Finisce 7-2 per la Finga Sisley Eboli, ma il risultato non deve ingannare, il Sant'Egidio è stato un avversario duro da superare, al 50' si era sul 3-2, poi i due gol in due minuti di Cantalupo e Faiella, hanno spezzato le gambe ai sernesi, che nel finale si sono disuniti e hanno lasciato campo agli ebolitani che hanno dilagato. Sant'Egidio venuto a Eboli senza grossi assilli di classifica, forte dei 38 punti accumulati finora, ma comunque determinato nella ricerca degli ultimi punti per raggiungere la matematica salvezza, la Sisley si è presentata con l'acqua alla gola, dopo la sconfitta di Santa Maria Capua Vetere col Gladiator, la squadra di Naimoli non si poteva permettere di perdere altri punti. Ne è uscita una partita vera, maschia ma corretta, con tante emozioni, e viva fino a pochi minuti dalla fine. Il pubblico accorso alla Aldo Moro si è divertiti parecchio, a vedere due squadre che si affrontavano a viso aperto, con rapidi capovolgimenti di fronte e tante occasioni. Inizio di gara tutto di marca bianco-azzurra, con Marcigliano e Garofalo, vicinissimi al gol, al 15' il portiere granata salva due volte la propria porta, prima di capitolare sul perfetto diagonale all'incrocio di Marcigliano. Sisley arrembante e Sant'Egidio in affanno, il numero uno granata è miracoloso sul tiro a botta sicura di Iuorio che calcia da pochi centimetri dalla porta, liberato nel cuore dell'area da Faiella. Il Sent'Egidio sembra in affanno, ma al 20' su un tiro deviato che mette fuori tempo Ijhalba, Severini tutto solo appoggia di testa in rete è l'1-1, il Sant'Egidio prende coraggio, e su una palla recuperata a centro campo innesca una ripartenza letale 2 contro 1, perfetto l'assist per Severini che tutto solo davanti al portiere spagnolo della Sisley non può sbagliare è l'1-2, che persiste sino all'intervallo, per merito anche del portiere del Sant'Egidio che è bravissimo su una rovesciata spettacolare di Faiella. Nella ripresa si alzano i ritmi, la Sisley è tambureggiante nella sua azione, alla ricerca del pari, il Sant'Egidio fa male quando riparte negli sapzi, al 4° minuti Marcigliano fa tutto da solo, si accentra e calcia rasoterra, il portiere granta non ci può arrivare ed è 2-2, la Sisley ha una ghiotta occasione in contropiede con Faiella, ma è bravissimo il portiere ospite, sulla sua parata si innesca un rapido contropiede per il Sant'Egidio col tiro che si stampa sul palo. Si vive sul filo di lana, la Sisley spreca tantissimo sotto porta e puntualmente sui suoi errori si innescano rapidi contropiedi che risultano dannosi per le coronarie dei cuori bianco-azzurri, Ijhalba è bravissimo a sventare azioni di ripartenza con uscite che strappano applausi, la Sisley sprecona trova il gol con una furbizia di Cantalupo, che al 50' su punizione finge il passaggio e calcia nel muro della barriera che si apre sulla finta, il portiere non vede la palla e la Sisley allunga 4-2, un minuto dopo Cantalupo sradica il pallone dai piedi del centrale del Sant'Egidio e s'invola verso la porta ospite, attende l'uscita del portiere e poi serve Faiella che a porta vuota fa 5-2, cosi i padroni di casa in un minuto chiudono la gara.Il Sant'Egidio non nè ha più e nel finale crolla sotto i colpi di Iuorio, ben assistito sul secondo palo da Faiella, e dal gol dello stesso Faiella, che devia in rete un tiro di Pacileo. Vittoria importante per la Sisley, contro un ottimo Sant'Egidio, che ha reso la vita dura ai ragazzi di Naimoli, Sisley che incamera 3 punti, dopo un lungo digiuno di vittorie, e rivede la luce salendo a 25 punti in compagnia del Mario Simaldone,che ha pareggiato lo scontro diretto col Mugnano e scavalcando il Gladiator sconfitto ad Avellino e fermo a 23 in classifica. Ora nelle retrovie la classifica recita, Mugnano 30 Finag Sisley Eboli e Mario Simaldone 25, Gladiator 23. Fosse finito oggi il campionato, la Sisley giocherebbe il play-out col Mario Simaldone, prima a Benevento e poi ad Eboli, in virtù del vantaggio negli scontri diretti. Ora i bianco-azzurri sono attesi dalla delicata trasferta di Cercola con l'Omnigas, squadra in piena lotta play-off, sarà difficile uscire con dei punti dal Pala Cercola, ma gli uomini di Naimoli devono provarci, perchè in passato hanno dimostrato di essere capaci di qualsiasi impresa.
Comunicato stampa Finag Sisley Eboli