Un film già visto, giocare bene e perdere. 4-3, lo stesso risultato della finale di coppa, stavolta fa scivolare la nostra squadra fuori dalla zona play off. Dopo la doppia schiacciante vittoria nei quarti di coppa, la Napoli Lepanto ci batte nello scontro diretto e ci supera in classifica. Partenza choc dei nostri che in poco più di 10 minuti regala 4 gol di vantaggio ad una squadra troppo forte per ricevere questo tipo di “aiuto”. Dopo c’è stata una splendida reazione che però non ha portato punti in classifica se non la consapevolezza di potersela giocare alla pari con chiunque in questo campionato dove molte squadre fanno acquisti dalle categorie superiori, mentre noi oggi in campo ad un certo punto della partita presentavamo il seguente quartetto: Marchesano (91), Iannone (90), Loasses (91), Visconti (87), Scala (87). Praticamente tre under 21 e due under 24 contro una squadra, quella allenata da Fabio Oliva, che vantava tra le proprie fila il quartetto che aveva vinto il campionato di C1 lo scorso anno, più Guerra e Iazzetta che hanno fatto la serie A.
LA MOVIOLA
Il primo arbitro Gallo di Castellammare non ha smentito ciò che pensavamo di lui, ovvero di un fischietto presuntuoso e arrogante. E l’ammonizione data ad Albano per proteste ne è la testimonianza. A differenza dell’altro arbitro, Aliberti di Torre del Greco, che ha peccato di personalità non fischiando alcuni falli cumulativi che ci avrebbero probabilmente mandato al tiro libero. Non ci hanno convinto i soli 5 minuti di recupero visti il tempo perso per soccorrere gli infortunati Marchesano, Esposito e soprattutto Guerra a cui andavano aggiunti i time-out. Premesso che a nostro avviso gli arbitri non hanno influito sul risultato, ecco le nostre pagelle: GALLO 5,5 ALIBERTI 5,5
ANALISI TATTICA
Il 4-0 iniziale ha deciso praticamente l’incontro. Dopodichè la Flegrea ha messo in mostra un ottimo futsal che ci è valso il parziale di 0-3, non sufficiente per portare a casa punti. Ha deciso la qualità tecnica dei padroni di casa, bravi ad approfittare dello sbandamento iniziale. Decisive anche le assenze di capitan Mollo, Fierro e Torelli: regalare 4 gol e 3 uomini di spicco alla Lepanto non è poco.
COSA HA FUNZIONATO
Dal 13’ in poi hanno funzionato molte cose. Possesso palla, tagli e movimenti senza palla, rotazione, marcature a scalare, scambi nello stretto, cattiveria nei contrasti e nel recupero palla. Ma soprattutto la cognizione di poter contare su un gruppo fortissimo. Positivissimo l’esordio di Antonio Loasses.
COSA NON HA FUNZIONATO
Si temeva il contraccolpo psicologico e così è stato. Analizzando i 4 gol subiti si capisce subito che la squadra non c’era con la testa. Il primo gol arriva dopo un rimpallo perso al limite dell’area, sul secondo Borriello avanza e calcia indisturbato da fuori, sul terzo allo stesso Borriello viene concesso di partire dalla propria area senza pressione e soprattutto sul quarto gol Mascolo segna a porta vuota su una rimessa laterale. Quattro errori evitabili che ci serviranno da lezione per il futuro.
IL CAMPIONATO
L’Afragola, nostra prossima avversaria, non perde un colpo ed il gol in zona Cesarini lascia pensare che sia l’anno giusto per il salto di categoria. Più entusiasmante la lotta play off che vede le nostre dirette avversarie, New Team, Sant’Egidio e Traiconet, oltre alla Lepanto, portare a casa i 3 punti. Si candidano ad un ruolo di outsider anche Cus Avellino, a valanga sulla Turris, Sant’Erasmo, 5-0 al Solofra dopo il trionfo di giovedì e Simaldone, di misura sull’Eboli.
PROSSIMI IMPEGNI
Arriva la capolista sabato al Palabutangas di Monteruscello. Fischio di inizio ore 15, invitiamo tutti gli appassionati di futsal a venire al palazzetto per aiutarci nell’impresa di fare risultato. 13 vittorie su 14 partite, miglior attacco e miglior difesa del campionato, potenziale +9 sulla seconda … basterebbero questi numeri per spiegare le difficoltà dell’incontro. Ma la Flegrea sa di potersela giocare con chiunque, quindi che lo spettacolo abbia inizio.
LEPANTO: 1 Guerra, 5 Mascolo, 9 Starace, 22 Ferrante, 8 Iazzetta, 11 Ciscognetti, 6 Paduano, 10 Esposito, 7 Borriello, 13 Cordua, 4 Marchese, 77 Aprile. All. Oliva
F.FLEGREA: 16 Marchesano, 6 Albano, 10 Esposito, 14 Iannone, 13 Visconti, 21 Ciotola, 11 Brunelli, 5 Scala, 7 Loasses, 20 Di Iorio, 3 Vitello, 12 Ruocco. All. Di Iorio
GOL: p.t. 3’Iazzetta, 4’ Borriello, 10’Esposito, 13’Mascolo, 22’Brunelli
s.t. 23’ Esposito, 34’Scala.
ESPULSI:
AMMONITI: Albano
ARBITRI: Gallo (Castellammare di Stabia) Aliberti (Torre del Greco)
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 2, st 5 (Esposito 2)
FALLI SUBITI: pt 6, st 4 (Loasses 3)
TIRI FATTI: pt 8, st 12 (Brunelli 6, Esposito 5, Loasses, Albano 3)
TIRI SUBITI: pt 8 st 5 (Esposito 4 Iazzetta 3 Borriello 3)
IL MATCH MINUTO PER MINUTO
PRIMO TEMPO
2’ G.Esposito dalla distanza, in spaccata Marchesano
3’ GOL! IAZZETTA tutto solo mette in rete dopo un rimpallo perso di Esposito.
4’ GOL! BORRIELLO avanza da metacampo e tira un diagonale rasoterra.
5’ Punizione di Albano, di pugno Guerra
10’ GOL! ESPOSITO deve solo appoggiare in porta un assist di Borriello
13’ GOL! MASCOLO viene lasciato solo su una rimessa laterale e segna a porta vuota
19’ Loasses da posizione laterale trova Guerra che salva di petto
20’ Ferrante, tutto solo, prende il palo
22’ GOL! BRUNELLI dalla linea di fondo sfrutta un assist di Esposito, segnando sotto la traversa
32’ Tiro Libero di Esposito sbilenco si spegne a lato
SECONDO TEMPO
1’ Palo clamoroso di Iannone, che calcia a colpo sicuro dopo uno scambio con Brunelli
3’ Super parata di Marchesano su una conclusione dal limite. Si infortuna il giovane portiere.
5’ Brunelli, dopo l’ennesimo scambio da applausi con Giò, calcia fuori a tu per tu con Guerra
7’ Brunelli da fuori, Guerra rimedia in corner
10’ Dribbling e tiro di Borriello, parata di Ruocco
11’ Loasses, su assist di Visconti, non supera il portiere
20’ Esposito dal limite, di poco alta termina la sfera
21’ Iazzetta tenta un lob difficilissimo, palla fuori
22’ Esposito calcia fuori una punizione in due dal limite
22’ Solita immancabile magia di Iannone, che calcia poi sul portiere
23’ GOL! ESPOSITO con un tiro sporco dal limite trova il gol della speranza.
34’ GOL! SCALA sulla linea di porta ribadisce in rete un tiro da fuori.
MINUTAGGIO
Marchesano 45, Iannone 44, Albano 41, Esposito 40, Loasses 35, Brunelli 33, Scala 29, Ruocco 22 Ciotola 21, Visconti 19, Iannone 23 N.E. Di Iorio, Vitello
PAGELLE
MARCHESANO 5,5
Non attraversa un buon momento. Nel primo tempo cade sotto i colpi di Borriello & company, soprattutto sul 4-0, nella ripresa cade dopo un’ottima parata e si fa male.
ALBANO 6
Nervoso ad inizio gara, meglio nella ripresa. Non è al top come ad inizio anno, ma il suo contributo lo dà soprattutto in fase difensiva grazie alla sua saggezza tattica.
CIOTOLA 5,5
Non immune da colpe, cerca di rifarsi nel poco spazio che avrà a disposizione. Sicuramente no è la sua migliore prova.
IANNONE 6,5
Leggerino su Borriello in occasione del terzo gol, poi sale man mano in cattedra con le sue accelerazioni. Il problema è sempre lo stesso, la cattiveria in zona gol.
VISCONTI 5,5
Apatico quando viene schierato. Da lui ci si aspetta la giocata visto che è nelle sue corde, ma scompare presto dal match.
BRUNELLI 6,5
Il solito trascinatore. Avvia la rimonta, protagonista di alcuni scambi a metacampo che mettono in difficoltà la loro retroguardia. Ultimo a mollare.
ESPOSITO 6
Un risentimento muscolare lo imita non poco. Segna e mette lo zampino nelle altre due reti, appare però molto impreciso nelle conclusioni.
SCALA 6,5
In crescita. Disattento sul quarto gol, dopodichè gestisce molto bene il possesso palla. Il gol allo scadere è meritato visto il carattere che ci mette sul parquet.
LOASSES 7
Ottimo esordio. Una spina nel fianco della difesa del Lepanto con i suoi improvvisi cambi di direzione. Gli manca un pizzico di lucidità sotto porta ma siamo sicuri che la troverà sabato.
RUOCCO 6
Risponde presente quando viene chiamato in causa nelle poche volte che la Lepanto si trova in zona tiro.
ALL. DI IORIO 6,5
La media tra il 5 dei primi minuti dove non riesce a porre rimedio al contraccolpo psicologico dei suoi dopo la delusione di coppa e l’8 dei restanti 45 minuti, nei quali mette in campo una squadra giovane ma allo stesso tempo con personalità. La sua idea di futsal continua a piacere.
PAROLA AI PROTAGONISTI
ALL.DI IORIO AUGUSTO: “Non posso che essere contento della prestazione dei miei ragazzi. Se avessimo giocato dal primo minuto probabilmente avremmo portato a casa l’intera posta in palio. Non è facile presentarsi contro un’ottima squadra come la Lepanto, senza Mollo, Fierro e Torelli. Ora rimbocchiamoci le maniche e non commettiamo gli stessi sbagli con l’Afragola, perché lì recuperare sarà ancora più dura”
CARMINE ALBANO: “Il mio nervosismo iniziale non era per le decisioni arbitrali ma per come stavamo affrontando la gara. Un ko che fa male ma che allo stesso tempo ci lascia ottimisti per il prosieguo del campionato”
ANTONIO LOASSES: “Sono soddisfatto dell’esordio anche se potevo fare qualcosa in più in zona gol contro un portiere davvero forte quale è Maurizio Guerra”
Comunicato Stampa
Virtus Futsal Flegrea