Santa Maria Capua Vetere. Parte nei migliori dei modi l’avventura del team acerrano nel campionato di Serie C2 esordio bagnato con una vittoria in rimonta ma strameritata per le molteplici occasioni sprecate e per una gran mole di gioco espressa ma partiamo con ordine. Mister Rescigno recupera in extremis Barbato e Bigliardo ma deve fare a meno di capitan Laezza, il quintetto iniziale che scende in campo sul rettangolo verde dell’Ex canapifico è il seguente Rivista tra i pali Rivetti centrale sulle corsie laterali De Rosa e Piscopo nel ruolo di pivot Bigliardo, partono subito forte gli ospiti che spingono sull’acceleratore e dopo 7’ minuti è De Rosa ha siglare la prima rete stagionale con un tiro angolato alla quale nulla può l’estremo difensore avversario ed è 1 a 0 la gara sembra in pieno controllo degli ospiti che sfiorano l 2 a 0 con Bigliardo che solo davanti al portiere non trova il gol, è De Rosa poi a sfiorare ancora la rete ma la sua conclusione finsce sul palo esterno dal 14’ minuto al 19’ minuto black out degli acerrani che si fanno prima agguantare sull’1 a 1 da Zimbardi con un tiro centrale alla quale Rivista non è esente da colpo subito dopo è Silvestre ha trovare il 2 a 1 su un azione da calcio d’angolo ma per non farsi mancare nulla gli ospiti regalano anche il 3 a 1 restando fermi a guardare gli avversari; ma il 3 a 1 è la scossa per la gang di Rescigno che cambia fisionomia alla squadra inserendo un superlativo Tortora sulla fascia e decentrando De Rosa in cabina di regia ed è proprio quest’ultimo che prima insacca al 23’ la rete del 3 a 2 e a pochi minuti dalla fine agguanta un meritato pareggio con un azione personale e la prima frazione di gara si chiude con il punteggio di 3 a 3. Nella ripresa il tecnico acerrano cambia ancora volto ai suoi schierando De Rosa centrale sulle ali Piscopo e Tortora ma la mossa giusta è Flaminio nel ruolo di pivot, infatti è proprio l’ex Leoni e Paradiso a dare la scossa alla ripresa prima servito ottimamente da De Rosa protegge palla e serve un assist a Pscopo per il sorpasso dei ragazzi in blu, poi si defila sulla fascia dribla il diretto avversario e appoggia a Piscopo che da due passi sigla una delle sue più facili doppietta e n 9 minuti il Maracanà è sopra per 5 a 3, la gara è in mano agli acerrani che però commettono il più classico degli errori quello di non chiudere la gara e pure le occasioni ci sono prima Flamino dribla il portiere ma calcia a lato poi Piscopo per ben due volte colpisce il palo è ancora poi Flaminio a sfiorare il gol con un tiro di poco a lato poi tocca a Bigliardo con un destro che si stampa sul palo è ancora il 92 acerrano a sfiorare il gol ma il suo bolide finisce a lato ma come spesso accade gol mangiato gol subito e su un calcio da fermo Cecere calcia la palla sta uscendo ampiamente a lato ma colpisce Passaro e si insacca alle spalle di Rivista in uno dei più classici autogol; ma la squadra non si abbatte e continua a giocare il suo calcio e le occasioni non mancano per rimettere le cose apposto ma sarà stato il sole cocente sarà stato il ritardo che ha subito l’inizio di gara a causa delle maglie per i padroni di casa sta di fatto che la palla non né vuole sapere di entrare e dopo una supremazia totale per poco non arriva la beffa con un tiro cross che per poco non beffa Rivista è l’ultima emozione di un match dove il risultato sta strettissimo agli acerrani ma serviva partire con il piede giusto in questa nuova avventura è il Maracanà ha risposto presente a fine gara il tecnico Rescigno dichiara “ è stato un match dominato in lungo e in largo tranne quei 4 /5 minuti di black out alla quale dobbiamo lavorare per non regalare più nulla agli avversari penso anzi sono sicuro che la vittoria è meritatissima i ragazzi sono stati bravi a rialzare la testa e andarsi a conquistare i primi tre punti per avvicinarci alla zona salvezza abbiamo ancora alcuni giocatori non al top come Bigliardo ma soprattutto Barbato vero e proprio bomber di razza ma di sicuro noi ce la giocheremo con tutti a viso aperto credo in questo gruppo e nel progetto della società”
IL PAGELLONE
- RIVISTA Luigi voto 5,5= ancora non al top ha subito due reti che poteva evitare si è poi rifatto in paio di interventi nella ripresa. “RIMANDATO”
- RIVETTI Simone voto 5= è la brutta copia del temerario centrale da tutti ammirato la scorsa stagione anche se dalla sua ha che aveva la febbre ha commessi alcuni errori banali.”da RIVEDERE”
- DE ROSA Luigi voto 7,5= si carica la squadra sulle spalle e grazie alla sua tripletta riagguanta la gara esce stremato dal rettangolo verde. “FENOMENALE”
- PASSARO GIOVANNI voto 6= non è stato incisivo come suo solito fare ma ha dato il suo contributo in molte occasioni anche se ha regalato un gol agli avversari. “PUO’FARE DI PIU”
- BIGLIARDO Flavio voto 5,5= è rientrato dall’infortunio è ancora non è al meglio sbaglia tanto sotto porta specialmente nel primo tempo che solo a porta vuota calcia fuori.”IN RIPRESA”
- BARBATO Gaetano voto 5 = l’infortunio e non avendo potuto fare la preparazione visto che ha solo due allenamenti tra le gambe e tra l’altro facendo un lavoro differenziato lo hanno condizionato ma siamo sicuri che sarà l’arma in più dei suoi. “ASPETTIAMOLO”
- TORTORA Sabatino voto 8= il suo ingresso ha dato la scossa hai suoi ha lottato su tutti i palloni e non si è dato mai per vinto. “STRATOSFERICO”
- PANNELLA Giovanni voto 6,5= entra e svolge in pieno le consegne del tecnico sfiora il gol e si sacrifica molto. “SAGGIO”
- PISCOPO Giovanni voto 7= ha il merito di siglare le due reti che portano la vittoria ai suoi dimostrandosi spietato sotto porta.”CINICO”
- FLAMINIO Pasquale voto 7,5= entra è fa quello che gli riesce meglio mette in ansia e in panico gl avversari con le sue giocate e suoi assist a bacio l mister gli chiede supremazia nel gioco e lui segue alla lettera le volontà del tecnico.”GALATTICO”
- PER CHI NON HA GIOCATO voto 9= per il sostegno che hanno dato alla squadra.