Santa Maria Capua Vetere, 12 gennaio 2013 – Ad accogliere i guerrieri spartani alla Rampetta di Santa Maria Capua Vetere ci sono un sole caldo e un clima ospitale, quest’ultimo frutto degli ottimi rapporti tra Gladiator e Sparta, avversari in campo e mai nemici per quella che dovrebbe essere la regola principale di ogni sport. Un centinaio di spettatori si assiepano intorno alla rete, applaudendo a destra e a manca le belle azioni di futsal, ma andiamo alla cronaca sportiva della gara.
La gara è vibrante sin dalle battute iniziali, in cui le compagini si affrontano a viso aperto, ma il predominio è spartano, con i pomiglianesi in tenuta rossonera che stazionano nell’area dei sammaritani in casacca gialla. A vedere rossonero i gladiatori si esaltano, così nel momento migliore dello Sparta sono proprio i locali a passare in vantaggio, è l’under Salvio che, sugli sviluppi di una ripartenza, batte Marchesano per la rete che apre le danze: 1-0 del Gladiator. I guerrieri del futsal reagiscono alla rete con veemenza, riprendendo subito i gladiatori con Volonnino che, rubata palla a metà campo, salta il marcatore e assesta un colpo da biliardo: la sfera va verso il palo più lontano, colpisce il legno e s’insacca per l’immediato 1-1. La gara sale di tono e ci vuole un super Martucci per fermare le folate in attacco degli ospiti, l’estremo difensore sammaritano respinge la doppia conclusione di Brunelli, che cerca la rete senza accorgersi di Brillante solo sul secondo palo. Lo Sparta sembra avere una marcia in più, è ancora un ottimo Martucci a metterci una pezza, sempre su Brunelli, al termine di un bellissimo scambio in velocità con Benincasa, ex di turno. Il raddoppio è solo rimandato, Benincasa serve Visconti che non sbaglia e sigla il 2-1 del vantaggio ospite. I minuti trascorrono con alcuni capovolgimenti di fronte, la padronanza del gioco è sempre dei pomiglianesi che, con la deviazione di uno scatenato Volonnino, trovano la rete su suggerimento di Visconti: 1-3 che conclude la prima frazione. Nella ripresa, il Gladiator di mister Russo appare voglioso di rimettere in pari la gara, ma la prima occasione da rete è spartana. Ancora Volonnino a cercare la rete, ancora Martucci a strozzare l’urlo di gioia. Si rialza la squadra sammaritana, chiamando Marchesano a replicare in diverse occasioni su Sorbo che prova anche un pallonetto. I guerrieri del futsal gestiscono bene il possesso, producendo una buona mole di gioco pur sprecando spesso sotto rete, ma nemmeno l’ottimo estremo casertano Martucci riesce a fermare il bomber Benincasa, l’ex bellonese si esibisce nel suo colpo preferito: palla tenuta a distanza sotto il piede, suolata, giro e tiro dell’1-4 per i pomiglianesi. Un giro di lancette e lo Sparta beneficia di una punizione dl limite dell’area, sulla sfera va Mario Esposito che indovina l’angolino basso e trova la quinta rete del match: 1-5 dello Sparta Pomigliano. Nonostante il passivo, il Gladiator non molla la presa, regalando ai propri tifosi una buona prestazione, pagando eccessivamente il calo fisico e la poca rotazione. A metà della ripresa salgono in cattedra i due portieri, Martucci per il Gladiator che si supera su Benincasa e su Esposito, Marchesano per lo Sparta che ingaggia un duello vincente con il capocannoniere Sorbo. Il match si avvia al termine quando Mario Esposito dello Sparta sfrutta al meglio una ripartenza: 1-6 spartano. Nel finale arriva la seconda rete dei gladiatori con Palmieri, che sfrutta un errato disimpegno difensivo ed infila Marchesano per il 2-6. Arriva così il fischio finale dell’ottimo duo arbitrale, composto dai sigg. Raffaele D’Amodio di Frattamaggiore, che decreta il successo dei pomiglianesi.
Non appare del tutto soddisfatto mister Fabio Oliva: ”Prestazione corale non eccellente, ma oggi contava vincere e questi tre punti sono un altro tassello importante contro un buon Gladiator. Loro hanno cominciato bene, sono andati in vantaggio e ci hanno messo in difficoltà, non è stato facile ribaltare l’inerzia del match dalla nostra parte. Credo sia un problema psicologico, in settimana lavorerò in maniera specifica: non si può entrare in ritardo sulla gara. Per ambire ad obiettivi importanti si deve scendere concentrati sin dagli spogliatoi”.
La prossima settimana vedrà i pomiglianesi tornare tra le mura amiche del PalaSport di via San Pietro, dove ospiteranno gli eburini dello Sport Mania Eboli oggi vincenti contro il Sant’Egidio, mentre Granianum e Trilem Casavatore continuano a tenere le zone alte della classifica. Un ciclo difficile sta per cominciare per i guerrieri del futsal, tra sfide di campionato (Eboli, Solofra, Granianum e Maleventum n.d.r.) e fase nazionale della Coppa Italia (Civitella – Abruzzo e Scarabeo Venafro – Molise n.d.r.), da qui usciranno le ambizioni dei pomiglianesi. Forza ragazzi e…AVANTI SPARTA!
Tabellino gara
Futsal Gladiator: Martucci, Salvio, Palmieri, Sorbo, Marinetti, Nebbia, Luongo, Portente – allenatore Ciro Russo
Sparta Pomigliano: Marchesano, Brillante, Davascio, Silvestro, Iossa, Volonnino, Langella, Brunelli, Visconti, Esposito, Ferrante, Benincasa – allenatore Fabio Oliva
reti: (2) Esposito (SP), (2) Volonnino (SP), Benincasa (SP), Visconti (SP), Parlmieri (G), Salvio (G)
ammoniti: Portente e Luongo (FG), Langella (SP)
espulsi: nessuno
direttori di gara:sigg. Raffaele D’Amodio della sezione di Frattamaggiore e sig.
note: 100 spettatori circa
Gianfranco Collaro
addetto stampa a.s.d. sparta pomigliano