
La diciannovesima giornata del campionato di serie C1 ha in Napolilepanto-New Team il suo match di cartello. Una partita a cui presterà un orecchio sicuramente anche l’Afragola, impegnata in casa contro il Calvi Simaldone. Per la corsa ai playoff c’è Miseria e Nobiltà-Flegrea, mentre la Traiconet ospita la Turris. Sant’Egidio-Casavatore è sfida tra deluse con stati d’animo diversi. Punti pesanti in chiave salvezza in ben tre scontri diretti: Real S.Erasmo-Eboli, Gladiator-Solofra e Trilem-Nocera. Riposa il Cus Avellino e i nostri pronostici sono affidati al tecnico biancoverde Pino Carbone, che fa il punto della situazione sulla sua squadra: “Rispetto a quando siamo partiti abbiamo perso qualche pedina, ma la squadra è adeguata per competere in un campionato difficilissimo. Playoff? E’ assurdo parlarne, abbiamo 5 punti sulla zona playout e le squadre che occupano attualmente i primi posti difficilmente li lasceranno. Se poi consideriamo che sotto di noi ci sono compagini come Gladiator e Real S.Erasmo che possono risalire e che a centro classifica Sant’Egidio e Casavatore hanno organici importanti, è chiaro che dobbiamo principalmente guardarci alle spalle per condurre in porto una salvezza tranquilla. In ogni caso ce la giocheremo ovunque”.
SANT’EGIDIO-CASAVATORE
4 sconfitte di fila per i locali, che hanno subito 25 gol nelle ultime 3 uscite. Il Casavatore è reduce da 3 vittorie in 4 partite. Squalificato Pezzella.
Il pronostico di Carbone: X2
“Il Sant’Egidio attraversa un momento negativo, ma si riprenderà perchè la squadra è di buon livello anche se ha perso qualche pedina. D’altro canto il Casavatore può fare risultato contro chiunque in quanto ha un organico abbastanza importante”.
REAL S.ERASMO-EBOLI
3 sconfitte nelle ultime 4 partite per il team di Lieto. L’Eboli non vince da 9 turni e in trasferta non ha mai fatto bottino pieno. Squalificati Cecere, Pacileo e Rimoli.
Il pronostico di Carbone: 1
“Il Real S.Erasmo è una squadra che gioca bene, anche affrontare l’Eboli non è facile perchè il portiere di movimento può mettere in difficoltà”.
GLADIATOR-SOLOFRA
Prima della sosta il Gladiator ha perso in casa contro la Trilem. Il Solofra viene da 2 pareggi interni di fila. Squalificati Sbriglia e Nicodemo.
Il pronostico di Carbone: X
“L’organico del Gladiator non rispecchia la classifica che ha. Il Solofra ha pagato le assenze ma col recupero degli infortunati, soprattutto De Maio, sarà un’altra squadra rispetto al girone d’andata”.
NAPOLILEPANTO-NEW TEAM
Padroni di casa reduci da 2 sconfitte in 3 partite. La New Team ha ottenuto 12 vittorie e un pareggio nelle ultime 13 gare.
Il pronostico di Carbone: X
“Difficilissimo fare un pronostico. La sconfitta di Benevento è stata bruciante per il Napolilepanto, che avrebbe voluto fare tre punti primo di un trittico difficile (New Team, Cus Avellino e Afragola ndr)”.
TRILEM-NOCERA
Il team di Orefice ha conquistato 7 punti in 3 partite, il Nocera 3 vittorie in 4 gare. Squalificati Padovano e Perilli.
Il pronostico di Carbone: 1X
“Padovano è stato per anni con me, è una grossa perdita per il Nocera visto che è uno dei migliori insieme ad Imperato. La Trilem sta bene dopo un periodo poco felice”.
AFRAGOLA-CALVI SIMALDONE
Rossoblù sempre vincenti in casa e con 11 successi di fila all’attivo. Il Calvi Simaldone è tornato a fare bottino pieno contro il Napolilepanto dopo due kappaò. Squalificati Attanasio e De Rosa.
Il pronostico di Carbone: 1
“Sicuramente l’Afragola non le vincerà tutte, ma anche senza Attanasio credo che sia 1 secco”.
TRAICONET-TURRIS
I montesi tra le mura amiche hanno il miglior attacco con 43 centri. La Turris sabato scorso ha vinto col Sant’Egidio dopo 6 sconfitte consecutive. Squalificato Mazzocchi.
Il pronostico di Carbone: 1
“Anche se la Turris si è ripresa, la Traiconet dopo il mercato di dicembre è ripartita con ottima continuità”.
MISERIA E NOBILTA’-FLEGREA
2 punti in 5 partite per i padroni di casa, 3 vittorie di fila per gli ospiti. Squalificato Vecchione, flegrei ancora senza Marchesano, Scala e Mollo.
Il pronostico di Carbone: X2
“Vidi il Miseria e Nobiltà ad Avellino e mi fece un’ottima impressione, anche se nelle ultime settimane è calato. Vincere su un campo come quello di Maddaloni non è facile per una squadra che gioca come la Flegrea, ma il team di Di Iorio ha superato il momento di appannamento e ora sta facendo benissimo”.