E’ andata in archivio anche la 24esima giornata. Rimane tutto invariato, complice le vittorie sia di Pomigliano che dello United. Il team pomiglianese torna alla vittoria battendo 5 a 1 il già retrocesso Cus Napoli e mantiene il vantaggio di un punto sul club di Imperatore. Al 5′ Mocerino apre le danze, al 10′ Tufano raddoppia. Al 12′ Esposito accorcia le distanze per gli ospiti prima del 3 a 1 di Chierchia al 20′, risultato con cui si va al riposo. Nella ripresa prima Tufano al 38′ e poi capitan Parlato al 56′, fissano il risultato sul 5 a 1 finale. Non si fa attendere la risposta dello United che demolisce l’International per 9-3: al 3′ Ferri già porta in vantaggio i partenopei. Al 13′ Fierro fa 2-0, due minuti più tardi Sarnataro triplica. Faraldo accorcia per gli ospiti, Barbi al 20′ realizza il 4 a 1. Nella ripresa Contaldi torna in rete al 32′, Cesaro realizza il 5-2 tre minuti più tardi. Nel giro di due minuti, tra il 37′ ed il 39′, lo United si porta sul 7 a 2 grazie a Contaldi e Sarnataro, autori entrambi di una doppietta. Nel finale Ceci per l’International e Barbi e Fierro (due gol anche per loro) fissano il punteggio sul 9-2 definitivo. Che Lpg Group! La Rizzo band demolisce la Virtus Ischia che torna al quarto posto in classifica: Abate (3), Roscigno (2), Montella, Sapio (2), Marasco e Mariano firmano il 10 a 3 per il team di Casoria che adesso è fuori dalla zona play-out, approfittando della sconfitta contemporanea dell’Ottavianio in quel di Chiaiano. Il Beefutsal soffre ma vince e vola al terzo posto in classifica e conquista matematicamente i play-off, ma andiamo alla cronaca della gara. Di Martino gela il “San Francesco” realizzando la sua 30esima marcatura stagionale. Sul finire del primo tempo, impatta Solombrino. I primi sei minuti della ripresa sono un vero e proprio shock per il team di Marco Russo: Molinaro, Pagani ed una autorete di Montuori portano il parziale sul 4 a 1 per il club vesuviano. Ma ecco la reazione d’orgoglio dei partenopei: Inno accorcia, mister Russo schiera il portiere di movimento e Barretta e Mandragora fanno 4 a 4. Nel finale ancora Mandragora firma la rete del 5 a 4 finale, dedicando la rete al suo tecnico che voleva dai propri ragazzi una scossa d’orgoglio dopo i due stop esterni consecutivi. Largo successo della Redas Napoli in quel di Marigliano: 18 a 3 il finale per gli ospiti, Potenza realizza la bellezza di nove reti, a completare il tabellino ci pensano Triunfo (4), Riso (2), Luiso (2) e Marotta. Cade ancora il San Marco: gli afragolesi cedono il passo nel finale agli Amici del Fusaro (5-4): una tripletta di Dorbini ed una doppietta di Di Meo decidono le sorti del match. Per gli ospiti vanno in rete Battaglia (2), Laezza e Vitucci. Infine, la Turris consolida la quinta posizione in classifica grazie al perentorio 7-1 al Cercola Millenio targato Mollo, Cozzolino (2), Romano (2), Ballarano e Marino.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.