Nel girone A il Benevento vince in trasferta e conserva il primato, anche se deve soffrire contro La Tartaruga. I padroni di casa infatti, terminano il primo tempo in vantaggio 1-0, poi nella ripresa cedono davanti alla splendida tripletta di Dell?Oste, che vale il 2-3 finale.
Il Five Aversa resta minaccioso alle spalle della capolista, grazie al netto 6-2 inflitto alla Sinuessa Briano. Gara quasi mai in discussione, nella quale brilla il tris di Fusco, contornato dalle reti di Pezone G., Pezone A. e Lama.
Anche il Mario Simaldone non molla il terzetto di testa. Vince infatti con un inequivocabile 7-3 contro un Citt? di Ariano non eccellente.
Il Brk Lioni supera 6-4 il Cus Caserta e continua a tallonare da vicino le
primissime posizioni. Gli irpini sono finora autori di un eccellente torneo.
L?Epitaffio ed il Real Calvi sfruttano i rispettivi turni casalinghi contro
Capodrise e Cus Avellino, ed ora sono a centro-classifica.
Netta affermazione dei Boys Caserta, che infliggono un sonoro 10-0 al fanalino di coda Crisci Montesarchio, fermo ancora a 0 punti.
Nel girone B i Draghi Flegrei mettono al tappeto il Vomero e agguantano il primato in classifica, avendo da giocare ancora un recupero. I ragazzi del presidente Notarantonio conducono bene il match, e vanno a segno con Carotenuto, Ferri ed il triplo
D?Ambrosio per un 5-2 reso preziosissimo anche dalla sconfitta della Professional.
La matricola terribile infatti, si arena sull?ostico campo dell? altra novellina terribile, la Body and Soul. Il punteggio premia i caivanesi con un 3-2 firmato Rescigno, Santonastaso e Della Chiesa, proprio come la scorsa settimana, e lancia la Body a soli 2 punti dal terzetto al comando.
Il Macerone recupera una gara che sembrava persa, in casa di una Trilem mai doma, che dimostra di non meritare la classifica che si ritrova. Il team del presidente Errico, arriva a condurre anche 4-1, poi i vesuviani risalgono pian piano, e trovano il 4-5 con le doppiette di Cozzolino e Smimmo, e la rete di Pierro.
Il Tim Cercola stende un?Oasi Calcetto in ottima forma grazie al poker di Assante, le doppiette di Fabbozzi e Bonante, ed igol di Sirio e Cimmino.
La Redas riesce nell?impresa di fermare il Giugliano. I flegrei a dire il vero, si trovano in vantaggio anche 4-2, ma poi vanno sotto di un gol e rimediano nel finale.
5-5 firmato Martone, Sigillo, Esposito e il doppio Sbriglia.
Continua a crescere il Luzzatti, che supera 4-1 la Fonteflex e raggiunge quota 10 punti in classifica. Il punteggio finale ? 4-1, grazie ai gol di Festa, Turacci, Variet? e Delle Donne. Per gli ospiti, ci pensa Galasso a rendere meno amara la sconfitta.
Cuma ed Eden Caivano si spartiscono il punto e continuano a galleggiare nelle parti basse della graduatoria.
Nel girone C il Futsal Sangiuseppe passa di misura in casa della Nuova Penisola e mantiene il primato. Ad incalzare la capolista c?? sempre il Real Scafati, che supera il Nocera nell’atteso derby al fotofinish 4-3 con le reti di Tolentino,Carotenuto e il bis di Cosenza. Per gli ospiti, doppietta di franco e rete di Novelli, oltre a qualche recriminazione per la
rete della vittoria avversaria.
Una splendida Mecobil vince sul terreno della Paganese 2-3 dopo essere stata costantemente in svantaggio per effetto delle reti di Pepe A. ed Emanuele, mantiene intatto cos? il terzo posto.
La Fulgor Octajano vince facile 3-8 in casa di una V. Ascea, sostenuta solo da Perretta L. e Casaburi. I ragazzi del digg? Fantini, sono ora quarti ed in grande ascesa.
Il Boscotreacse ferma il Pontecagnano, costringendolo al pari. I salernitani vanno a segno con Zullo e Sapia, ma alla fine il risultato ? 2-2. La Sisley Eboli passa 5-7 sul campo dell?Asfalti Tozzo, dopo essere stata sotto 5-4 fino a 10 minuti dal termine. I padroni di casa timbrano il cartellino con il bis di Carielloe le reti di Barone, Cardamone e Di Martino. Gli ebolitani mettono in evidenza un ottimo Iorio, tris per lui, e Faiella, bis. In gol anche Rimoli e Campione.
Grande prestazione dell?Auricchio Five, che mette ko il Giardino degli Dei in uno scontro diretto. 4-3 il finale che condanna gli ospiti, a cui non bastano i gol di Vicinanza, Volpe e Giordano.