
Quanta responsabilità a questa età ricoprire il ruolo più importante di una compagine del massimo campionato regionale di calcio a 5 campano ?
Partendo dal presupposto che a prescindere dalla categoria è il ruolo che rivesto che comporta enormi responsabilità in una squadra, a maggior ragione nel massimo campionato regionale campano.Sono grato alla società per quest’occasione che ha dato a tanti giovani come me di mettersi in vetrina e far capire a tutti come anche noi possiamo dire la nostra se ci si dà fiducia,quindi non sento nessuna responsabilità sulle mie spalle ma solo orgoglio nel portare in petto questo stemma e enorme impegno e dedizione per barricare i pali e aiutare i miei compagni nel conquistare la salvezza.
Progetto difficile e coraggioso quello della Flegrea, visto da chi non solo ne fa parte ma ne da vita, come sembra?
Posso solo dire che è uno spettacolo vedere negli spogliatoi,in campo,sugli spalti in qualunque angolo la sinergia e il lavoro di gruppo che da agosto ci stà unendo e formando per affrontare a meglio questa sfida.Ma come ci insegna chiunque abbia calcato il campo in legno o in erba la palla è rotonda e talvolta la voglia di crescere e la passione per uno sport possono superare obbiettivi talvolta economici o intesi come una professione quindi credo che nulla sia impossibile e che quest’anno dimostreremo a tutti che questo sport lo si gioca col cuore.
L’ultima gara con il S. Erasmo ti ha visto protagonista assoluto, i campi così difficili ti danno una motivazione in più?
Certamente campi e squadre del genere ti concentrano e motivano molto di più, ma credo che i risultati nelle mie performance stavano salendo in modo graduale e quella di domenica è stata solo l’apice e la ricompensa di tutti gli sforzi che stò compiendo in settimana e in allenamento insieme ai miei compagni e al mister.
Quali sono le tue aspettative personali dal mondo del calcio a 5?
Non provengo dal calcio a 11 ma sono naturalizzato nel futsal e come ogni ragazzo che gioca sogna un giorno di far parte di squadre importanti anche io spero di continuare il mio percorso e scalare pian piano tutte le categorie.
Hai dei modelli di portiere a cui ti ispiri?
Onestamente dal lato tecnico e tattico a nessuno, l’unico che ho ammirato e seguito per volontà e dedizione è il grande Mario Di Sapia che ogni giorno pur di giocare prendeva un traghetto per allenarsi.
E nella vita privata chi è Sergio FALCONE ?
Un ragazzio gioviale e allegro che di professione fa il tecnico informatico, e dopo tante ore davanti a un pc non vede l’ora di scendere in campo e fare scintille.
Un pronostico su chi vincerà il campionato e chi riuscirà a centrare i play-off?
Credo che il Gragnanium possa essere considerato su carta e per i nomi di cui dispone la corazzata putionkin del girone, mentre se la giocheranno con i denti lo Sparta e il Sant’erasmo.
E salvezza e play-out?
Ce la giocheremo con squadre come il cicciano il gladiator e le due compagini di eboli.
Ora l’argomento diventa difficile, il difficile, ma unico ed invidiabile progetto giovani Flegrea, riuscirà ad affermarsi già da quest’anno, magari con una splendida salvezza?
L’unica e dico unica cosa che ci manca rispetto a chiunque in questo campionato è l’ESPERIENZA, le gambe la voglia la tecnica e la testa c’è tutto, dateci il tempo di compattarci e capire meglio i meccanismi e sopratutto conoscere nel girone d’andata i giocatori e i campi a noi quasi sconosciuti e ne vedrete delle belle..
Faremo capire a chiunque contesti la regola di quest’anno nella federazione o a chi in passato e in futuro non crede nei giovani che siamo alla pari di chiunque,dobbiamo solo impegnarci tutti al massimo e vinceremo questa scommessa dando un esempio alla categoria.
Vuoi concludere dicendo FORZA FLEGREA!!