Non c’è spazio e tempo per le recriminazioni legate alla sconfitta a
Montesilvano, alle porte c’è il turno infrasettimanale di domani e in casa
Napoli tutte le attenzioni sono rivolte alla seconda trasferta consecutiva in
calendario, quella che vedrà gli azzurri di scena sul campo del Venezia. Un
mercoledì importante, crocevia della stagione per entrambe le formazioni: da
una parte i lagunari che sono alla disperata ricerca dei punti che potrebbero
valere l’accesso ai play out e la possibilità di giocarsi poi la permanenza
nella massima serie e dall’altra i partenopei che nutrono ancora speranze di
uscire dalla stessa zona play out e di conquistare così la salvezza diretta.
Il Napoli ci crede e non potrebbe essere altrimenti: la classifica consente di
poter aspirare ancora al traguardo prefissato in avvio di stagione. Pescara e
Rieti non sono poi così lontani. Ma una gran fetta di possibilità Campano e
compagni se la giocheranno proprio a Venezia, dove soltanto un risultato pieno
potrebbe permettere agli stessi di continuare a sperare. Non sarà della sfida
Roque Sartori, appiedato per un turno dal giudice sportivo dopo l’ammonizione
rimediata nella sfortunata gara persa a Montesilvano. Un’assenza pesante per il
tecnico Claudio De Michele, che tuttavia sprona la squadra in vista del match
con i lagunari: “Non è il momento di pensare alle assenze, dovremo giocare con
grande concentrazione e determinazione per poter portare a casa un risultato
positivo. Bisognerà ripartire dal secondo tempo della partita con il
Montesilvano, lottare su tutti i palloni dall’inizio all’ultimo secondo. Il
Venezia è in un ottimo momento di forma, è reduce dal successo sull’Acqua &
Sapone e dai preziosi pareggi conquistati proprio con lo stesso Montesilvano ed
il Rieti, ragion per cui ci sarà bisogno del miglior Napoli per fare bottino
pieno”. A dirigere la sfida del Palacosmet (ore 20) saranno Francesco Massini
(Roma 1) e Giacomo De Varti (Foggia), mentre cronometrista sarà Luca Bizzotto
(Castelfranco Veneto)
Non c’è spazio e tempo per le recriminazioni legate alla sconfitta a
Montesilvano, alle porte c’è il turno infrasettimanale di domani e in casa
Napoli tutte le attenzioni sono rivolte alla seconda trasferta consecutiva in
calendario, quella che vedrà gli azzurri di scena sul campo del Venezia. Un
mercoledì importante, crocevia della stagione per entrambe le formazioni: da
una parte i lagunari che sono alla disperata ricerca dei punti che potrebbero
valere l’accesso ai play out e la possibilità di giocarsi poi la permanenza
nella massima serie e dall’altra i partenopei che nutrono ancora speranze di
uscire dalla stessa zona play out e di conquistare così la salvezza diretta.
Il Napoli ci crede e non potrebbe essere altrimenti: la classifica consente di
poter aspirare ancora al traguardo prefissato in avvio di stagione. Pescara e
Rieti non sono poi così lontani. Ma una gran fetta di possibilità Campano e
compagni se la giocheranno proprio a Venezia, dove soltanto un risultato pieno
potrebbe permettere agli stessi di continuare a sperare. Non sarà della sfida
Roque Sartori, appiedato per un turno dal giudice sportivo dopo l’ammonizione
rimediata nella sfortunata gara persa a Montesilvano. Un’assenza pesante per il
tecnico Claudio De Michele, che tuttavia sprona la squadra in vista del match
con i lagunari: “Non è il momento di pensare alle assenze, dovremo giocare con
grande concentrazione e determinazione per poter portare a casa un risultato
positivo. Bisognerà ripartire dal secondo tempo della partita con il
Montesilvano, lottare su tutti i palloni dall’inizio all’ultimo secondo. Il
Venezia è in un ottimo momento di forma, è reduce dal successo sull’Acqua &
Sapone e dai preziosi pareggi conquistati proprio con lo stesso Montesilvano ed
il Rieti, ragion per cui ci sarà bisogno del miglior Napoli per fare bottino
pieno”. A dirigere la sfida del Palacosmet (ore 20) saranno Francesco Massini
(Roma 1) e Giacomo De Varti (Foggia), mentre cronometrista sarà Luca Bizzotto
(Castelfranco Veneto)