, con incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta, come di seguito indicato:
X. Vincitrice girone I. Vincitrice girone II.
Y. Vincitrice girone III. Vincitrice girone IV.
Disputeranno la gara di andata fuori casa, le squadre che nel turno precedente (terzo), avevano disputato la gara di andata in casa. In caso di parità di condizioni, sarà effettuato il sorteggio presso la sede del C. R. Campania, alle ore 15.30 di martedì 8 novembre 2011, alla presenza (nella persona di un loro delegato) delle società interessate, che si intendono formalmente invitate attraverso la presente comunicazione, senza ulteriore avviso. Le modalità di qualificazione alla gara di finale sono le stesse del turno precedente.
Gara di finale
Le squadre prime classificate dei gironi X. ed Y. (semifinali) si qualificano per la gara di finale regionale che si disputerà mercoledì 7 dicembre 2011, in campo neutro, con eventuali tempi supplementari di cinque minuti ciascuno.
In caso di parità anche al termine dei tempi supplementari, saranno effettuati i tiri di rigore come dal Regolamento di Giuoco del Calcio a Cinque.
Date degli incontri
Le date degli incontri del primo turno e di quelli successivi, fino al quinto incluso (gara di finale) sono, di seguito, indicate:
? primo turno 03.09.2011 – 11.09.2011 – 14.09.2011
? secondo turno 28.09.2011 – 05.10.2011 – 12.10.2011
? terzo turno (quarti di finale) 26.10.2011 – 02.11.2011
? quarto turno (semifinali) 16.11.2011 – 23.11.2011
? quinto turno (gara di finale) 07.12.2011.
CALENDARIO E PROGRAMMA DELLE GARE DEL PRIMO TURNO
PRIMA GIORNATA: SABATO 3 SETTEMBRE 2011 – ORE 15.00
1 FUTSAL MARCIANISE CALCIO FUTSAL GLADIATOR
2 BELLONA FIVE SOCCER TRILEM WONDER LINE NAPOLI
3 FUTSAL CASILINUM MISERIA E NOBILTA C5
4 REAL MONDRAGONESE REAL S.ERASMO C5
5 BOYS CASAGIOVE CUS AVELLINO
6 BENEVENTO FUTSAL REAL CESINALI FIVE SOCCER
7 REAL FIVE PONTELANDOLFO REAL CALVI SIMALDONE
8 MALEVENTUM FUTSAL SOLOFRA
9 VIRTUSSOCCER CASTELFRANCI MONTELLA
10 REAL PATRIA CALCIO A 5 ACACIE CASAVATORE
11 TONIA FUTSAL TRAICONET MONTE DI P.
12 FUTSAL POMIGLIANO TURRIS OCTAVA CALCIO A5
13 LUZZATTI FUTSAL AFRAGOLA 2004
14 CUS NAPOLI FRIENDS CICCIANO CALCIO A5
15 REDAS NAPOLI BLOCK SHAFT NAPOLI LEPANTO
16 UNITED COLOURS OF FUTSAL SONFIDITALIA
17 REAL OTTAVIANO VIRTUS FUTSAL FLEGREA
18 LEONI FUTSAL CLUB ACERRA SANT EGIDIO
19 FLEGREA NEW TEAM SANGIUSEPPE C5
20 ANSPI S.LUCA PRAIANO EAM STRIANO
21 ATLETICO PAGANI FUTSAL GRAGNANO
22 SARNO NOCERA
23 ROLLER BALL AGROPOLI PLATEA VINDI
24 SPORTING CAVESE FINAG SISLEY EBOLI C5
SECONDA GIORNATA: SABATO 10 SETTEMBRE 2011 – ORE 15.00
1 ATLETICO MARA MARCIANISE FUTSAL MARCIANISE CALCIO
2 CUS CASERTA BELLONA FIVE SOCCER
3 Riposo
4 Riposo
5 Riposo
6 Riposo
7 Riposo
8 Riposo
9 Riposo
10 Riposo
11 SAN MARCO 2006 TONIA FUTSAL
12 Riposo
13 AMICI DEL FUSARO LUZZATTI
14 Riposo
15 FUTSAL MARIGLIANO REDAS NAPOLI BLOCK SHAFT
16 AZZURRA MARIGLIANO UNITED COLOURS OF FUTSAL
17 Riposo
18 Riposo
19 Riposo
20 LU PE POMPEI ANSPI S.LUCA PRAIANO
21 ALMA SALERNO ATLETICO PAGANI
22 POLISPORTIVA FELDI EBOLI SARNO
23 LAVORO DOC BATTIPAGLIA C5 ROLLER BALL AGROPOLI
24 GREEN PARK SPORTING CAVESE
TERZA GIORNATA: MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2011 – ORE 18.00
1 FUTSAL GLADIATOR ATLETICO MARA MARCIANISE
2 TRILEM WONDER LINE NAPOLI CUS CASERTA
3 MISERIA E NOBILTA C5 FUTSAL CASILINUM
4 REAL S.ERASMO C5 REAL MONDRAGONESE
5 CUS AVELLINO BOYS CASAGIOVE
6 REAL CESINALI FIVE SOCCER BENEVENTO FUTSAL
7 REAL CALVI SIMALDONE REAL FIVE PONTELANDOLFO
8 FUTSAL SOLOFRA MALEVENTUM
9 MONTELLA VIRTUSSOCCER CASTELFRANCI
10 ACACIE CASAVATORE REAL PATRIA CALCIO A 5
11 TRAICONET MONTE DI P. SAN MARCO 2006
12 TURRIS OCTAVA CALCIO A5 FUTSAL POMIGLIANO
13 FUTSAL AFRAGOLA 2004 AMICI DEL FUSARO
14 FRIENDS CICCIANO CALCIO A5 CUS NAPOLI
15 NAPOLI LEPANTO FUTSAL MARIGLIANO
16 SONFIDITALIA AZZURRA MARIGLIANO
17 VIRTUS FUTSAL FLEGREA REAL OTTAVIANO
18 SANT EGIDIO LEONI FUTSAL CLUB ACERRA
19 NEW TEAM SANGIUSEPPE C5 FLEGREA
20 EAM STRIANO LU PE POMPEI
21 FUTSAL GRAGNANO ALMA SALERNO
22 NOCERA POLISPORTIVA FELDI EBOLI
23 PLATEA VINDI LAVORO DOC BATTIPAGLIA C5
24 FINAG SISLEY EBOLI C5 GREEN PARK
Nel ringraziare per la consueta, preziosissima collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Napoli, 10 agosto 2011
C.R. CAMPANIA – L.N.D. – F.I.G.C.
UFFICIO STAMPA