
Finisce con un pari il debutto di Orefice sulla panchina della Real Caivanese. La trasferta di Solofra, valevole per quinta giornata di campionato, è forse il peggior banco di prova per l’esordio; il Futsal Solofra è squadra dalla forte organizzazione di gioco ma la Caivanese vista oggi in campo, alla fine, può forse anche recriminare per un punto che va fin troppo stretto. Anche oggi, infatti, la partita è stata macchiata da qualche disattenzione ma soprattutto da errori arbitrali macroscopici che hanno condizionato il risultato finale e che hanno impedito ai gialloverdi di ottenere l’intera posta in palio.
Pronti via e sembra di rivedere un film già visto quest’anno. Il Solofra è già avanti per 2-0 dopo pochissimi minuti. La Caivanese di oggi ha però un’arma in più: un cuore che va oltre ogni difficoltà. Una doppietta di Somaripa riporta in parità il match e poco dopo un azione di ripartenza da porta a porta magistrale con passaggi tutti di prima porta Brunelli a realizzare il vantaggio dei gialloverdi. In mezzo il primo mega errore arbitrale con una conclusione di Paolillo che varca in modo evidente la linea di porta per tutti i presenti e anche per i calciatori locali; gli unici a non ravvedersene sono i due arbitri che lasciano proseguire. Ironia della sorte e il pareggio del Solofra arriva sul classico goal non goal con palla che batte contro la traversa e poi sulla linea. La partita è avvincente e le due squadre danno battaglia su ogni pallone; un vero spot per il calcio a 5. E’ ancora Brunelli a rompere l’equilibrio è a siglare il 3-4 con cui si conclude la prima frazione.
L’inizio della ripresa è ancora shock con il Solofra che in pochi minuti ribalta il match. La seconda delle due marcature viziata dalla seconda clamorosa svista arbitrale, in realtà una invenzione vera e propria, con la coppia di giacchette nere che assegna nello sconcerto di tutti i presenti un rigore ai locali per un presunto fallo di mano di Somaripa. Il 5-4 però non demoralizza la Caivanese che trova il pari ancora con Somaripa (tripletta per lui). Il finale riserva però ancora tante sorprese. Su azione di ripartenza Brunelli viene falciato volontariamente, fatto che causa l’espulsione e la superiorità numerica per la Caivanese; anche qui il duo arbitrale sbaglia non concedendo il giusto vantaggio con il quale la Caivanese si sarebbe presentata indisturbata verso la porta del Solofra. Il vantaggio numerico paradossalmente si rivela un problema per i gialloverdi che per la seconda volta in stagione riescono a prendere goal; passaggio corto di Somaripa per Articolare e l’intercetto dei locali è fatale e significa 6-5. I restanti secondi di superiorità (1’30” totali invece dei 2’ previsti da regolamento) non sortiscono effetto e c’è bisogno della seconda espulsione per netto fallo su Paolillo per avere il punto del pari. Sesto fallo e Antonucci da tiro libero sigla il 6-6 finale. Per la cronaca, nel mezzo, l’espulsione dell’allenatore e del dirigente accompagnatore del Solofra e un rigore mastodontico non concesso per atterramento di Brunelli spinto da tergo prima di riuscire a spingere in rete la sfera.
Un punto dunque per la Caivanese ottenuto su un campo dove per tutti sarà difficile fare risultato. Un punto nonostante le cattive condizione meteo, un avversario ostico a cui vanno fatti grossi complimenti, il poco tempo a disposizione avuto da mister Orefice per proporre le proprie idee di gioco, un duo arbitrale che non ha certo agevolato le operazioni. Un punto che da continuità alla vittoria ottenuta la settimana scorsa contro il Cicciano. Tutti questi elementi associati alla prova di grossa personalità offerta oggi lasciano ben sperare nel prossimo futuro, a cominciare dalla partita di coppa casalinga di mercoledì contro LPG Group, in cui per passare il turno servirà un’impresa storica (vittoria con 8 goal di scarto), e dal prossimo turno di campionato sempre in casa sabato contro il Maleventum.
Comunicato stampa Real Caivanese Futsal

Finisce con un pari il debutto di Orefice sulla panchina della Real Caivanese. La trasferta di Solofra, valevole per quinta giornata di campionato, è forse il peggior banco di prova per l’esordio; il Futsal Solofra è squadra dalla forte organizzazione di gioco ma la Caivanese vista oggi in campo, alla fine, può forse anche recriminare per un punto che va fin troppo stretto. Anche oggi, infatti, la partita è stata macchiata da qualche disattenzione ma soprattutto da errori arbitrali macroscopici che hanno condizionato il risultato finale e che hanno impedito ai gialloverdi di ottenere l’intera posta in palio.
Pronti via e sembra di rivedere un film già visto quest’anno. Il Solofra è già avanti per 2-0 dopo pochissimi minuti. La Caivanese di oggi ha però un’arma in più: un cuore che va oltre ogni difficoltà. Una doppietta di Somaripa riporta in parità il match e poco dopo un azione di ripartenza da porta a porta magistrale con passaggi tutti di prima porta Brunelli a realizzare il vantaggio dei gialloverdi. In mezzo il primo mega errore arbitrale con una conclusione di Paolillo che varca in modo evidente la linea di porta per tutti i presenti e anche per i calciatori locali; gli unici a non ravvedersene sono i due arbitri che lasciano proseguire. Ironia della sorte e il pareggio del Solofra arriva sul classico goal non goal con palla che batte contro la traversa e poi sulla linea. La partita è avvincente e le due squadre danno battaglia su ogni pallone; un vero spot per il calcio a 5. E’ ancora Brunelli a rompere l’equilibrio è a siglare il 3-4 con cui si conclude la prima frazione.
L’inizio della ripresa è ancora shock con il Solofra che in pochi minuti ribalta il match. La seconda delle due marcature viziata dalla seconda clamorosa svista arbitrale, in realtà una invenzione vera e propria, con la coppia di giacchette nere che assegna nello sconcerto di tutti i presenti un rigore ai locali per un presunto fallo di mano di Somaripa. Il 5-4 però non demoralizza la Caivanese che trova il pari ancora con Somaripa (tripletta per lui). Il finale riserva però ancora tante sorprese. Su azione di ripartenza Brunelli viene falciato volontariamente, fatto che causa l’espulsione e la superiorità numerica per la Caivanese; anche qui il duo arbitrale sbaglia non concedendo il giusto vantaggio con il quale la Caivanese si sarebbe presentata indisturbata verso la porta del Solofra. Il vantaggio numerico paradossalmente si rivela un problema per i gialloverdi che per la seconda volta in stagione riescono a prendere goal; passaggio corto di Somaripa per Articolare e l’intercetto dei locali è fatale e significa 6-5. I restanti secondi di superiorità (1’30” totali invece dei 2’ previsti da regolamento) non sortiscono effetto e c’è bisogno della seconda espulsione per netto fallo su Paolillo per avere il punto del pari. Sesto fallo e Antonucci da tiro libero sigla il 6-6 finale. Per la cronaca, nel mezzo, l’espulsione dell’allenatore e del dirigente accompagnatore del Solofra e un rigore mastodontico non concesso per atterramento di Brunelli spinto da tergo prima di riuscire a spingere in rete la sfera.
Un punto dunque per la Caivanese ottenuto su un campo dove per tutti sarà difficile fare risultato. Un punto nonostante le cattive condizione meteo, un avversario ostico a cui vanno fatti grossi complimenti, il poco tempo a disposizione avuto da mister Orefice per proporre le proprie idee di gioco, un duo arbitrale che non ha certo agevolato le operazioni. Un punto che da continuità alla vittoria ottenuta la settimana scorsa contro il Cicciano. Tutti questi elementi associati alla prova di grossa personalità offerta oggi lasciano ben sperare nel prossimo futuro, a cominciare dalla partita di coppa casalinga di mercoledì contro LPG Group, in cui per passare il turno servirà un’impresa storica (vittoria con 8 goal di scarto), e dal prossimo turno di campionato sempre in casa sabato contro il Maleventum.
Comunicato stampa Real Caivanese Futsal