
Non c’è bisogno della calcolatrice per affermare che la Virtus Futsal Flegrea è la squadra dall’età media più bassa del campionato. Il roster a disposizione del presidente-allenatore Pino Falcone è composto quasi esclusivamente da under 21, con l’aggiunta di quattro classe ’90 e degli esperti Sirico e Truppo. Una scommessa avvincente quella di Falcone, che proverà a ben figurare in C1 con un gruppo quasi totalmente all’esordio nel massimo campionato regionale.
ROSA COMPLETA – Portieri: Falcone S. (u21), Riccardo (’90), Esposito (u18). Giocatori di movimento: Rocco (’90), Carcatella M. (’90), Rilievo (u21), De Rogati (’90), Strangio (u21), Gregoroni (u21), Pelliccia (u21), Di Napoli (u21), Ciscognetti F. (u21), Grilli (u21), Ruggiero (u18), De Nicola (u18), Sirico, Truppo.
ALLENATORE – Falcone
STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE – Presidente: Pino Falcone; preparatore atletico: Rocco Belfiore; allenatore in seconda: Gianluca Colle; dirigente: Roberto Falcone; allenatore Juniores: Luca Russo
OBIETTIVI – Pino Falcone detta le linee guida della stagione: “Non abbiamo obiettivi per il campionato che sta per iniziare. Il nostro è un progetto a lungo termine, per cui quest’anno puntiamo a far acquisire esperienza ai nostri giovani. Ovviamente proveremo ad affrontare questa esperienza nella maniera più competitiva possibile, è ovvio che a tutti farebbe piacere raggiungere la salvezza”. L’entusiasmo del gruppo nelle parole del classe ’92 Paolo Strangio: “La vetrina è di quelle importanti e l’euforia a mille. Ci dovremo impegnare molto per non sfigurare, ma noi faremo sicuramente il possibile su ogni campo”.
PREPARAZIONE – dal 27 agosto
PRIMO IMPEGNO UFFICIALE – Real Ottaviano-Virtus Futsal Flegrea 7-5, I turno coppa Italia. Prima di campionato: Maleventum-Virtus Futsal Flegrea