Undicesimo turno anche nella Juniores, anche se bisogner? come per tutte le altre serie recuperare una giornata pi? avanti. Nei quattro gironi della categoria c?? una solo vero rullo compressore, il F.Vesevo, che batte anche il San Giuseppe e prende il largo.
GIRONE A
F.Gladiator-Limatola 8-2
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dal F.Gladiator.
Futsal Gladiator: Barbieri Raffaele, Cerrone Domenico, Fabozzi Francesco, Papale Salvatore, Pascarella Giuseppe, Piccirillo Luca, Piccerillo Fabio, Russo Adolfo Rosario (cap.), Tedesco Daniele, Cipullo Giuseppe, Granatino Roberto, Alves Afonso Joao Nino. all. Santo Paolo.
U.S. Limatola: Di Lorenzo Armando, Massaro Ernesto, Pannone Gaetano, Marotta
Carmine, D?Agnese Alfonso, Marotta Leandro, Guida Domenico, Marotta Vincenzo. all.
Menditto Alessandro
La prima gara del girone di ritorno del Campionato Regionale Juniores di calcio a 5 vede opposta al Futsal Gladiator, il Limatola squadra giovane e dalle miti pretese.
La partita prevede, come per tutto il calcio italiano, un minuto di raccoglimento in memoria del giovane ispettore di polizia barbaramente ucciso a Catania la scorsa settimana.
Dopo i 60 secondi di silenzio che non si vorrebbero mai pi? eseguire sui campi sportivi a causa di episodi funesti, inizia la partita che vede di fronte la prima della classe contro la compagine che meglio ha fatto soltanto dell?Ariano Irpino e del Five Aversa.
La gara inizia subito con ripetute incursioni del Gladiator in area beneventana, ma sono proprio questi ultimi a realizzare, con una ripartenza al 4?, la rete del vantaggio che rimarr? in essere addirittura fino allo scadere del primo tempo, quando cio?, al 30?, Cipullo realizza, dopo una miriade di errori, la rete che consente alle due squadre di andare al riposo sull?inaspettato risultato di 1 a 1.
La ripresa inizia per i padroni di casa con una verve diversa, una incisivit? maggiore e subito (1?) Piccirillo F. porta in vantaggio i padroni di casa: al 5? ancora Piccirillo F., in giornata di particolare vena, allunga per il Gladiator, seguito a ruota dall?italo-brasiliano Nino che al 7? realizza la rete del 4-1.
Strada assolutamente in discesa per i sammaritani che producono non soltanto reti ma anche e soprattutto gioco, espressione della particolare condizione fisica ottenuta con il lavoro svolto nelle ultime settimane dal preparatore atletico Russo G. Al 10? ancora uno scatenato Piccirillo F. realizza la sua terza personale segnatura, quinta per la squadra: continua quindi il momento positivo per il Gladiator che per? non riesce a trovare, anzi a far trovare all?esordiente Pascarella G. la personale segnatura. Al 21? ? invece Cerrone D. a realizzare ed al 24? e 26? Nino (e sono tre anche per lui!) porta la partita sul punteggio di 8 a 1. Da segnalare infine la rete
del Limatola al 29? che stabilisce il risultato finale sull? 8 a 2. Soddisfatti i tifosi, soddisfatti i giocatori, soddisfatto il mister Santo il quale dichiara: ?ho visto ottime giocate da parte del collettivo, sono soltanto rammaricato per le tante, anzi tantissime palle gol non sfruttate nella prima frazione di gara, qualcuna addirittura senza neanche il portiere. Buono l?inserimento del giovane Pascarella G. che, una volta acquisita la mentalit? della nostra disciplina, potr? sicuramente tornare molto utile alla causa della squadra. Buona la prova del portiere Granatino R. bravo a farsi trovare pronto, ma soprattutto sono soddisfatto per la condizione fisica di Nino che mi ha permesso di schierarlo sia come riferimento offensivo che come laterale affiancandolo al pivot Cipullo G. con il quale ha creato un?ottima intesa e buonissime giocate. Penso
proprio che siamo sulla strada giusta per toglierci ancora qualche piccola soddisfazione, per? c?? ancora tanto da lavorare?.
Ufficio Stampa
FUTSAL GLADIATOR CALCIO A 5
Dep.Acerra-Milan Sannio n.p.
Ceppaloni Five-Acacie Casavatore 4-8
L?Acacie Casavatore vince in trasferta e continua a tallonare da vicini la zona nobile della classifica. Il successo sul Ceppaloni matura grazie alle triplette di Falco e Ferrara ed ai gol di Nasso e De Falco.
Citt? Di Ariano-Five Aversa n.d.
Gli ospiti non si presentano sul campo e con tutta probabilit? la vittoria a tavolino sar? assegnata ai padroni di casa del Citt? Di Ariano.
GIRONE B
Royal Club-Napolibarrese 8-10
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dalla Napolibarrese.
Campionato Regionale Under 18-Girone B: Royal Club ? Napoli Barrese 8-10 (0-6) Un grande primo tempo stende il Royal ma mister Riccobene striglia i suoi.
(San Giorgio a Cremano) Si ? tornato a giocare ed al Royal Club si ? disputato l?11? turno con la capolista Barrese che doveva difendere il primato rimasto ancora nelle sue mani anche se in condomino con la Turbine Arzano che nell?anticipo di ieri ha battuto il Nuova Era Napoli. Forfait del portiere Pace oltre a Perullo e Moschino prestati alla squadra allievi per il resto mister Riccobene confermava la formazione che nelle ultime apparizioni ha convinto di pi? ed in effetti Scarpato nei pali non faceva affatto rimpiangere Pace mentre i quattro giocatori di movimento dello starting five erano Mazzocchi, Marchese, Prota e Ferrari. Gli ultimi due reduci da Treviso dove si erano laureati campioni in Coppa Italia non apparivano affatto stanchi dal lungo viaggio ed iniziavano alla grande quest?incontro con un primo tempo perfetto sia in fase difensiva che in quella offensiva dove era il capitano Mazzocchi a beneficiare delle splendide giocate offerte da entrambi e dagli assist di Marchese che lo mettevano in condizione di firmare una doppietta al 9? ed al 12? minuto. Prota triplicava al 18? e lo stesso serviva al 21? su di un piatto d?oro la
palla ad Improta che chiudeva la combinazione a due con un fendente sotto la traversa. La squadra girava come un orologio svizzero ed i protagonisti del gioco spumeggiante erano anche Burlato,Coppola e De Luca il quale appena entrato in sostituzione di Ferrari firmava un una doppietta al 27? ed al 29? che chiudeva la prima frazione con uno 0-6 netto e strameritato. Da applausi alcuni interventi del sostituto di Pace, infatti se gli ospiti non avevano subito alcuna rete il merito era da attribuire anche ed uno strepitoso Scarpato. Il Royal ? per? una ottima
squadra e non ci stava a subire ancora e nella ripresa aveva quella reazione d?orgoglio che ti dovevi aspettare ed i giocatori di mister Riccobene si facevano rimontare ben 4 reti. Al 15? il Royal si portava sul 5-7 frutto non solo di una veemente pressione esercitata in campo ma anche di una confusione che generava tre autoreti ed una sola azione limpida concretizzata dall?ottimo Racioppi. Il Royal ci credeva e l?incontro saliva di agonismo puro, la gara diventava pi? dura del previsto ma sempre nei limiti del regolamento ed all?insegna della correttezza.
Ferrari un attimo prima realizzava la sua unica rete e Scarpato si doveva superare in almeno tre occasioni opponendosi con buona concentrazione, non facile da tenere in quel momento, Buono entrato ad inizio di ripresa subiva tre falli consecutivi che portavano al limite del bonus i locali ed il suo contributo ? stato notevole nella fase di appannamento generale. Prota riprendeva le redini nelle sue mani dimostrando maturit? e classe firmando personalmente al 18? la rete del 5-8 dando il la alle altre due azioni goal firmate dal mancino Burlato abile a tener palla, scambiare ed infilarsi nella difesa locale realizzando la doppietta che sanciva anche la vittoria finale. La gara si chiudeva con un episodio spiacevole in quando uno dei gemelli Ambrosiano cadeva, a seguito di un contrasto fortuito, in malo modo a terra proprio nei secondi finali e doveva essere trasportato in autoambulanza presso l?ospedale pi? vicino per una sospetta frattura all?avambraccio. Il d.g. Cordua precisa:< Ringraziamo il Royal per l?ospitalit? e siamo dispiaciuti per quanto ? successo ad un loro giocatore al quale auguriamo una pronta guarigione ed un immediato ritorno in campo>.
Il commento sulla gara ? di mister Riccobene: < La partita ? stata giocata da parte dei miei in maniera perfetta solo per 30 minuti. Gia altre volte ? capitato questo rilassamento dopo aver acquisito un notevole vantaggio, ? evidente che dovremo migliorare sotto l?aspetto caratteriale se vogliamo ambire a qualcosa di importante. Esprimiamo un ottimo calcio a 5 e la squadra ha qualit? tecniche invidiabili che messe al servizio di una tattica collettiva in fase di crescita mi
farebbero fare qualunque scommessa sul nostro futuro ma questo limite che abbiamo, da analizzare insieme in settimana, non sar? eliminato al pi? presto ci potr? portare a perdere di nuovo con l?ultima classificata e fare di noi una squadra qualunque.>
Tabellino di gara:
Royal Club:Franzoni,Ambrosiano G., Chirico, AmbrosianoR., D?Ambrosio, Marino,Palumbo, Racioppi, Cilento, De Simone, Piazza F., Piazza S., Allenatore : Botti Luigi.
NapoliBarrese :Scarpato, Improta, Coppola, Mazzocchi, Buono, Marchese, Burlato, De Luca,
Ferrari, Prota, Cerino. All. Ezio Riccobene
Arbitro : Annunziata di San Giuseppe Vesuviano.
Reti: 9? e 12? Mazzocchi. 18? Prota, 21? Improta, 27? e 29? De Luca. 2? tempo : 1?
Racioppi, 3? Ferrari, 4? autogol, 5? autogoal, 12? Marino, 15? Racioppi, 18? Prota,
19? e 27? Burlato, 28? autogoal, 29? De Simone
Ammoniti : Prota e Burlato.
Turbine Arzano-Nuova Era 6-4
La Turbine regge il passo della Napolibarrese e risponde colpo su colpo ai tentativi di fuga del team rosso-bl?. Una Turbine non in grande spolvero ma concreta, supera il fanalino di coda Nuova Era grazie ad un gran poker di Mariano ed a una doppietta del solito capitan Savona.
Vip Club-C.P.Acerra 4-4
Il Vip Club non sfrutta a dovere il turno casalingo e perde contatto dal binomio di testa. Il Club Paradiso Acerra disputa un?ottima partita e porta a casa un buonissimo punto grazie alle doppiette di Emanuele e Romano.
Peter Pan-Oasi Calcetto 2-4
L?oasi Calcetto continua a far buoni risultati, trova i tre punti in casa del Peter Pan ed ? sempre quarta. I padroni di casa vanno a segno con Cavaliere e Ioio ma non basta per evitare il ko.
Virgilio-Centro Ester 4-4
Tra Virgilio e Centro Ester un pareggio che ha il sapore di un brodino, ma in realt? non serve a nessuno. Il Centro Ester aveva la maggior motivazione di fondo per questa gara, visto che il centro-classifica ? a due passi. Per i padroni di casa doppietta di Di Lorenzo e reti di Rocco e Pilato.
GIRONE C
F:S.Giuseppe-F.Vesevo 1-7
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dal F.Vesevo. Dopo una sosta forzata di tutti i campionati, la juniores del Vesevo riprende il suo cammino in campionato, saltando il primo turno, va a far visita al Futsal San Giuseppe squadra che aveva mostrato buona impressione gi? nel girone di andata. Il Vesevo ritrova tra le sue file dopo cinque mesi di purgatorio i due italo-brasiliani Burato e Rovani i quali dopo i numerosi intoppi burocratici possono finalmente essere a disposizione di tutte e tre le categorie. La gara ha stentato a decollare anche perch? i ragazzi di Mister Cascone non avevano ancora spezzato il fiato e non
riuscivano a dare il ritmo giusto all?incontro e come pochissime volte succede, il Vesevo passa in svantaggio per la seconda volta in questo campionato a causa di una imperfezione difensiva viene depositata in rete anche con un bel goal da parte del san Giuseppe la palla dell?1-0. I ragazzi non si perdono di coraggio, una delle cose che il Mister ha voluto insegnare loro, da li in poi dopo piccole correzioni tattiche il Vesevo ricomincia a macinare gioco e costringe gli avversari nella loro met? campo incominciando a perforare la difesa avversaria con giocate di prima e palle su secondo palo. Cosi ? la trama di tutto il primo tempo ed il secondo tempo
la situazione non cambia, Mister Cascone fa ruotare tutti dando ad ogni uno di loro le proprie responsabilit? e tutti svolgono il loro compito con lodevoli voti, il secondo tempo scivola via senza problemi ma con delle piccolissime sbavature offensive facendo diventare meno pesante il passivo da parte del San Giuseppe.
Sentiamo Mister Cascone : ?oggi ricominciare era strano, infatti dopo circa quindici giorni di allenamento e poco agonismo, sembrava tutto strano ma i miei ragazzi hanno risposto tutti bene, contentissimo di ritrovare in gare ufficiali anche Burato e Rovani il quale hanno legato tanto con questi ragazzi e per me non pu? fare che piacere, un?altra vittoria portata a casa con altrettanta bella prestazione spero di farli continuare cosi se vogliamo raggiungere tutti lo stesso obiettivo. Visto che ho l?opportunit? desidero fare i complimenti alla Napoli Barrese per la conquista della Coppa Italia conquistata, riportandola nuovamente in Campania, ma in
particolare al mio amico Suarato il quale ha coronato e creduto a quel sogno sfiorato con me a Vico Equense con un?altra eccellente prestazione?.
TABELLINO GARA: 1-7 (1-5)
FUTSAL SAN GIUSEPPE
De Maria, Carbone, De Marco, Miranda, Mutarelli, Federico, Cappiello, Scudieri, Catapano. All. Mensione.
COGEAP VESEVO
Lotito, Rovani, Coppola, Evangelista, Burato, Petriccione, Sepe, Vastarella, Alaia, Di Maso, Russo. All. Cascone
ARBITRO: Natale (Avellino)
RETI: 15? Carbone (S), 16? Evangelista (V), 19? Rovani (V), 20? Rovani (V), 25? e 28? Burato (V). Secondo tempo: 08? Vastarella (V), 25? Di Maso (V).
AMMONITI: Evangelista (V), Federico (S),
ESPULSO: De Marco (S)
SPETTATTORI: 30.
Fulgor Octajano-Marigliano 11-4
La Fulgor mette ko il Marrigliano con un punteggio netto ed inequivocabile. I padroni di casa mettono in mostra le belle triplette di Aliperti E., Paolella e Annunziata oltre alla doppietta di Pagano.
Csen-Mecobil 6-5
La Mecobil perde in casa dello Csen e perde l?opportunit? di andare da sola al terzo posto. Per i sorrentini un bel successo che fa morale, che permette di abbandonare l?ultimo posto in classifica.
F.Marigliano-Mariglianella 4-5
Il Mariglianella fa il colpo esterno a sorpresa ed abbandona l?ultimo posto che condivideva con lo Csen. Adesso in fondo al gruppo c?? proprio il F.Marigliano.
GIRONE D
F.Solofra-Belvedere 2-6
La capolista Belvedere vince e convince con il F.Solofra e continua a mantenere quattro punti di vantaggio sulla concorrenza. Gli autori dei gol sono Antoniello, Castagna, Montanaro, Volpe, Pisapia e Tarcinale.
Ebolitana-Gamet 1-18
Per il Gamet gita fuori porta contro il fanalino di coda. Punteggio fin troppo ampio con Liguori in bella mostra con le sue sette marcature.
Cus Avellino-Caggianese 3-6
Tiene il passo anche la Caggianese. Il primo tempo ? equlibrato, poi i salernitani se ne vanno, rendendo vane le reti di Iandi, De Benedictis e Cantone.
Torretta Boscotrecase-Real Scafati 6-1
Ottima prova della Torretta Boscotrecase che batte lo Scafati e si guadagna un importante quarto posto in classifica.