Nella 20esima giornata di Serie A la sfida a distanza fra l’Acqua&Sapone e il Pesaro prosegue, non senza sofferenze, ma con un’identica conclusione: la vittoria. I nerazzurri vincono in casa di un Real San Giuseppe alla ricerca di nuova verve con l’arrivo in panchina di Julio Fernandez. Tre punti sofferti per Murilo e compagni: dopo il momentaneo 1-1 di Portuga, decisivo il goal del Toro Gui e la rete a fil di sirena dello stesso Murilo che sono valsi il definitivo 1-3.
Simile andamento con cui il Pesaro espugna Este: i biancorossi dopo lunghi minuti a reti inviolate vincono in casa del Syn Bios Petrarca grazie ai goal di Salas e Marcelinho che rendono vano il momentaneo 1-1 di Rafinha. Con queste vittorie le due battistrada proseguono la loro corsa isolata in testa alla classifica, sempre divise da un solo punto.
Nelle altre gare, invece, regna sovrano l’equilibrio. Il programma gare si apre, infatti, con il pareggio fra la Colormax Pescara e la Meta Catania. Al Pala Rigopiano i padroni di casa acciuffano il pari in extremis: l’1-1 è frutto anche delle parate di Mazzocchetti e Dovara. Sempre nel finale arriva invece il successo del Sandro Abate Avellino che con Kakà riesce a spezzare la coriacea resistenza del CDM. Ben più pirotecnico il 5-5 fra Feldi Eboli e Came: i campani scappano sul 3-0, salvo poi finire il primo tempo sotto 3-4 per il ritorno dei veneti. Nella ripresa un continuo botta e riposta porta al definitivo pareggio. Le altre due battaglie vanno in scena a Mantova e Ostia: il Saviatesta si impone 2-1 sul Signor Prestito, ottenendo tre punti che la riavvicinano alla zona playoff. In classifica i virgiliani sono a quota 21, gli stessi del Lido di Ostia (che ha una giornata in più) che pareggia 2-2 nel derby con la Cybertel Aniene. Un punto a testa che, forse, non accontenta nessuna delle due.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE